Da Nord a Sud I volontari dell’Ente Nazionale Protezione Animali sono intervenuti per aiutare gli animali dei circhi rimasti bloccati a causa delle misure introdotte dai decreti del Governo a causa della pandemia in atto. Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa: “Il benessere degli animali prima di tutto, per questo i volontari delle nostre Sezioni stanno intervenendo e continueranno ad intervenire a tutela degli animali dei circhi che stanno soffrendo (anche) la fame. Ora però chiediamo al Ministro della Cultura, Dario Franceschini di intervenire al più presto e attivare subito la riforma per la riconversione dei circhi in spettacoli senza animali”.
Saronno. Insieme alla Croce Rossa Italiana Comitato di Saronno i volontari dell’Enpa delle sezioni di Saronno, Varese e Como da settimane si sta occupando di coordinare gli aiuti ai circensi del circo Internazionale Città di Roma, raccogliendo quasi 4.000 euro. “Soprattutto i primi tempi, con le enormi difficoltà di spostamento – racconta una volontaria dell’Enpa di Saronno – è stato difficilissimo reperire balle di fieno. Insieme alle altre associazioni non ci siamo arresi e siamo riusciti a trovare tutto il cibo per gli animali del circo”.
Caserta. Foraggio e frutta. La Sezione di Caserta insieme ad altre associazioni si è adoperata per aiutare i 97 animali del Circo Romina Orfei bloccato dal 13 marzo a Caserta e ha consegnato i primi 5 quintali di un carico di 2 tonnellate di foraggio.
Savona. I volontari Enpa della Sezione di Savona hanno raccolto e consegnato ogni tre/quattro giorni frutta, verdure ed ortaggi offerti dalle imprese locali e crocchette fornite da Enpa agli animali del circo Millennium, fermo da febbraio a Savona.
“L’Enpa porta aiuti agli animali dei circhi. Qualche mese fa sarebbe stata fantascienza ma in tempi di necessità, nonostante noi continuiamo a contrastare con tutte le nostre forse lo sfruttamento degli animali nei circhi, non possiamo non intervenire di fronte alle condizioni degli animali che, oltre ad essere privati della loro libertà, stanno soffrendo anche la fame. Ancora una volta Enpa e le associazioni si trovano a dover supplire una situazione che i vari ministri della Cultura che si sono succeduti non hanno saputo affrontare, rimandando ogni volta la necessaria riforma per la riconversione dei circhi in spettacoli senza animali. Ci rivolgiamo al ministro Franceschini, gli animali sono in difficoltà basta spettacoli sulla loro pelle è ora di mettere un punto subito”.
(Testo da Enpa. Foto di repertorio)