kuhstall-echterdingen-6260.jpg

EMA, CROLLANO LE VENDITE DI ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI

I Paesi europei hanno ridotto “sostanzialmente le vendite di antibiotici veterinari”, il che si traduce in un minor rischio di resistenza dei batteri nelle persone e negli animali. Sono le conclusioni di uno studio dell’Ema, che indica come – secondo i dati provenienti da 25 Paesi – le vendite complessive di antibiotici veterinari siano diminuite …

EMA, CROLLANO LE VENDITE DI ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI Leggi altro »

PISA, AUTO PARCHEGGIATA IN CAMPAGNA FA SCOPRIRE BRACCONIERE

Nel corso di un ordinario servizio di controllo del territorio in un comune della Maremma pisana, i Carabinieri della Compagnia di Volterra (Pisa) hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria una persona, per attività di bracconaggio. Nello specifico, i militari, insospettiti dal ritrovamento di un’auto parcheggiata sul ciglio della strada, in piena notte ed in aperta campagna, hanno …

PISA, AUTO PARCHEGGIATA IN CAMPAGNA FA SCOPRIRE BRACCONIERE Leggi altro »

CARNE COLTIVATA, ANIMALISTI: APPROVATA LEGGE IDEOLOGICA

Una decina di associazioni animaliste (Ali-Animal Law Italia, Animal Equality, Ciwf-Compassion in World Farming Italia, Enpa-Ente nazionale protezione animali, Lav-Lega antivivisezione, Leidaa-Lega Italiana difesa animali e ambiente, Lndc-Lega nazionale per la difesa del cane Animal Protection, Humane Society International/Europe e Oipa-Organizzazione internazionale protezione Animali) contestano “la natura fortemente ideologica del divieto” di produrre e vendere …

CARNE COLTIVATA, ANIMALISTI: APPROVATA LEGGE IDEOLOGICA Leggi altro »

CARNE COLTIVATA, ENPA: “TRIONFANO OSCURANTISMO E LOBBY”

«Lo stop alla carne “cruelty free” esprime un’ideologia e una visione oscurantista che noi abbiamo più volte denunciato in altri ambiti dell’azione di governo, dalle norme per caccia selvaggia alle persecuzioni contro orsi e lupi, sino al mancato giro di vite contro il bracconaggio e al tentativo di smantellare i caposaldi della nostra legislazione ambientalista. …

CARNE COLTIVATA, ENPA: “TRIONFANO OSCURANTISMO E LOBBY” Leggi altro »

CARNE COLTIVATA, DALLA CAMERA VIA LIBERA AL DIVIETO

Via libera definitivo dell’Aula della Camera al divieto di produrre e vendere in Italia di Carne coltivata. L’Italia – riporta Ansa – è il primo Paese in Europa ad introdurre questo divieto. L’Assemblea di Montecitorio ha approvato con 159 sì, 53 no e 34 astenuti il disegno di legge presentato dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida …

CARNE COLTIVATA, DALLA CAMERA VIA LIBERA AL DIVIETO Leggi altro »

capretteoipa.jpg

CAPRETTA UCCISA AD ANAGNI, PROCURA: SOTTO ACCUSA SEI RAGAZZI MAGGIORENNI

La Procura della Repubblica di Frosinone ha inviato l’avviso di conclusione delle indagini a sei ragazzi accusati di essere coinvolti nel caso della capretta uccisa a calci durante una festa di compleanno in un agriturismo di Anagni lo scorso 27 agosto. Per un settimo ragazzo – riporta Ansa – si procede separatamente alla Procura dei …

CAPRETTA UCCISA AD ANAGNI, PROCURA: SOTTO ACCUSA SEI RAGAZZI MAGGIORENNI Leggi altro »

CARNE COLTIVATA, SCONTRO TRA PRESIDENTE DI COLDIRETTI E DEPUTATI

Scontro fuori Palazzo Chigi tra il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e i deputati di +Europa Riccardo Magi e Benedetto Della Vedova. I due parlamentari si erano recati davanti al sit-in di Coldiretti sul “Cibo naturale, no artificiale! Difendiamo la salute” che è presente proprio davanti alla sede di Palazzo per manifestare a favore del …

CARNE COLTIVATA, SCONTRO TRA PRESIDENTE DI COLDIRETTI E DEPUTATI Leggi altro »

glifosato.jpg

GLIFOSATO, UE: COMMISSIONE VERSO RINNOVO AUTORIZZAZIONE PER 10 ANNI

Gli Stati membri non hanno raggiunto la maggioranza qualificata necessaria per rinnovare o respingere il rinnovo dell’autorizzazione all’utilizzo del glifosato durante la votazione al comitato d’appello. Lo si apprende da una nota stampa dell’esecutivo Ue. In linea con la legislazione dell’Ue, e in assenza della maggioranza richiesta in entrambe le direzioni, la Commissione – riporta …

GLIFOSATO, UE: COMMISSIONE VERSO RINNOVO AUTORIZZAZIONE PER 10 ANNI Leggi altro »

CARNE SINTETICA, LOLLOBRIGIDA: NOTIFICA A UE DOPO L’APPROVAZIONE

“Stiamo per approvare in via definitiva una delle leggi più democratiche che abbiamo avuto nella nostra Nazione, nata in seguito a una petizione che chiede di vietare questo tipo di produzioni”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, sottolineando in una nota che il Governo italiano notificherà “la …

CARNE SINTETICA, LOLLOBRIGIDA: NOTIFICA A UE DOPO L’APPROVAZIONE Leggi altro »

CLIMA, TAJANI: “NOI PER L’AMBIENTE, MA SI TENGA CONTO DI QUESTIONI SOCIALI”

Il Partito popolare europeo ha dato un segnale di insoddisfazione per le politiche ambientali di lotta al cambiamento climatico. Lo ha affermato – riporta Nova – il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, intervenendo all’Assemblea Alis e agli Stati generali del trasporto e della logistica. “Noi siamo ambientalisti e convinti che si debbano ridurre …

CLIMA, TAJANI: “NOI PER L’AMBIENTE, MA SI TENGA CONTO DI QUESTIONI SOCIALI” Leggi altro »

cardellino.png

NAPOLI, SEQUESTRATI CINQUE CARDELLINI IN UN’OFFICINA PER MOTOVEICOLI

La Polizia metropolitana di Napoli, coordinata dalla comandante Lucia Rea, ha sequestrato un’officina per riparazioni di motoveicoli nel pieno centro storico di Napoli risultata priva di ogni autorizzazione. Come riporta LaPresse nel corso dell’ispezione sono stati trovati all’interno dell’attività cinque cardellini detenuti illegalmente in gabbie. Si tratta di specie particolarmente protette e il loro possesso, …

NAPOLI, SEQUESTRATI CINQUE CARDELLINI IN UN’OFFICINA PER MOTOVEICOLI Leggi altro »

glifosato.jpg

PESTICIDI, WWF: NOVEMBRE DECISIVO PER LA LORO RIDUZIONE

Le prossime settimane saranno decisive per il destino degli obiettivi di riduzione dell’uso dei pesticidi indicati dalle Strategie del Green Deal europeo, Farm to Fork e Biodiversità 2030. I decisori politici degli Stati membri della UE e del Parlamento europeo voteranno per decidere le sorti del glifosato e del Regolamento UE sull’uso sostenibile dei prodotti …

PESTICIDI, WWF: NOVEMBRE DECISIVO PER LA LORO RIDUZIONE Leggi altro »

NAPOLI, CARCASSA DI MAIALE FA SCOPRIRE ALLEVAMENTO ABUSIVO

Il ritrovamento del corpo di un maiale in un bidone per la differenziata ha fatto scoprire a Napoli un allevamento abusivo, nel quartiere Ponticelli. Gli operatori dell’Asia, l’azienda di igiene urbana, hanno segnalato la presenza della carcassa del suino, in avanzato stato di decomposizione, e da qui sono partiti i controlli degli agenti della Polizia …

NAPOLI, CARCASSA DI MAIALE FA SCOPRIRE ALLEVAMENTO ABUSIVO Leggi altro »

topolab.png

ALIMENTI, DA EFSA ALTERNATIVA AI TEST IN VIVO SULLA TOSSICITA’

Una nuova piattaforma on line per modellare e predire la tossicità delle sostanze chimiche e ciò che avviene all’interno dell’organismo umano e quello animale senza che ci sia bisogno di fare una sperimentazione animale in ambito di sicurezza degli alimenti. E’ “TKPlate”, alla cui realizzazione hanno collaborato sia scienziati dell’Efsa che diversi enti di ricerca …

ALIMENTI, DA EFSA ALTERNATIVA AI TEST IN VIVO SULLA TOSSICITA’ Leggi altro »

macaco.jpg

ATENEO DI FERRARA, RETTRICE INDAGATA PER GLI ESPERIMENTI SUI MACACHI

La procura di Ferrara ha iscritto la rettrice dell’Università di Ferrara Laura Ramacciotti nel fascicolo d’indagine relativo alle condizioni in cui sono mantenuti i macachi allevati dall’ateneo ai fini della sperimentazione scientifica in campo biomedico. Come riporta Ansa il reato ipotizzato dalla procura è quello di abbandono di animali ed è relativo alla stabulazione dei …

ATENEO DI FERRARA, RETTRICE INDAGATA PER GLI ESPERIMENTI SUI MACACHI Leggi altro »

SCANNO (L’AQUILA), PROGETTO PER DIVENTARE UN COMUNE “A MISURA D’ORSO”

Diventare “comunità a misura d’orso”: un progetto interlocutorio con chi vive e lavora nei paesi interessati dal passaggio di plantigradi, per la coesistenza con l’orso bruno marsicano, a rischio estinzione, e per la tutela delle attività umane nel territorio. È il progetto LIFE Bear Smart Corridors che ieri ha mosso i suoi primi passi a …

SCANNO (L’AQUILA), PROGETTO PER DIVENTARE UN COMUNE “A MISURA D’ORSO” Leggi altro »

CARNE SINTETICA, CAMERA: SI VA VERSO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE

Riprende oggi in Aula alla Camera la discussione del disegno di legge “Disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati nonché di divieto della denominazione di carne per prodotti trasformati contenenti …

CARNE SINTETICA, CAMERA: SI VA VERSO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE Leggi altro »

DOMINICA, CREATA PRIMA AREA PROTETTA PER CAPODOGLI

La piccola isola caraibica di Dominica sta creando la prima area marina protetta al mondo per i capodogli in via di estinzione. Quasi 800 chilometri quadrati di acque sul lato occidentale della nazione insulare verranno dichiarate riserva naturale. L’area – riportano LaPresse/Ap – già veniva utilizzata dai capodogli per l’allattamento e l’alimentazione. “Vogliamo garantire che …

DOMINICA, CREATA PRIMA AREA PROTETTA PER CAPODOGLI Leggi altro »

CASTROVILLARI: CANE ABBAIA, PROPRIETARIO CONDANNATO PER DISTURBO

Il continuo abbaiare del suo cane, un pastore tedesco di grossa taglia, principalmente nelle ore notturne ma anche di giorno, ha indotto un suo vicino di casa a presentare una querela per “disturbo della quiete pubblica”. Ed è proprio questo il reato per il quale il proprietario dell’animale é stato condannato a pagare un’ammenda di …

CASTROVILLARI: CANE ABBAIA, PROPRIETARIO CONDANNATO PER DISTURBO Leggi altro »

LEONE A LADISPOLI, ENPA: “GOVERNO DIA ATTUAZIONE ALLA DELEGA SUI CIRCHI”

“La fuga e la cattura del leone scappato dal circo a Ladispoli ha riportato alla ribalta una questione che l’Ente Nazionale Protezione Animali porta avanti da oltre un ventennio: la necessità di abolire la presenza degli animali nei circhi e dunque l’urgenza di attuare la legge delega per il “superamento dell’uso degli animali nei circhi …

LEONE A LADISPOLI, ENPA: “GOVERNO DIA ATTUAZIONE ALLA DELEGA SUI CIRCHI” Leggi altro »

LEONE A LADISPOLI, ROCCA: “STUPITO DAL NUMERO DI CITTADINI ARMATI”

