SICILIA, L’AQUILA DI BONELLI “LOLA” IN VOLO VERSO LE EGADI

SICILIA, L’AQUILA DI BONELLI “LOLA” IN VOLO VERSO LE EGADI

172
CONDIVIDI
aquilabonelli2.jpg

Dopo una serie di brutte notizie relative a rapaci protetti uccisi in Sicilia dai bracconieri (Clara, capovaccaio il 3 settembre e Pumba, aquila di Bonelli il 24 settembre) e che erano monitorati via satellite da progetti finanziati dall’Unione Europea, finalmente arriva una storia positiva dai ricercatori del LIFE ConRaSi. Nei giorni scorsi e’ accaduto che Lola, una giovane aquila di Bonelli, nata nella primavera di quest’anno, nel suo lungo girovagare nei cieli di Sicilia, abbia deciso di spingersi oltre la terraferma per raggiungere le isole di Levanzo e Favignana. Qui l’animale ha sostato per un paio di giorni, per poi tornare sulla terraferma. Finora i ricercatori del LIFE ConRaSi, che dal 2017 seguono costantemente 19 aquile dotate di trasmettitori satellitari (ridottesi a 18 per la morte di Pumba), non avevano mai registrato un simile “sconfinamento”, che era, pero’, piuttosto atteso, anche considerando osservazioni storiche della specie che hanno interessato proprio le isole Egadi. Infatti nessun degli animali marcati aveva lasciato la piattaforma della Sicilia, spingendosi verso i vicini arcipelaghi siciliani. Levanzo e Favignana sono due isole dell’arcipelago delle Egadi. Risultano protette a mare, ma non sulla terra’ ferma, dove si esercita la caccia, pur essendo zone cruciali per una serie di specie protette. Cosi’ in un comunicato il WWF.

(Aquila di Bonelli, foto di repertorio)

Commenti

commenti