Il Consiglio europeo ha approvato un accordo per migliorare la governance forestale e contribuire a combattere il disboscamento illegale in Guyana. L’accordo volontario di partenariato (VPA), che l’UE e la Guyana hanno firmato a Montreal il 15 dicembre 2022, mira a rafforzare l’applicazione della legge nel settore forestale e a garantire che i prodotti del legno esportati nell’UE siano stati ottenuti legalmente.
L’accordo con la Guyana è il risultato del piano d’azione Forest Law Enforcement, Governance and Trade (FLEGT), che l’UE ha adottato nel 2003 per contrastare la deforestazione e il commercio illegale di legname. Uno degli impegni della Guyana nell’ambito del’VPA è sviluppare un sistema di garanzia della legalità del legname per valutare i prodotti del legno e rilasciare licenze FLEGT che attestino che sono stati prodotti in linea con le leggi nazionali.
La Guyana è il primo paese della regione amazzonica a firmare un VPA con l’UE. Le foreste coprono l’84% del territorio del paese e svolgono un ruolo chiave nella sua economia, non solo nel commercio del legname ma anche in settori come il turismo e i servizi ecosistemici. Il mantenimento delle foreste della Guyana contribuisce anche agli obiettivi più ampi dell’UE di combattere i cambiamenti climatici e preservare la biodiversità.