orso_marsicano.jpg

PARCO D’ABRUZZO, RITROVATA CARCASSA DI ORSO MARSICANO

La carcassa di un esemplare di orso bruno marsicano è stata ritrovata, quesat mattina, da alcuni allevatori nella Valle di Carrito, nel territorio del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), tra Ortona dei Marsi e Pescina, in Marsica nell’aquilano d’alta quota. Sul posto stanno per intervenire i Carabinieri forestali del Pnalm. Non si esclude […]

PARCO D’ABRUZZO, RITROVATA CARCASSA DI ORSO MARSICANO Read More »

NAPOLI, UNIVERSITÀ FEDERICO II: AUMENTARE LO STOP A PESCA DELLE TELLINE

“Aumentare lo stop della pesca delle telline per salvaguardare la specie e consentire una migliore riproduzione”. Questa la proposta suggerita dal professore Vincenzo Peretti del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, responsabile scientifico del Laboratorio di Genetica Veterinaria Genenvet. “Un’esigenza che nasce anche dall’opportunità di contrastare l’attività

NAPOLI, UNIVERSITÀ FEDERICO II: AUMENTARE LO STOP A PESCA DELLE TELLINE Read More »

LIGURIA, GAIA: GIÙ LE MANI (E LE DOPPIETTE) DAL LUPO

Giovedì scorso nella riunione congiunta della III e IV Commissione del Consiglio Regionale della Liguria, monotematica sulla presenza del lupo in Liguria, il vice presidente della Regione Liguria e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana annuncia l’intenzione di condannare a morte 4 esemplari di lupo ed auspica che il numero possa raddoppiare. “Questa dichiarazione – interviene l’associazione

LIGURIA, GAIA: GIÙ LE MANI (E LE DOPPIETTE) DAL LUPO Read More »

Torna in alto