TORINO, DOPO IL CORTEO SI RIAPRE LA QUESTIONE ZOO

SOS Gaia insieme alle maggiori sigle dell’animalismo e ambientalismo nazionale dall’inizio dell’anno ha attivato la Campagna “No Zoo 2017” per contrastare il progetto della riapertura dello zoo di Torino in Parco Michelotti. Tra queste, una petizione al Consiglio Comunale a seguito della quale il Comune di Torino ha riaperto la discussione e ha deciso di …

TORINO, DOPO IL CORTEO SI RIAPRE LA QUESTIONE ZOO Leggi altro »

Alieni in visita

Quando succede qualcosa di eccezionale, capita che lì per lì non ci si accorga della sua eccezionalità. Capita dopo, magari quando la cosa eccezionale fa ormai parte del passato, di accorgersi di essere stati testimoni di un evento speciale, o quantomeno, speciale per noi. Questo inizio d’anno ha avuto una sua peculiarità del tutto inaspettata: …

Alieni in visita Leggi altro »

Dubbi vegani

Chi adotta l’alimentazione vegana si trova spesso a dover fronteggiare tutta una serie di quesiti, obiezioni, domande inquisitorie poste dai carnivori. E questo a volte può far venire dei dubbi sulla scelta fatta.Stranamente, è molto raro che succeda il contrario, ossia che chi ha scelto l’alimentazione vegana si ponga di fronte ai carnivori che incontra …

Dubbi vegani Leggi altro »

A Torino un nuovo lager per animali

Non ci volevamo credere, eppure ormai sembra inevitabile. Nonostante le proteste degli animalisti e della stragrande maggioranza dei cittadini torinesi, nonostante le rassicurazioni dei rappresentanti istituzionali, pare ormai impossibile fermare questo folle progetto che riporta Torino indietro di quasi tre decenni.Ventotto anni fa infatti veniva chiuso lo zoo in Parco Michelotti, dopo innumerevoli proteste e …

A Torino un nuovo lager per animali Leggi altro »

Botti mortali

E’ successo di nuovo. A causa di scagurati festeggiamenti con i “botti” a farne le spese, pagando con la vita, sono stati un’altra volta animali inermi che non hanno neppure avuto la possibilità di fuggire.Questa volta si tratta di due cuccioli, un piccolo di capriolo e un piccolo cinghiale, ricoverati al CANC, (Centro Animali Non …

Botti mortali Leggi altro »

Lo sfruttamento degli animali

Lo sfruttamento degli animali a beneficio della razza umana passa attraverso varie forme. L’apice più abominevole è quello rappresentato dagli allevamenti intensivi, dalla vivisezione, dagli animali torturati per divertire gli uomini come avviene nei circhi, nelle competizioni come i palii, o nell’assurda pratica della caccia. Forme di sfruttamento che vengono universalmente condannate da tutti coloro …

Lo sfruttamento degli animali Leggi altro »

L'inciviltà del circo

Il recente salvataggio degli animali del circo Martin Show effettuato dal Corpo Forestale dello Stato e dalla LAV ha messo in evidenza una volta di più la sofferenza degli animali nei circhi.L’umiliazione e le torture a cui sono sottoposti gli animali nei circhi sono note e sotto gli occhi di tutti. Il circo, notoriamente uno …

L'inciviltà del circo Leggi altro »

Fassino contro i piccioni

Ormai sembra inevitabile: tra pochi giorni sarà reso effettivo il divieto di dar da mangiare ai colombi a una distanza inferiore a 250 metri da ospedali, strutture di ricovero e sanitarie, ambulatori medici, asili nido, scuole per l’infanzia, scuole elementari, aree giochi bimbi.Praticamente in tutta la città, lasciando fuori solo qualche parco.Se ne è discusso …

Fassino contro i piccioni Leggi altro »

Alieni accanto a noi

Gli animali accompagnano la nostra vita come creature discrete che fanno un pezzo di strada con noi, si affiancano a noi, e poi altrettanto discretamente se ne vanno. Ma in quel breve tragitto ci regalano cose preziose, anche se magari non le capiamo o non le sappiamo valutare nella loro grandezza.Noi umani viviamo la nostra …

Alieni accanto a noi Leggi altro »

Il massacro degli agnelli

In questo periodo, nei Paesi di cultura cristiana sparsi per tutto il mondo, si celebra la Pasqua. Una ricorrenza che viene festeggiata con l’agonia e il massacro di milioni di innocenti agnelli. La Pasqua celebra la resurrezione di Gesù, che secondo le scritture è avvenuta nel terzo giorno successivo alla morte in croce. La resurrezione suggerisce …

Il massacro degli agnelli Leggi altro »

Crudeltà natalizie

Eccoci piombati nelle feste natalizie e di nuovo, come ogni anno, la barbarie si ripete. Com’è possibile che il divertimento degli esseri umani debba corrispondere a massacri e sofferenza delle altre specie?Tanto per cominciare, la tavola. Capponi, oche, tacchini, polli, cotechini abbonderanno sulla tavola dei cenoni di Natale e Capodanno degli umani. Piatti considerati “tradizionali” …

Crudeltà natalizie Leggi altro »

Quando i cacciatori sono in famiglia

Provengo da una famiglia di cacciatori. Padre cacciatore, nonno cacciatore, zii cacciatori, fratelli cacciatori. Tradizione di famiglia, dicevano. Un mezzo per socializzare, per tenere la famiglia unita, diceva mia madre. Un’occasione per stare all’aria aperta, a contatto con la natura, per fare un po’ di moto e tenersi in forma, diceva mio padre. Sono cresciuta vedendo arrivare in casa corpicini …

Quando i cacciatori sono in famiglia Leggi altro »

Gli schiavi del terzo millennio

Il recente caso della morte di Mamuthones, il purosangue vittima dell’ultimo Palio di Asti, ci mette una volta di più di fronte all’utilizzo degli animali come “merce”. Mezzi da trasporto, strumenti per gli “sport” degli uomini, per competizioni, per esposizioni.Possiamo fare l’esempio delle botticelle romane, le carrozze trainate da cavalli considerate il simbolo della città …

Gli schiavi del terzo millennio Leggi altro »

I diritti di Madre Terra

Il progetto di una Carta dei Diritti di Madre Terra presentato all’ONU propone la visione del nostro pianeta come un organismo vivente che deve essere tutelato, e con esso devono essere tutelati tutti gli esseri viventi che lo abitano. Una visione tanto semplice quanto lontana dalla realtà. Eppure difendere i diritti di Madre Terra significa …

I diritti di Madre Terra Leggi altro »

La tragedia delle madri che si vedono portare via i figli

L’incredibile vicenda della gattina di Caselette (TO) che ha rapito un cucciolo di barboncino ci pone delle riflessioni inquietanti. Ci sono molti motivi per pensare che l’anomalo comportamento fosse dovuto al fatto che alla gattina fossero stati dati via i suoi cuccioli, e lei, impazzita dal dolore, abbia preso un cucciolo appena nato per lenire la …

La tragedia delle madri che si vedono portare via i figli Leggi altro »

Animalismo e coscienza

La sensibilità verso le altre specie suscita spesso reazioni di fastidio immotivato e reazioni illogiche.Si accusano gli animalisti di pensare più ai cani che ai bambini. O di spendere troppo per mantenere cani e gatti. O di non amare abbastanza il nostro prossimo.Non credo che chi ama gli animali non ami il suo prossimo. Anzi, …

Animalismo e coscienza Leggi altro »

Torna in alto