Niente cocktail di farmaci, ma favorire una buona alimentazione degli animali e l’igiene negli allevamenti. Come riporta Ansa sono alcune delle indicazioni previste dalle Linee guida del ministero della Salute su “Uso prudente dell’antibiotico nell’allevamento bovino da latte”, pubblicate dal ministero della Salute, in cui si precisa come, “le vaccinazioni sono il principale strumento per il controllo delle infezioni”. Nonostante il ricorso agli antibiotici negli allevamenti sia stato ridotto negli ultimi anni “ancora oggi non sempre risulta razionale, comportando la diffusione del fenomeno dell’antibiotico-resistenza con potenziali rischi anche per la salute pubblica umana”. In Europa si stimano circa 29 mila morti ogni anno per infezioni causate da batteri resistenti. Poiché “le resistenze ai farmaci che si creano in allevamento “possono diffondersi nella comunità”, spiega il documento, “i veterinari sono chiamati con forza a un uso razionale e prudente dell’antibiotico”. A tal proposito, le nuove Linee Guida sottolineano che, per ridurre l’uso improprio di antibiotici, in primis, bisogna far vivere meglio l’animale, perché questo riduce il rischio di infezioni. Ad esempio: limitare lo stress, perché “animali stressati hanno maggiori possibilità di ammalarsi”; aumentare l’igiene e ridurre il sovraffollamento “per ridurre la pressione dei patogeni”; evitare un’alimentazione inadeguata perché questa “causa una insufficiente risposta immunitaria e predispone alle malattie”.
ALLEVAMENTI, MINISTERO: LINEE GUIDA SU FARMACI, ALIMENTAZIONE E IGIENE

Tag: animali, antibiotici
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …
Articoli correlati
CRISI E CLIMA, CESVI: 750 MILIONI DI PERSONE SOFFRONO LA FAME
29 Novembre 2023
CATANIA, CONTROLLI NEGLI ALLEVAMENTI: SEQUESTRATI CAPI DI BESTIAME
29 Novembre 2023