INSETTI, STUDIOSA: “SONO UN ALIMENTO SICURO”

INSETTI, STUDIOSA: “SONO UN ALIMENTO SICURO”

184
CONDIVIDI

L’utilizzo di specifici prodotti a base di insetti, approvato dall’Unione europea, “è sicuro, non c’è nessuna ragione per dubitarne”. Dal punto di vista “strettamente scientifico, è certamente un passo avanti” perché allarga la possibilità alimentari ed “è un’apertura verso un nuovo settore”. Anche se, “almeno in Europa in questo momento storico, non si tratta di una necessità”. A dirlo all’Adnkronos Salute è Marina Carcea, dirigente tecnologa del Centro di ricerca alimenti e nutrizione (Crea), dopo il via libra dell’Unione europea alla distribuzione delle larve della farina e della farina di grillo. “Se l’Ue, dopo aver sentito gli esperti sulla questione – spiega Carcea – ha dato il via libera al consumo di specifiche specie di insetti, non al loro uso in generale. C’è stata una valutazione molto approfondita dei rischi igienico-sanitari, sulla base delle risultanze scientifiche che sono in possesso delle commissioni che hanno effettuato la valutazione. Quindi sulla sicurezza non ho motivo di discutere”. Negli ultimi tempi, continua l’esperta, “c’è stato un incremento nella realizzazione di questi prodotti”. In Europa “chi vuole provare questi alimenti lo fa in primo luogo per curiosità, in secondo luogo per provare una strada nuova, terzo perché sente una spinta ecologista: mangiando meno proteine di animali da allevamento – sottolinea Carcea – si sente di contribuire a ridurre la produzione CO2 e di dare un contributo contro i cambiamenti climatici”.

Commenti

commenti