LUPO, ENPA: “REGIONI FORNISCANO DOCUMENTI SCIENTIFICI SU PRESENZA”

lupocecoslovaccomargoczw.jpg

“Le Regioni, soprattutto quelle ‘ammazzalupi’, forniscano tutti i documenti scientifici (a partire dai censimenti) relativi alla presenza dei lupi sui territori da esse amministrate e forniscano altresi’ gli esiti delle analisi genetiche da cui risulta incontrovertibilmente che le presunte predazioni sono state condotte dai lupi e non da altri animali”. E’ la richiesta avanzata da Enpa “all’indomani dell’offensiva antilupo lanciata da alcuni sottosegretari e da un manipolo di amministrazioni regionali che aspirano ad avere mano libera sulle uccisioni”. “I presunti squilibri, tutti da dimostrare come sono da dimostrare i loro autori, che vengono presi a pretesto per giustificare tali manovre, ultimo in ordine di tempo il presidente Zaia – si legge in una nota – non avrebbero alcuna ragion d’essere se gli allevatori custodissero i loro animali con la dovuta cura. Cioe’, se li ricoverassero nei ripari notturni o se adottassero sistemi di sorveglianza e guardiania efficaci e costanti nel tempo”. “Il richiamo fatto oggi da Zaia all’autorita’ ministeriale – aggiunge Enpa – e’ doveroso, perche’ riporta il confronto nell’alveo della correttezza istituzionale. Ma il tema lupi pone anche una grande questione politica: negli accordi di governo non c’e’ alcun riferimento a politiche di uccisione di animali. Ai rappresentanti delle maggiori forze politiche, in particolare del primo partito, il M5S, che ha da sempre sostenuto l’esigenza di un cambiamento in linea con la tutela dell’ambiente e della biodiversita’, chiediamo di fermare questa inaccettabile deriva verso la deregulation e i tentativi demagogici tesi a trovare ogni possibile escamotage pur di ammazzare i lupi. Escamotage che partono da fantasiose stime numeriche circa una infondata invasione di lupi fino ad arrivare ad inventare rischi sanitari inesistenti”. “Se il governo, come aspira, vuole davvero essere di cambiamento approvi il Piano Lupo senza uccisioni e segni la distanza dall’esperienza fallimentare del precedente, bocciato dai cittadini anche per la guerra contro animali e ambiente”, conclude Enpa.

Tag: lupi
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto