CANI E GATTI NEGLI ALLEVAMENTI, EFSA: “EVITARE GABBIE, CALDO E CHIRURGIA”

CANI E GATTI NEGLI ALLEVAMENTI, EFSA: “EVITARE GABBIE, CALDO E CHIRURGIA”

115
CONDIVIDI

Per migliorare il benessere di cani e gatti negli allevamenti commerciali, l’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, raccomanda di evitare l’uso permanente di box, gabbie e casse. Come riporta LaPresse il parere dell’EFSA è pubblicato oggi in un nuovo rapporto scientifico a sostegno di potenziali misure legislative per la protezione di cani e gatti negli allevamenti commerciali allevati a fini sportivi, di caccia e da compagnia. Il rapporto include anche raccomandazioni sullo stress termico, sulle condizioni abitative, sulle pratiche di chirurgia estetica e comodità e sulle questioni sanitarie legate all’allevamento negli stabilimenti commerciali. Per la maggior parte dei gatti adulti, una temperatura compresa tra 15 e 26°C previene lo stress termico. L’EFSA ha valutato alcune pratiche di chirurgia estetica e di convenienza (declapping nei gatti e taglio delle orecchie, taglio della coda e resezioni delle corde vocali – la cosiddetta scortecciatura – nei cani) e ha concluso che non dovrebbero essere eseguite se non necessarie per la salute degli animali. Cani e gatti femmine non dovrebbero essere allevati prima che siano completamente cresciuti, anche se hanno già raggiunto la maturità sessuale (pubertà).

Commenti

commenti