GERMANIA: SOSTITUTI DELLA CARNE SCELTA ETICA E DI SALUTE, NON PER AMBIENTE

spesuccia.jpg

I sostituti della carne sono in aumento: il salame di frumento, la cotoletta di tofu o il trito di soia si trovano in ogni supermercato ben fornito. Per questo – riporta Agi – i ricercatori dell’Istituto di nutrizione e ricorse economiche dell’Università di Bonn hanno indagato perché i consumatori scelgono queste alternative. Gli studiosi hanno intervistato 441 uomini e donne da tutta la Germania. Ai partecipanti è stato chiesto di dichiarare quanto tengono alla propria salute, se pensano che l’umanità stia andando verso una crisi ecologica e se l’allevamento di animali in agricoltura debba essere eticamente messo in discussione.

Le persone che hanno un atteggiamento critico nei confronti dell’allevamento intensivo o che prestano attenzione alla propria salute nella vita di tutti i giorni hanno maggiori probabilità di rivolgersi ai sostituti della carne. La preoccupazione per l’ambiente, d’altra parte, non gioca alcun ruolo in questa decisione. Allo studio hanno preso parte più di 400 persone di età compresa tra i 17 e gli 86 anni. I risultati completi sono pubblicati sulla rivista Food Quality and Preference. La ricerca rivela che le preoccupazioni per il benessere degli animali hanno giocato un ruolo importante nelle decisioni di consumo degli intervistati: coloro che vedono in modo critico l’allevamento intensivo hanno in media un atteggiamento più positivo nei confronti delle salsicce a base vegetale e degli hamburger vegetariani. Questo atteggiamento, a sua volta, ha un effetto benefico sull’intenzione di utilizzare queste alternative in futuro. Una spiccata consapevolezza della salute è anche associata a una maggiore disponibilità a consumare sostituti della carne. Inoltre, l’atteggiamento di amici e parenti stretti ha un’influenza significativa.

(Foto di repertorio)

Tag: animali, cibo, Gaermania, natura, studio
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto