ALLARME IN NORD AMERICA: CANI E GATTI IN SOVRAPPESO

Un test per capire se il vostro cucciolo è in forma

Le statistiche sono chiare: la metà dei cani e dei gatti nordamericani è in sovrappeso e il 25% soffre di obesità cronica. L’obesità è considerata da molti veterinari un’epidemia tra i nostri amici a quattro zampe. A lanciare l’allarme il giornale canadese LaPresse.
“La sedentarietà dell’uomo moderno e quella dei cuccioli vanno di pari passo. L’uomo dimostra il proprio affetto nei confronti dell’animale dandogli da mangiare per farsi perdonare, perché ha dovuto lasciarlo solo tutta la giornata”, spiega la veterinaria Yves Tarte.
Pertanto, se la vostra bestiola non sembra mai sazia e chiede intensamente e senza posa del cibo, è solo una caratteristica della sua natura. E il dottor Sébastien Kfoury spiega: “Il cane ha un istinto di conservazione che gli fa pensare: ‘Mangia oggi, perché domani non avrai forse nulla da ingerire’. I padroni esagerano e considerano il pasto come un momento di piacere. Il risultato? Dal 60 al 70% dei cani che vengono nel mio studio sono in sovrappeso – precisa – tanto da piazzarsi tra sette e nove su una scala in cui il nove indica uno stato di obesità morbosa”.
Oltre all’aspetto estetico, sovrappeso e obesità sono fattori aggravanti o cause di parecchie malattie come l’artrite, le ferite ai legamenti crociati, le malattie al cuore, il cancro e il diabete.
Per capire se il vostro animale ha un problema di peso basta fare il test delle costole. Se passate una mano sulle sue costole e non le sentite, allora è arrivato il momento della dieta. Se le costole e la colonna vertebrale sono difficili da toccare, tanto che la cavità del lombo (tra la colonna e il bacino) non è più visibile, il cane o il gatto è in sovrappeso. Infine, se c’è un’evidente distensione dell’addome (la pancia grossa, per capirci) il vostro amico a quattro zampe è obeso.
Per tornare indietro, bisogna ritoccare l’alimentazione con meno grassi e più fibre. Ma non basta: l’esercizio fisico (mezz’ora la mattina e la sera) resta il segreto nella lotta e nella prevenzione contro i problemi di peso. Però non aspettate che il vostro cane o il vostro gatto non sia più in grado di muoversi.

Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto