ALBANIA, ENPA: A TIRANA PER FARE PROPOSTE CONCRETE CONTRO IL RANDAGISMO

Una delegazione dell’Enpa è stata ricevuta questa mattina dall’Ambasciatore italiano in Albania, dott. Fabrizio Bucci, nella sede dichiaratamente “pet friendly” dell’Ambasciata d’Italia a Tirana. La delegazione Enpa, guidata dalla componente della Giunta Esecutiva nazionale dell’Ente Giusy D’Angelo, è in missione in questi giorni sull’altra sponda dell’Adriatico per confermare il suo impegno nell’area teso a trasferire buone pratiche nella protezione e nella gestione degli animali a associazioni locali e a volontari.

L’incontro con il nostro Ambasciatore – che ringraziamo per la sensibilità e per l’attenzione – è servito a illustrare le attività di cooperazione che Enpa svolge da anni in Albania. Dal nostro rappresentante diplomatico è giunta grande disponibilità verso Enpa, per le campagne di sterilizzazione e il contrasto al randagismo incontrollato. Il trasferimento di buone pratiche ad un Paese terzo non riguarda solo il trattamento quotidiano degli animali (in questo la Protezione Animali italiana supporta da tempo associazioni e volontari locali e continuerà a farlo) ma soprattutto la capacità di incidere a livello normativo. In questo, Enpa si è impegnata a trasmettere alle istituzioni albanesi, con l’accordo dell’Ambasciata d’Italia, proposte concrete e regolamenti per la tutela di tutti gli animali.

Nei prossimi giorni la delegazione Enpa incontrerà amministratori e associazioni di Valona, Pogradec e Elbasan, aree in cui il nostro ente già opera.

Tag: Albania, animali, enpa, randagismo
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto