RANDAGISMO, RAI: CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO L’ABBANDONO

Animali abbandonati: un fenomeno che non accenna ad attenuarsi. I dati del 2021 parlano di 50 mila cani e 80 mila gatti lasciati dai “padroni” al proprio destino e destinati, esposti al rischio di incidenti o a maltrattamenti. Una realtà drammatica che – riporta Ansa – si ripropone anche in questa estate e alla quale la Testata Giornalistica Regionale della Rai dedicherà con tutte le redazioni locali una campagna informativa e di sensibilizzazione nei Tg e nei Gr, oltre che sul web e sui social. Nel corso della campagna verranno proposti sevizi e approfondimenti, raccontando anche il lavoro delle forze dell’ordine contro l’abbandono e il maltrattamento degli animali, che sono reati penali, e l’impegno di associazioni e volontari per dare a cani, gatti e non solo una vita dignitosa e la speranza di cure più amorevoli di quelle ricevute dagli “amici” umani. “È una campagna che lanciamo senza remore – dice il direttore della Tgr, Alessandro Casarin – perché crediamo che sia doveroso come servizio pubblico e sia una questione di civiltà. E, grazie al nostro contributo, speriamo che qualcuno cambi idea sul fatto di abbandonare il proprio animale, ma anche che altri decidano di ‘accogliere’ quanti trovano rifugio nelle strutture dedicate per dar loro ancora una casa”.

(Foto di repertorio)

Tag: animali, randagismo, Tgr
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto