Il Corpo forestale regionale della stazione di Gorizia ha appena concluso tre distinte operazioni che hanno portato al sequestro di diversi animali, tra cui pappagalli, cani e Animali da cortile. A San Canzian d’Isonzo i forestali, in collaborazione con il personale veterinario dell’Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina, hanno sequestrato un pappagallo della specie amazzone europagliata nuca gialla, ritrovato senza anello identificativo e in condizioni di grave sofferenza. Ipotizzati, nei confronti dell’uomo che deteneva il volatile, i reati di maltrattamento e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura. Pochi giorni dopo sono stati sequestrati altri 5 pappagalli che vivevano privi di acqua e cibo e in pessime condizioni igienico-sanitarie. Insieme ai volatili è stato sequestrato anche un cane meticcio simil pastore tedesco in stato di completo abbandono e di isolamento all’interno di una stanzetta chiusa e sporca. A Cormons i forestali hanno collaborato con i carabinieri e i veterinari di Asugi nell’attività di sequestro in un’abitazione di campagna. Qui hanno trovato, maltrattati e denutriti, tre cani di cui due della razza simil bulldog francese e un segugio sprovvisto di microchip, non registrato all’anagrafe canina regionale e legato con una catena fissa ancorata a una colonna. Sono stati sequestrati pure conigli e galline in pessime condizioni di detenzione. L’uomo e la donna proprietari degli animali sono stati denunciati. A Sagrado sono stati sequestrati due cani: un american stafford-shire terrier e un bassotto, anche questi privi di microchip e non registrati all’anagrafe canina regionale. Gli Animali erano detenuti in un piccolo giardino, erano sprovvisti di un ricovero ed esposti giorno e notte alle intemperie non avendo accesso all’abitazione. Le due persone che li detenevano sono state denunciate.
GORIZIA, ANIMALI TENUTI IN PESSIME CONDIZIONI: INTERVENTO DEI FORESTALI
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...