I koala vittime delle fiamme degli incendi che, nel 2020, hanno colpito l’Australia: come riporta Adnkronos hanno fatto il giro del mondo le immagini dei roghi dell’isola. Nel bilancio ambientale 2020 il primo mese dell’anno viene dichiarato il più caldo mai registrato in 141 anni, l’Australia brucia. Il fronte dei roghi, la portata delle fiamme e la superficie interessata, hanno raggiunto dimensioni da record assoluto. Si parla di ‘mega-fires’: nuova generazione di incendi con un’estensione superiore ai 40.000 ettari (400 chilometri quadrati) e fiamme praticamente incontenibili, associati a condizioni insolitamente calde e secche, conseguenza diretta del cambiamento climatico, che ha innalzato di oltre 1°C la temperatura media della superficie del pianeta.
AUSTRALIA, GENNAIO 2020 IL PIÙ CALDO IN 141 ANNI: BRUCIANO 19 MILIONI DI ETTARI

Tag: animali, Australia, incendi, koala
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …
Articoli correlati
COP28, ONU: “ANNO PIU’ CALDO DI SEMPRE, E’ IL COLLASSO”
30 Novembre 2023
CLIMA, IPSOS-AMREF: PER IL 90 % DEGLI ITALIANI E’ MINACCIA GRAVE
30 Novembre 2023
COREA, PROTESTE CONTRO LA PROPOSTA DI VIETARE LA CARNE DI CANE
30 Novembre 2023