E’ stata caccia al leone a Ladispoli, in provincia di Roma, per tutto il pomeriggio e la sera. L’animale si aggirava tra le vie del paese, ripreso dai cittadini impauriti, molti armati di fucile. Sulla quantita’ di fucili che le persone tengono in casa e quindi sulla regolarità del porto d’armi, il presidente della Regione …

LEONE A LADISPOLI, ROCCA: “STUPITO DAL NUMERO DI CITTADINI ARMATI” Leggi altro »

ROTTWEILER UCCISO A PARABIAGO, ASSOCIAZIONI: “CRIMINE EFFERATO, FAREMO DENUNCIA”

Sarah, la proprietaria è sotto shock e racconta come un cacciatore abbia sparato a sangue freddo in bocca al suo cane, un cane femmina di razza Rottweiler di soli 12 mesi, mentre quest’ultima stava correndo. Sarah ha spiegato come si sono svolti i fatti: “L’uomo, un cacciatore, le ha sparato in bocca come ci ha …

ROTTWEILER UCCISO A PARABIAGO, ASSOCIAZIONI: “CRIMINE EFFERATO, FAREMO DENUNCIA” Leggi altro »

PARABIAGO (MI), CANE FUGGE DALLA PROPRIETARIA: IL CACCIATORE SPARA E LO UCCIDE

Un operaio di 44 anni è stato denunciato dai carabinieri per aver ucciso un cane, ieri pomeriggio a Parabiago (Milano), mentre era impegnato in una battuta di caccia con regolare licenza. A quanto emerso – riporta Ansa – l’animale, una femmina di rottweiler di nome Uma, è sfuggito alla padrona e quando il 44enne lo …

PARABIAGO (MI), CANE FUGGE DALLA PROPRIETARIA: IL CACCIATORE SPARA E LO UCCIDE Leggi altro »

peschereccio.png

RISORSE ITTICHE, IL CONSIGLIO EUROPEO ADOTTA REGOLE PIU’ SEVERE

Circa il 70% delle norme esistenti per il controllo dei pescherecci vengono aggiornate dal regolamento recentemente adottato, che contribuirà a garantire che le navi dell’UE e le altre navi che pescano nelle acque dell’UE rispettino le norme della politica comune della pesca (PCP). Le principali novità introdotte riguardano i seguenti aspetti sistemi di monitoraggio dei …

RISORSE ITTICHE, IL CONSIGLIO EUROPEO ADOTTA REGOLE PIU’ SEVERE Leggi altro »

circo.jpg

LEONE FUGGITO, PER L’ENTE CIRCHI “È STATO SABOTAGGIO”

“Le polemiche sulle presenze degli animali nei circhi? Assolutamente nulla di nuovo, si tratta di posizioni vecchie, ormai decrepite. Quanto a quello che è successo ieri a Ladispoli, sul piano concreto, i proprietari avranno una visione compiuta di quello che è successo, sul piano teorico ci può essere di tutto, compreso anche il sabotaggio”. A …

LEONE FUGGITO, PER L’ENTE CIRCHI “È STATO SABOTAGGIO” Leggi altro »

LADISPOLI (ROMA): CATTURATO IL LEONE FUGGITO DAL CIRCO

È stato catturato nella serata di ieri, addormentato e messo in sicurezza il Leone scappato da un circo a Ladispoli, un centro sul litorale nord non distante da Roma. “Evitate gli spostamenti”, aveva avvertito il sindaco Alessandro Grando sui social, subito dopo la fuga dell’animale, consigliando ai cittadini di restare a casa. Dopo la fuga, …

LADISPOLI (ROMA): CATTURATO IL LEONE FUGGITO DAL CIRCO Leggi altro »

centralecarbone.png

CLIMA, STUDIO: OK SOLO IL 4 % DELLE IMPRESE QUOTATE NEL MONDO

Solo il 4% delle maggiori aziende quotate in Borsa, con obiettivi climatici, sta rispettando i rigidi criteri di riduzione delle emissioni di Co2 stabiliti dalle Nazioni Unite, tramite la campagna Race to Zero. È lo scenario che emerge da uno studio di Net Zero Tracker, un consorzio di analisti indipendenti che comprende l’Università di Oxford. …

CLIMA, STUDIO: OK SOLO IL 4 % DELLE IMPRESE QUOTATE NEL MONDO Leggi altro »

Torna in alto