GALAPAGOS, GOVERNO STANZIA 3,4 MILIONI DI EURO PER RECUPERO SPECIE

GALAPAGOS, GOVERNO STANZIA 3,4 MILIONI DI EURO PER RECUPERO SPECIE

151
CONDIVIDI
tartarugagalapagos.jpg

Il governo dell’Ecuador ha annunciato che investirà 3,4 milioni di dollari per il recupero di 12 specie endemiche scomparse dall’isola Florena, nell’arcipelago delle Galapagos, nonché per “l’eliminazione dei vertebrati invasivi”. Il provvedimento mira in una prima fase al “ripristino degli ecosistemi terrestri”, nell’ambito di un progetto finanziato “con fondi pubblici e donazioni della cooperazione internazionale”, si legge – riportano Agi/Afp – in un comunicato del ministero dell’Ambiente. Con una superficie di 173 chilometri quadrati, Floreana fu una delle prime isole abitate dell’arcipelago e prese il nome dal primo presidente dell’Ecuador, Juan José Flores (1830-1845). Nel luglio dello scorso anno, il Parco Nazionale delle Galapagos ha segnalato 13 specie estinte sull’isola Floreana che sarebbero state reinserite. Nel dettaglio, il governo prevede di recuperare la presenza di fringuelli vegetariani, uccelli stregoni, gabbiani della lava, barbagianni, falchi delle Galapagos, tartarughe giganti. A maggio l’Ecuador aveva ottenuto la riduzione di circa un miliardo di dollari di debito estero, impegnandosi a stanziare 450 milioni di dollari per la protezione delle Galapagos.

(Tartaruga gigante delle Galapagos, foto di repertorio)

Commenti

commenti