QUATAR AIRWAYS: IMPEGNO CONTRO IL TRAFFICO DI SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE

QUATAR AIRWAYS: IMPEGNO CONTRO IL TRAFFICO DI SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE

93
CONDIVIDI

Impegno per lottare contro il traffico illegale di specie a rischio estinzione: è quello che si è assunta Qatar Airways che – riporta LaPresse – ha prolungato la sua partecipazione nella Partnership Usaid Routes (Reducing Opportunities for Unlawful Transport of Endangered Species). Qatar Airways, membro fondatore della United for Wildlife Transport Taskforce, ha firmato la Dichiarazione di Buckingham Palace nel 2016, volta a prendere provvedimenti concreti per chiudere le rotte sfruttate dai trafficanti del commercio illegale di animali selvatici. Successivamente, nel maggio 2017, la compagnia aerea ha firmato il primo Memorandum of Understanding con la Partnership Routes. Nel maggio 2019, Qatar Airways è diventata la prima compagnia aerea al mondo a ottenere la certificazione Illegal Wildlife Trade (IWT) Assessment, a conferma che il vettore nazionale dello Stato del Qatar dispone di procedure, formazione del personale e protocolli di segnalazione che rendono più difficile il contrabbando di prodotti illegali appartenenti alla fauna selvatica, sottolinea la società.L’Illegal Wildlife Trade (IWT) Assessment è stato sviluppato dall’International Air Transport Association (IATA), con il supporto di Routes, come parte del sistema di gestione e valutazione ambientale di Ienva-Iata per le compagnie aeree. La conformità agli standard e alle pratiche raccomandate IWT Ienva (ESARP) consente alle compagnie aeree firmatarie della Dichiarazione di Buckingham Palace di United for Wildlife di dimostrare di aver attuato gli impegni riportati all’interno della dichiarazione.

(Foto dalla pagina Facebook di Qatar Airways)

Commenti

commenti