ALLEVAMENTI INTENSIVI, FLICK: “RICORDANO I CAMPI DI CONCENTRAMENTO”

“Stiamo distruggendo scientificamente la biodiversità con gli ogm e gli allevamenti intensivi degli animali che ricordano nella migliore delle ipotesi i campi di concentramento, forse sono anche peggio”. Come riporta Ansa è questo il forte parallelo del presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick a Genova durante un incontro pubblico con gli studenti sul settantacinquesimo anniversario dalla nascita della Costituzione. Flick evidenzia che il nuovo testo dell’articolo 9 della Costituzione italiana “parla non solo della necessità di pensare alle generazioni future, ma anche di tutelare l’ecosistema, cioè l’equilibrio tra la persona e la natura, e parla soprattutto di biodiversità”. In precedenza Flick aveva sottolineato che “l’articolo 9 della Costituzione lega il passato, ossia la tutela del patrimonio storico, anche quello negativo come la Shoah, la Risiera di San Sabba o le bombe a gas sull’Abissinia, tanto per essere chiari, con il futuro, che cosa progettiamo per il nostro futuro. La prima cosa che la riforma dell’articolo 9 dice è che bisogna pensare alle generazioni future, cioè ai nostri figli e ai nostri nipoti, perché noi abbiamo forse pensato troppo poco ai giovani mentre lavoravamo cercando di consolidare la Costituzione”.

(Foto di repertorio)

Tag: allevamenti, animali, Flick, intensivi
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto