BRASILE, DISASTRO MINERARIO: ARRIVA IL RISARCIMENTO DA 5,8 MILIARDI DI EURO

Un risarcimento di 37,6 miliardi di real, pari a circa 5,8 miliardi di euro: è quanto la compagnia mineraria brasiliana Vale si è impegnata a dare, con un accordo firmato stamattina, allo Stato brasiliano di Minas Gerais a titolo di risarcimento per i danni causati dalla tragedia di Brumadinho. Come riporta Nova il 25 gennaio del 2019 la diga di contenimento di una vasca di laminazione nella miniera di ferro di Corrego do Feijao, nel municipio di Brumadinho, crollò causando 270 vittime. Circa 12 milioni di metri cubi di fango di scarto della lavorazione per l’estrazione del ferro ricchi di metalli pesanti e altri inquinanti si riversarono nella valle sottostante arrecando un danno irreparabile alla salute pubblica e all’ambiente. Secondo il governo dello stato si tratta del più grande accordo mai concluso nella storia del Brasile. “Questo è il più grande accordo per valore del risarcimento nella storia del Brasile e il secondo al mondo”, ha detto il segretario di governo dello stato, Mateus Simoes.

(Foto di TV NBR, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=76122790)

Tag: ambiente, Brasile, compagnia petrolifera, Vale
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto