INCENDI, MIN. INTERNO: 10MILA IN MENO DELL’ESTATE 2021

“Il primo ottobre si è chiusa, con 69.321 interventi effettuati, la campagna antincendi boschivi iniziata a giugno. Un grande lavoro e, alla fine, una grande soddisfazione”, con “10.475 interventi in meno rispetto a quelli dello scorso anno e meno danni a persone, animali e cose”. Questo ciò che scrive sui social il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia che aggiunge: “Tutti ricordiamo l’inferno vissuto nell’estate 2021, quegli eventi catastrofici portarono a sollevare il problema della competenza delle Regioni in tema di incendi boschivi. Molte di queste cominciavano la campagna antincendi a settembre, ad estate finita, con scarsa attenzione e poche risorse. Dopo le solite polemiche politiche, nell’ultimo hanno, insieme al Dipartimento dei Vigili del Fuoco, ho dato il via ad una collaborazione massiccia e insistente con le strutture regionali trovando molta più disponibilità. E con il ‘decreto incendi’ abbiamo stanziato circa 100 milioni di euro tra mezzi e strumenti di contrasto”. Il sottosegretario – ringraziando tutti i vigili del fuoco impegnati in maniera attiva in tutta Italia, in particolare quelli di Sicilia, Puglia e Lazio, le aree più colpite – ricorda quindi che sono stati 1.635 gli interventi nei siti iscritti nell’elenco ufficiale aree protette Euap: 621 nei parchi nazionali e 1.014 nei parchi regionali anche grazie all’attivazione dei ‘Presidi Rurali’, “avamposti VVF nelle zone più sensibili che ci hanno consentito di essere ancora più veloci e preparati nell’intervento”.

(Foto di repertorio)

Tag: ambiente, incendi
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto