”Riguardo ai fabbricati e alle case green, non possiamo avere un approccio standard, come chiede l’Europa, senza valutare le peculiarità del nostro Paese. Al Mase è partito il gruppo di lavoro con un mandato preciso: la verifica delle classi energetiche e anche la verifica degli strumenti con cui intervenire sulla decarbonizzazione. Ma ci vuole anche una verifica per capire se questo Paese è in grado di produrre quegli strumenti. Facile dire ‘mettiamo le pompe di calore’, ma poi se non siamo in grado di produrle diventiamo dipendenti da altri Paesi. In ogni caso è una sfida che va giocata sperando nella vittoria e non in difesa. Dobbiamo prevedere un percorso realistico, fattibile e ovviamente discuterne anche a livello europeo”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin durante la presentazione al Mase del rapporto ”Siccità, transizione auto case green” dell’università La Sapienza di Roma.