AGRICOLTURA, KYRIAKIDES A TAJANI: UE AL LAVORO PER SEPARARE NGT DA OGM

agricoltura.jpg

La Commissione Europea ha “iniziato a lavorare” nella direzione di modificare la legislazione Ue vigente, separando le Ngt, nuove tecniche genomiche, dagli Ogm, gli organismi geneticamente modificati, “considerando il potenziale delle Ngt nel contribuire al Green Deal europeo e alle strategie Farm to Fork e Biodiversità, nonché agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite”. Lo scrive – riporta Adnkronos – la commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides, rispondendo con una lettera, anche a nome del collega Janusz Wojciechowski (Agricoltura), ad una interrogazione presentata dal presidente della commissione Affari Costituzionali del Parlamento Europeo Antonio Tajani (Forza Italia). L’applicazione delle Ngt, continua Kyriakides ricordando un intervento di Tajani in Aula in proposito, “può contribuire alla sicurezza alimentare, sempre più indebolita dalle conseguenze del cambiamento climatico”. La Commissione si impegna pertanto “a condurre rapidamente i lavori preparatori per una eventuale proposta legislativa, avente ad oggetto le piante ottenute grazie ad alcune nuove tecniche genomiche, al fine di consentire lo sviluppo e l’adozione di varietà innovative che possano apportare benefici alla nostra società e all’ambiente”. Le Ngt sono i metodi utilizzati per modificare il materiale genetico di un organismo sviluppati dopo le prime norme sugli Ogm. A livello Ue è in corso un dibattito, poiché alcune tecniche consentono di selezionare piante che necessitano di meno pesticidi o più resistenti alla scarsità d’acqua oppure ancora che hanno meno bisogno di fertilizzanti. A differenza dai vecchi Ogm, nel cui Dna venivano inseriti geni estranei al patrimonio genetico, le Ngt, in pratica, consentono di accelerare i tempi della selezione genetica tradizionale, che l’uomo pratica da millenni sia sulle piante che sugli animali.

(Foto di repertorio)

Tag: agricoltura, ambiente, Green Deal, Kyriakides, Tajani
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto