STUDIO INGLESE: PROVATO LEGAME FRA POLVERI SOTTILI E TUMORE DI POLMONI

STUDIO INGLESE: PROVATO LEGAME FRA POLVERI SOTTILI E TUMORE DI POLMONI

33
CONDIVIDI

Nuove prove inequivocabili sul legame tra inquinamento atmosferico e tumore polmonare anche nei non fumatori. Lo afferma la Società italiana di medicina ambientale (Sima) commentando i risultati della ricerca su 247 campioni bioptici polmonari presentata al Congresso europeo di oncologia medica (Esmo) e realizzata dalla University College of London, come riporta Askanews. “Lo studio inglese appena presentato all’Esmo ha individuato per la prima volta uno dei meccanismi alla base dell’insorgenza di tumori polmonari nei non fumatori, collegando questa drammatica patologia all’inalazione di polveri sottili, con particolare riferimento al PM 2.5” ha dichiarato il presidente della Sima, Alessandro Miani, aggiungendo “nei modelli animali utilizzati, l’esposizione al particolato atmosferico era infatti in grado d’indurre il tumore polmonare in topi portatori di mutazione del gene EGFR: in pratica la ricerca inglese ha dimostrato come il PM 2.5 si comportasse da vero e proprio innesco per l’espressione della mutazione pro-cancerosa”. “È ipotizzabile che gli inquinanti che respiriamo e che raggiungono le profondità del nostro albero respiratorio per poi entrare nel circolo sanguigno siano in grado di espletare una più ampia azione di innesco di oncogeni e inattivazione di geni oncosoppressori, di cui la scoperta dei ricercatori britannici rappresenta la punta dell’iceberg, costituendo tuttavia una prima prova sperimentale della nocività per la nostra salute dell’inquinamento dell’aria” ha proseguito il presidente della Sima, evidenziando come “queste scoperte non devono soltanto aprire nuove strade per auspicabili terapie farmacologiche, ma potenziare il focus sulla necessità di una vera prevenzione primaria rimuovendo l’esposizione dei cittadini agli inaccettabili livelli di inquinanti atmosferici a cui siamo sottoposti in Italia, come in Europa”.

(Foto di repertorio)

Commenti

commenti