PARCO D’ABRUZZO, RITROVATA CARCASSA DI ORSO MARSICANO

orso_marsicano.jpg

La carcassa di un esemplare di orso bruno marsicano è stata ritrovata, quesat mattina, da alcuni allevatori nella Valle di Carrito, nel territorio del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), tra Ortona dei Marsi e Pescina, in Marsica nell’aquilano d’alta quota. Sul posto stanno per intervenire i Carabinieri forestali del Pnalm. Non si esclude l’ipotesi che potrebbe trattarsi di un combattimento tra orsi per il territorio è l’accoppiamento. Si resta in attesa dell’arrivo del veterinario per accertare la causa di morte dell’esemplare, specie in via d’estinzione di cui rimangono circa 50 individui. Tra gli esemplari di orso bruno marsicano, subspecie dell’orso bruno, recentemente deceduti, il più noto è l’orsa Amarena uccisa, con una fucilata a distanza ravvicinata, da un 58enne nel suo giardino di casa, in marsica, la notte del 31 agosto 2023, con i due cuccioli scappati, quella stessa notte, nella più antica area protetta d’Italia, nata come riserva di caccia. Procedimento penale in corso per l’uomo che ha ammesso di aver sparato, accusato di uccisione di animali di specie protette. Diversi gli orsi della specie investiti tra , tra cui il famoso orso Carrito, gemello di una cucciolata di 4 orsetti, morto a gennaio del 2023.

Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...
Torna in alto