CLIMA, COPERNICUS: E’ STATO IL 5.O FEBBRAIO PIU’ CALDO A LIVELLO GLOBALE

CLIMA, COPERNICUS: E’ STATO IL 5.O FEBBRAIO PIU’ CALDO A LIVELLO GLOBALE

154
CONDIVIDI

Febbraio 2023 è stato il quinto più caldo a livello globale. Lo riporta il bollettino mensile del Copernicus Climate Change Service europeo. La maggior parte dell’Europa ha registrato temperature dell’aria superiori alla media, in particolare la Norvegia settentrionale e la Svezia e la regione delle Svalbard. Temperature superiori alla media si sono verificate negli Stati Uniti orientali, nella Russia settentrionale, in Pakistan e in India Temperature inferiori alla media sono state registrate in tutta la penisola iberica, Türkiye, Stati Uniti occidentali, Canada, Russia nord-orientale e Australia settentrionale.
Inoltre il ghiaccio marino antartico ha raggiunto la sua estensione mensile più bassa nel record di dati satellitari, al 34% al di sotto della media di febbraio, battendo il precedente record di febbraio 2017. Le concentrazioni di ghiaccio marino sono state molto al di sotto della media in tutti i settori dell’Oceano Antartico. L’estensione del ghiaccio marino artico è stata del 4% inferiore alla media, classificandosi al 2° posto più basso per febbraio nel record di dati satellitari, insieme a febbraio 2016 e 2017. Le concentrazioni di ghiaccio marino artico erano più al di sotto della media nel Mare di Barents e nella regione delle Svalbard.

Commenti

commenti