Anche JPMorgan Chase & Co., la più grande banca degli Stati Uniti, ha deciso di abbandonare la Net-Zero Banking Alliance, la più grande alleanza finanziaria sul clima. JPMorgan “continuerà a lavorare in modo indipendente per promuovere gli interessi della nostra azienda, dei nostri azionisti e dei nostri clienti e rimarrà concentrata su soluzioni pragmatiche per aiutare ulteriormente le tecnologie a basse emissioni di carbonio, migliorando al contempo la sicurezza energetica”, secondo un comunicato. Continueremo inoltre a supportare le esigenze bancarie e di investimento dei nostri clienti impegnati nella transizione energetica e nella decarbonizzazione di diversi settori dell’economia”. L’uscita di JPMorgan – spiega Bloomberg – segna l’ultimo colpo per NZBA. Solo a dicembre, l’alleanza si è separata da Citigroup Inc., Bank of America Corp., Goldman Sachs Group Inc e Wells Fargo & Co. Finora a gennaio, Morgan Stanley ha dichiarato di voler abbandonare il gruppo. Con l’uscita di JPMorgan, solo tre istituti di credito statunitensi (Amalgamated Bank, Areti Bank e Climate First Bank) rimangono membri della NZBA, rispetto alle circa 80 banche in Europa, secondo il sito web dell’alleanza.
CLIMA, ANCHE JPMORGAN ABBANDONA L’ALLEANZA FINANZIARIA
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...