UE, REGISTRATA L’INIZIATIVA CONTRO LA MACELLAZIONE DEI CAVALLI

UE, REGISTRATA L’INIZIATIVA CONTRO LA MACELLAZIONE DEI CAVALLI

3950
CONDIVIDI
cavalmacel.png

La Commissione Europea ha deciso di registrare l’iniziativa dei cittadini europei (Ice) intitolata “End The Horse Slaughter Age”. Gli organizzatori chiedono una norma che vieti la macellazione dei cavalli, compreso anche il loro allevamento e l’esportazione per la produzione di pellame, cuoio, carne o per la fabbricazione di medicinali o altre sostanze. Chiedono inoltre il divieto di trasportare a lunga distanza cavalli attraverso l’Europa per la macellazione e la protezione degli equini dal lavoro eccessivo o dal duro addestramento. La decisione, precisa la Commissione, è di natura giuridica e non pregiudica le conclusioni giuridiche e politiche finali della Commissione su questa iniziativa e l’eventuale azione che intende intraprendere, qualora l’iniziativa ottenga il sostegno necessario.
A partire da oggi, data di registrazione dell’iniziativa, gli organizzatori avranno sei mesi per avviare la raccolta delle firme. Se entro un anno riusciranno a raccogliere un milione di firme in almeno sette Stati membri, la Commissione sarà tenuta a reagire e potrà decidere se dare o meno seguito alla richiesta, giustificando la decisione.
L’UE importa ogni anno più di 16.000 tonnellate di carne di cavallo, principalmente dall’America Latina e dal Canada, per un valore di circa 70 milioni di euro. Ogni anno vengono prodotte circa 44.000 tonnellate di carne di cavallo da cavalli macellati nell’UE. Sebbene il numero sia diminuito negli ultimi anni, nel 2020 sono stati macellati circa 167.000 cavalli.

Commenti

commenti