COVID-19, SCIENCE: FORSE IL VISONE RESPONSABILE DEL “SALTO DI SPECIE”

COVID-19, SCIENCE: FORSE IL VISONE RESPONSABILE DEL “SALTO DI SPECIE”

204
CONDIVIDI

Dopo il pipistrello e il pangolino tocca ora al visone salire sul banco degli imputati per la diffusione del Sars-CoV-2 agli uomini. Come riporta Adnkronos gli scienziati hanno notato che pipistrelli e pangolini trasportavano coronavirus con genomi dal 90 al 96% simili al Sars-CoV-2 umano. Poi è scoppiato il caso visoni. E adesso c’è chi si chiede: se fossero loro l”animale zero’? Il sospetto viene lanciato su ‘Science’ da due scienziati cinesi: Peng Zhou, dell’Istituto di virologia di Wuhan (Accademia cinese delle scienze), e Zheng-Li Shi dell’università di Fudan, Shanghai. Analisi evolutive dei genomi virali di pipistrelli e pangolini, scrivono gli autori in un articolo pubblicato online nella sezione ‘Perspective’, “indicano che ulteriori adattamenti, sia negli ospiti animali che nell’uomo, si sono verificati prima che il virus causasse la pandemia di Covid-19. Pertanto, una specie animale che ha un’alta densità di popolazione per consentire la selezione naturale e una proteina Ace2 competente per Sars-CoV-2 – il visone, per esempio – sarebbe un possibile ospite del progenitore diretto di Sars-CoV-2”, ipotizzano. Un altro dibattito riguarda la fonte di Sars-CoV-2 che ha causato l’epidemia di Covid-19 alla fine del 2019. “I dati attuali mettono in dubbio l’origine animale di Sars-CoV-2 nel mercato dei frutti di mare dove sono stati identificati i primi casi a Wuhan, Cina – dicono i due scienziati, mentre proprio in questi giorni è in corso una missione Oms nel Paese per indagare sulle origini del virus partendo proprio da Wuhan – Dato il ritrovamento di Sars-CoV-2 sulla superficie di imballaggi alimentari importati, il contatto con alimenti crudi contaminati potrebbe essere un’importante fonte di trasmissione”.

(Foto di repertorio)

Commenti

commenti