SPRECO ALIMENTARE, CREA: NELLA PATTUMIERA IL 4,4% DELLA SPESA

Ben 399 chili di cibo pari al 4,4% di quello acquistato da 1.142 famiglie in una settimana: è questa la quantità di spreco alimentare che l’Osservatorio sprechi alimentari del Crea, con uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Foods, ha scoperto. Come riporta Askanews i risultati arrivano da uno studio triennale iniziato nel luglio 2018: il valore monetario totale dei prodotti alimentari sprecati è di 1.052 euro, pari al 3,8% della spesa alimentare del campione. Dall’indagine è emerso, spiega Vittoria Aureli del Crea Alimenti e Nutrizion, che in Italia i rifiuti sono completamente inutilizzati o parzialmente utilizzati e che, in generale, tutto il cibo cotto viene consumato, portando a una percentuale generalmente piccola di avanzi. Tra gli alimenti non utilizzati e scartati, inoltre, c’è un fattore importante legato sia al prezzo degli acquisti che al peso degli sprechi: infatti, i prodotti che costano di più hanno un impatto minore sul peso degli sprechi alimentari, mentre, all’opposto, alimenti a basso costo vengono gettati via in grandi quantità. Il dimezzamento dello spreco alimentare pro-capite è uno degli obiettivi cardine dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, sottoscritta dai Paesi delle Nazioni Unite nel 2015.

(Foto di repertorio)

Tag: ambiente, cibo, Crea, spreco
Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Editoriale

Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA

di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui …

Torna in alto