LA SPESA DA GATTI A COOP ALLEANZA: 40 MILIONI DI EURO

Per la Giornata nazionale del gatto, in calendario il 17 febbraio, Coop Alleanza 3.0 svela i trend più significativi di acquisto dei soci e consumatori per la cura e l’alimentazione degli amici felini, dall’osservatorio dei suoi 350 negozi da Trieste a Lecce, passando per la via Emilia scendendo lungo la dorsale adriatica e dei negozi specializzati per animali “Amici di casa Coop”. L’insegna di Coop Alleanza 3.0 dedicata agli amici a quattro zampe conta oltre 20 punti fisici tra negozi “stand alone” e la modalità “shop in shop”. – L’uomo e il gatto, un legame che si perde nella Storia La relazione tra uomo e gatto ha origini remote: alcuni scavi nei pressi di Limassol, a Cipro, hanno portato alla luce una tomba con all’interno lo scheletro di un gatto. La scoperta di questa tomba, risalente al Neolitico, fa ipotizzare che l’addomesticamento dei piccoli felini sia iniziato perlomeno circa 9.500 anni fa. Questo rende il gatto ritrovato a Cipro il primo gatto addomesticato della storia di cui si ha notizia. Sempre nell’isola di Afrodite ha sede il monastero Agios Nikolaos ton Gaton, “San Nicola dei Gatti” risalente al quarto secolo dopo Cristo. Infatti, i gatti, inviati a migliaia proprio dall’imperatore Costantino, liberarono l’isola dai serpenti, presenti in grande quantità. Non va inoltre dimenticato che in moltissime culture antiche -tra cui quelle sviluppatesi nell’area mediterranea- i gatti divennero simbolo di protezione, e fonte di devozione.
Italiani e gatti, qualche dato Secondo il rapporto Eurispes 2024, in Italia cani e gatti sono gli animali domestici più amati. Poco più di quattro italiani su 10 che accolgono un animale possiedono un cane (41,8%) e quasi quattro su 10 un gatto (37,7%). Il 20,3% spende meno di 30 euro al mese per la cura e il mantenimento dei propri ANIMALI domestici. Circa il 60% degli italiani, invece, effettua una spesa mensile superiore ai 30 euro ed entro i 100 euro (28,3% da 31 a 50 euro; 32,3% da 51 a 100 euro). A spendere dai 100 ai 300 euro e oltre sono invece quasi il 20%. Inoltre, stime di Legambiente riportano che nelle case degli italiani i gatti sono tra i 10 e 15 milioni. – Gli highlights del 2024 rilevati da Coop Alleanza 3.0 Nei negozi della Cooperativa, in cui sono da includere anche gli oltre 20 punti dell’insegna specializzata di Coop Alleanza 3.0, “Amici di Casa Coop”, nel 2024 sono stati acquistati oltre 25 milioni di pezzi tra accessori e cibo per gli amici felini, sviluppando un giro d’affari di quasi 40 milioni di euro. I soci e i consumatori hanno dimostrato una grande fiducia nel prodotto Coop: basti pensare che lo scorso anno con oltre 8 milioni di pezzi complessivi, tra accessori e cibo, il prodotto a marchio – con le sue linee specifiche – ha coperto circa un terzo delle vendite.

Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto