poiana.jpg

TORINO, RINNOVATA CONVENZIONE CON IL CANC PER SOCCORSO AGLI ANIMALI

Rinnovato anche per il 2025 il progetto “Salviamoli Insieme on the road” per il recupero di alcune particolari specie selvatiche ferite sul territorio della Città metropolitana di Torino. L’ente ha confermato la convenzione con il Canc, il Centro Animali non convenzionali dell’Università di Torino, che si occupa della presa in carico degli Animali selvatici. Nello […]

TORINO, RINNOVATA CONVENZIONE CON IL CANC PER SOCCORSO AGLI ANIMALI Read More »

CERVED, 73MILA IMPRESE ESPOSTE A RISCHI CLIMATICI

Sono 73.000, secondo un’analisi Cerved, le imprese più esposte al rischio climatico in Italia, in particolare nell’oil&gas (sia estrazione e produzione che raffinazione e commercio), nella produzione di energia, nei settori del cemento, del ferro e acciaio, dei materiali da costruzione, nell’agricoltura. Seguono l’automotive, la chimica, il sistema moda, i trasporti e la logistica. Si

CERVED, 73MILA IMPRESE ESPOSTE A RISCHI CLIMATICI Read More »

canefunebre2.jpg

MILANO, NEI CIMITERI VIA LIBERA ALLA SEPOLTURA DI ANIMALI D’AFFEZIONE

A Milano via libera alla tumulazione delle ceneri degli animali di affezione nei cimiteri cittadini, all’interno della sepoltura in cui è già presente il proprietario. Il Comune di Milano, con una determina dirigenziale, dà esecuzione alla Legge regionale e stabilisce procedure e requisiti per richiedere la sepoltura. Per volontà del defunto o degli eredi, cani,

MILANO, NEI CIMITERI VIA LIBERA ALLA SEPOLTURA DI ANIMALI D’AFFEZIONE Read More »

UN 2024 DALLA PARTE DEI SELVATICI: OLTRE 1.500 RICOVERI NEL CRAS DI LEIDAA

Mammiferi, dai piccoli scoiattoli ai maestosi cervi, uccelli, dal pettirosso al gufo reale, rettili, anfibi. Sono moltissimi gli animali che, ogni giorno, arrivano al Centro recupero fauna selvatica “Stella del Nord”, della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, presieduta dall’on. Michela Vittoria Brambilla, che chiude il 2024, il quarto anno dall’inaugurazione, con

UN 2024 DALLA PARTE DEI SELVATICI: OLTRE 1.500 RICOVERI NEL CRAS DI LEIDAA Read More »

Torna in alto