Estendere la lista degli animali che non si possono mangiare includendo, oltre a quelli selvatici, anche il cane e il gatto. Questa – come riporta il quotidiano cinese Sina – la proposta della Zona Economica Speciale di Shenzhen, città cinese di quasi 13 milioni di abitanti, da sempre considerata una delle metropoli più avanzate della Cina. Il Congresso Popolare della città ha proposto di aggiungere alla “lista nera” degli animali proibiti – che include animali selvatici – anche altri animali d’allevamento e animali che, in Occidente, sono considerati domestici come il cane e il gatto. Animali che – fa notare il Congresso della città – hanno una stretta relazione con gli umani che li nutrono e li tengono con sé come come animali domestici, con una relazione più stretta rispetto ad altri animali.
CINA, SHENZHEN: CANE E GATTO NELLA LISTA DEGLI ANIMALI DA NON MANGIARE

Tag: animali, cane, gatto, Shenzhen
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …
Articoli correlati
COP28, ONU: “ANNO PIU’ CALDO DI SEMPRE, E’ IL COLLASSO”
30 Novembre 2023
CLIMA, IPSOS-AMREF: PER IL 90 % DEGLI ITALIANI E’ MINACCIA GRAVE
30 Novembre 2023
COREA, PROTESTE CONTRO LA PROPOSTA DI VIETARE LA CARNE DI CANE
30 Novembre 2023