MONTEMAGGIORE (PA), INCENDIO DOLOSO: BRUCIATI ETTARI DI BOSCO

incendio.png

“L’incendio che mani criminali hanno appiccato al nostro territorio ha distrutto intere aziende, pascoli e terreni che sono il frutto del lavoro e del sacrificio di tanti nostri compaesani e delle loro famiglie. Ho visto bruciare non solo la terra, ho visto bruciare il passato, il presente e il futuro di chi in questi luoghi vive e da cui trae sostentamento. Non è accettabile che individui senza scrupoli e senza coscienza possano agire indisturbati e senza pagare per il crimine, perché di questo si tratta, commesso. Un crimine ancora più grave perché toglie a un’economia già duramente provata ulteriori risorse”. A dichiararlo, come riporta Adnkronos, è il sindaco di Montemaggiore Belsito, Antonio Mesi, commentando l’ampio incendio che ha devastato la riserva di Granza e che ha visto andare in fumo diversi ettari di bosco. “Serviranno anni perché i pascoli possano nuovamente essere utilizzati, serviranno risorse economiche per ricostruire tutto quello che il fuoco ha cancellato”, aggiunge il primo cittadino, per il quale, però, non è possibile “accettare passivamente quanto accaduto. Quello che vedo intorno a me è la desolazione dei luoghi e degli sguardi di chi ha perso se non tutto, molto di quello che aveva. Gli animali spaventati e costretti a fuggire”. Le fiamme hanno avvolto diverse contrade del paese, lambendo stalle e case rurali. “Ci rialzeremo anche questa volta – conclude il primo cittadino -. Lo sappiamo fare perché siamo una comunità. Lo dobbiamo a chi in questo momento sta soffrendo e non possiamo permettere, lo ripeto, a dei criminali di averla vinta”.

(Foto di repertorio)

Tag: bosco, incendio, Montemaggiore, riserva
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto