AMBIENTE, PAPA: “PROTEGGERE CASA COMUNE DA SCONVOLGIMENTI CLIMATICI”

AMBIENTE, PAPA: “PROTEGGERE CASA COMUNE DA SCONVOLGIMENTI CLIMATICI”

53
CONDIVIDI

“Un’ultima sfida globale ci interpella: la custodia della casa comune. Di fronte agli stravolgimenti climatici occorre proteggerla, perché non sia assoggettata alle logiche del guadagno, ma preservata per le generazioni future, a lode del Creatore”. Con queste parole – riporta LaPresse – Papa Francesco è intervenuto nel corso del suo intervento al VII Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali al Palazzo della Indipendenza di Nur Sultan. “Con cura amorevole l’Altissimo ha disposto una casa comune per la vita: e noi, che ci professiamo suoi, come possiamo permettere che venga inquinata, maltrattata e distrutta? Uniamo gli sforzi anche in questa sfida. Non è l’ultima per importanza. Essa, infatti, si ricollega alla prima, a quella pandemica. Virus come il Covid-19, che, pur microscopici, sono in grado di sgretolare le grandi ambizioni del progresso, spesso sono legati a un equilibrio deteriorato, in gran parte per causa nostra, con la natura che ci circonda”, aggiunge il Pontefice. “Pensiamo ad esempio alla deforestazione, al commercio illegale di animali vivi, agli allevamenti intensivi…È la mentalità dello sfruttamento a devastare la casa che abitiamo. Non solo: essa porta a eclissare quella visione rispettosa e religiosa del mondo voluta dal Creatore. Perciò è imprescindibile favorire e promuovere la custodia della vita in ogni sua forma”, ha concluso.

Commenti

commenti