Un team di ricerca, guidato dalla Wildlife Conservation Society, USA, ha analizzato le abitudini alimentari dei delfini tursiopi (Tursiops truncatus), nei pressi della costa di New York, individuando le straordinarie ricorrenze nel comportamento di questi animali e suggerendo di limitare l’attività umana per evitare di disturbare il loro già precario ecosistema. Come riporta Agi gli studiosi hanno scoperto che l’attività di alimentazione dei delfini è generalmente più alta tra la fine dell’estate e l’autunno, ma raggiunge il picco in diversi mesi in siti diversi. Variabili come la temperatura dell’acqua, le correnti e l’attività di navigazione possono influenzare il luogo in cui i delfini si nutrono stagionalmente. Gli studiosi sostengono che i loro dati potrebbero essere utilizzati per prendere le necessarie misure politiche per ridurre l’esposizione dei tursiopi nelle acque di New York a fattori di stress come il passaggio delle navi.
(Foto di repertorio)