Un branco di undici lupi sull’Altopiano di Asiago dopo la terribile ondata di maltempo che ha colpito la montagna e devastato i boschi. Come riporta Corriere.it è già virale il video pubblicato su Facebook da Enrico Ferraro, biologo, con una grande passione per la fotografia, che da tempo segue gli spostamenti dei lupi sull’Altopiano. Il branco è stato immortalato con una foto-trappola subito dopo la tempesta che ha causato grossi danni nel Nordest. “Si tratta di un branco alle terza riproduzione”, ha spiegato Ferraro.
“I cuccioli – ha aggiunto – inizialmente erano 9, con almeno 5 adulti, forse 6, forse qualche cucciolo è morto. Non è perciò certo che gli undici nel video siano realmente tutti i lupi del branco”. “Si tratta di una cucciolata particolarmente numerosa, anche se non è l’unico caso registrato. È più facile in questi primi anni in cui la densità di branchi nel nordest è ancora relativamente bassa”.
«Era più di un anno che aspettavo di beccarli, pur sapendo che quella è area di frequentazione – ha aggiunto Ferraro -. Loro transitano di solito nella parte Nord dell’altopiano, da Foza al vezzena, nella parte alta. Ora, come dimostra il video, si sono spostati. Se sono pericolosi? Da più di un secolo non si registrano attacchi all’uomo. Certo, nei confronti del bestiame è un altro discorso, come dimostrano le cronache recenti”. Non solo: “L’eccezionalità di questo video, comunque, è che non è normale che ci sia un branco in questa zona, per di più cosi numeroso – conclude il biologo -. Stiamo parlando di 9 cuccioli e 5 adulti. Cose mai viste. Vuol dire che hanno scelto questa zona come ambiente ideale per riprodursi. Vuol dire che resteranno lì. O che hanno comunque deciso che questo è il loro ambiente ideale”.
(Frame dal video di Enrico Ferraro)