CLIMA, GERMANIA CENTRA GLI OBIETTIVI NAZIONALI NON QUELLI EUROPEI

Secondo i dati del think tank Agora Energiewende, l’anno scorso la Germania ha raggiunto l’obiettivo climatico che si era autoimposta, ma non ha rispettato gli obiettivi europei. Il motivo, secondo un rapporto pubblicato a Berlino, è la mancanza di progressi nei settori dell’edilizia e dei trasporti, riporta la Zdf. Nel complesso, lo scorso anno la Germania ha emesso 656 milioni di tonnellate di CO2 equivalente. Questo dato è inferiore di quasi il 3% rispetto a quello dell’anno precedente (674 milioni di tonnellate) e rappresenterebbe un nuovo minimo storico. Le emissioni sarebbero quindi diminuite per il terzo anno consecutivo. Rispetto al 1990, le emissioni di gas serra in Germania sarebbero diminuite del 48%. Allo stesso tempo, però, il think tank stima che la Germania abbia mancato l’obiettivo climatico dell’Ue di dodici milioni di tonnellate di CO2. La domanda di tecnologie più rispettose del Clima, come le pompe di calore e le auto elettriche, è crollata lo scorso anno. La Germania si è posta l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni di gas serra del 65% entro il 2030 rispetto al 1990. Entro il 2045 la Germania vuole essere neutrale dal punto di vista climatico, il che significa che non emetterà più gas serra di quelli che possono essere immagazzinati. Secondo le linee guida europee concordate, la Germania deve ridurre della metà le proprie emissioni entro il 2030, ma rispetto al 2005.

Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto