PESTE SUINA, MINISTERO: NEL 2024 PREVISTI ABBATTIMENTI RECORD DI CINGHIALI

PESTE SUINA, MINISTERO: NEL 2024 PREVISTI ABBATTIMENTI RECORD DI CINGHIALI

110
CONDIVIDI

Obiettivo minimo: prelevare circa 612mila cinghiali nel 2024, con un incremento di oltre il 96% rispetto alla media degli abbattimenti tra il 2019 e il 2021. Lo prevede il ‘Piano Straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali e Azioni Strategiche per l’Elaborazione dei Piani di Eradicazione della Peste Suina Africana’. Come riporta Ansa i documenti sono stati pubblicati sul portale del ministero della Salute: il piano è stato stato notificato alle Regioni e prevede 6 azioni.

La prima delle azioni strategiche è la ricerca attiva di carcasse di animali infetti e il monitoraggio epidemiologico. La seconda prevede il depopolamento dei cinghiali, che oggi sono circa un milione e mezzo, tramite cattura e abbattimento, mirando al rafforzamento della filiera delle carni di questi animali, prevedendone in alcuni casi anche la destinazione benefica. Dei 612.000 abbattimenti, 113.000 devono essere effettuati solo in Toscana, 58.000 in Piemonte, 52.000 in Emilia Romagna, 48.000 nel Lazio, 44 mila in Umbria, 43.000 in Calabria, 42.000 in Liguria, 38.000 in Campania, 27.000 in Lombardia e Basilicata, 28.000 in Abruzzo, 13.400 in Veneto, 10.500 in Molise, 9.500 in Sicilia, 9.100 in Friuli Venezia Giulia, 4.000 in Puglia, 2.000 in Valle D’Aosta, 1.500 a Trento.

(Foto di repertorio)

Commenti

commenti