ORSI, BARDOT A FUGATTI: “LI ACCOGLIEREMO IN BULGARIA”

ORSI, BARDOT A FUGATTI: “LI ACCOGLIEREMO IN BULGARIA”

881
CONDIVIDI
brigittebardot.jpg

“Ho appreso, attraverso i media italiani, della tua risposta alla mia lettera aperta in cui chiedevo il rilascio degli orsi detenuti al centro Casteller. Accettiamo volentieri il tuo invito a venire a trovarti, ti suggerisco di accogliere i miei collaboratori esperti nell’accoglienza e nella cura degli orsi. La mia Fondazione, in collaborazione con l’associazione austriaca Vier Pfoten, gestisce un vasto “parco degli orsi” in Bulgaria, in un ambiente naturale, all’interno di una foresta e colline, con radure, luoghi soleggiati, stagni per nuotare, tane per il letargo. Possiamo quindi offrire le migliori condizioni di accoglienza a DJ3, M57 e M49, che sarebbero allo stesso tempo designati per non essere più numeri di detenuti”.

Con questa lettera l’icona del cinema francese Brigitte Bardot, oggi forse l’animalista più nota al mondo, ha offerto al presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti la possibilità di farsi carico di tre orsi attualmente detenuti al Casteller.

Sai, la situazione attuale di questi orsi sta provocando indignazione – prosegue Bardot -. Offrire loro un esito favorevole, secondo la volontà del cittadino che si è manifestata. La mia offerta ti permetterà anche di “sbarazzarti” di questi orsi che consideri pericolosi e alcuni dei quali, come M49, sono condannati all’ergastolo! Non c’è bisogno di continuare a insultarci attraverso i media, è tempo di agire nell’interesse generale, a cominciare da quello di questi animali ingiustamente imprigionati. Conto su di te, contano su di noi… agiamo!”.

Possibilista il presidente Fugatti che, come riporta 9Colonne, ha dichiarato: “Massima disponibilità a valutare qualsiasi soluzione di trasferimento degli orsi attualmente ospitati presso la struttura del Casteller che sia concreta, praticabile e dia garanzie sul benessere degli animali. Quindi, con queste premesse, siamo pronti a considerare seriamente, con l’ausilio degli specialisti della materia, anche la proposta di Brigitte Bardot di cui la stampa locale ha dato notizia”.

Duro il commento dell’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente di LEIDAA, verso la Provincia di Trento. “L’amministrazione provinciale . dichiara al Corriere del Trentino – non perda l’occasione per porre fine ad una vera vergogna nazionale, la detenzione al Casteller, in piccole gabbie, di tre orsi considerati problematici. Io ho sempre chiesto la liberazione degli animali nel loro ambiente naturale, ma so bene che questa richiesta, condivisa da tutti coloro che amano gli animali, è destinata a scontrarsi contro un muro di gomma. Chi ha sempre fatto la guerra agli orsi mira soltanto a sbarazzarsene. La proposta di Brigitte Bardot, una grande donna che è fonte di ispirazione per gli animalisti di tutto il mondo, garantisce agli animali condizioni di vita dignitose, in un ambiente adatto alle loro esigenze. E dà al presidente Fugatti un’opportunità immeritata: sottrarsi in extremis alla valanga di indignazione suscitata in tutti i Paesi civili dal “lager per orsi” del Casteller”.
Lo scorso dicembre il deputato Filippo Maturi aveva proposto di trasferire i tre orsi in un parco in Romania, proposta che aveva però sollevato alcune critiche da parte degli animalisti.

Commenti

commenti