BUONA NOTIZIA/1: ITALIA PRIMA IN UE PER L’INCREMENTO DI BOSCHI E FORESTE

L’Italia è prima in Europa per incremento di boschi e foreste. Secondo quanto emerge dal Rapporto Annuale dell’Istat, nel periodo 2000-2020, rispetto alla crescita media del patrimonio boschivo dell’Ue27 (+1,8 punti percentuali), l’Italia registra il maggiore incremento (+4,0 punti percentuali), seguita da Francia (+3,6), Polonia (+1,0) e Germania (+0,2). Per quanto riguarda le aree marine …

BUONA NOTIZIA/1: ITALIA PRIMA IN UE PER L’INCREMENTO DI BOSCHI E FORESTE Leggi altro »

INCENDI, WWF: NEL 2021 BRUCIATI 170MILA ETTARI DI BOSCHI IN SEI NAZIONI

Nel 2021 più di 600.000 ettari sono andati in fumo nei sei paesi euromediterranei di Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Grecia e Turchia, una superficie ben superiore alla media dei decenni precedenti, come già era accaduto nel 2017 e nel 2020. In Italia sono stati percorsi dalle fiamme circa 170.000 ettari, il 60% in più della …

INCENDI, WWF: NEL 2021 BRUCIATI 170MILA ETTARI DI BOSCHI IN SEI NAZIONI Leggi altro »

INCENDI, EFFIS: DA GENNAIO A OGGI ANDATI IN FUMO 230 KM QUADRATI DI BOSCHI

Continuano a divampare gli incendi in tutta Italia, complici le alte temperature e la mancanza di piogge: dal gennaio scorso ad oggi – riporta Ansa – nel nostro Paese sono andati in fumo ben 229,30 chilometri quadrati di boschi e foreste a causa di 204 roghi di importanti dimensioni. Per fare un paragone è come se …

INCENDI, EFFIS: DA GENNAIO A OGGI ANDATI IN FUMO 230 KM QUADRATI DI BOSCHI Leggi altro »

incendio.png

INCENDI: NEL 2021 BRUCIATI 158MILA ETTARI DI BOSCHI IN ITALIA

Ben 158mila ettari di boschi, più della superficie ricoperta dalla città di Roma: come riporta Ansa è questa l’area di boschi andata in fiamme nell’estate del 2021, inclusi 40mila ettari in aree tutelate da Rete Natura 2000, la rete delle aree protette dell’Unione europea, colpite da 510 roghi. L’87% degli eventi è avvenuto in Sicilia, Sardegna …

INCENDI: NEL 2021 BRUCIATI 158MILA ETTARI DI BOSCHI IN ITALIA Leggi altro »

solebosco.jpg

BOSCHI, LA BUONA NOTIZIA: 587MILA ETTARI IN PIÙ IN DIECI ANNI

Ogni tanto arrivano buone notizie che riguardano l’ambiente in cui viviamo: non si arresta la marcia dei boschi che al momento coprono una superficie di 586.925 ettari per un valore complessivo di 11.054.458 ettari di foresta, pari al 36,7% del territorio nazionale. Come riporta LaPresse è quanto emerge dall’ultimo Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi …

BOSCHI, LA BUONA NOTIZIA: 587MILA ETTARI IN PIÙ IN DIECI ANNI Leggi altro »

INCENDI BOSCHIVI: UN DECRETO-LEGGE INASPRISCE LE PENE

Via libera del Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi, al decreto-legge che introduce disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile. Il decreto affida al Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri il compito di stilare, con cadenza triennale, il Piano Nazionale per il rafforzamento …

INCENDI BOSCHIVI: UN DECRETO-LEGGE INASPRISCE LE PENE Leggi altro »

CINA, FORESTE IN AUMENTO DELL’11% NEGLI ULTIMI 40 ANNI

Un aumento del tasso di copertura delle foreste di circa l’11% in quarant’anni: è questo il risultato del “modello cinese” sulle foreste lanciato nel 1981 attraverso una campagna volontaria (peer quanto questo termine possa avere validità in un sistema non certo democratico) di rimboschimento. Grazie ad essa il tasso di copertura è salito dal 12% di …

CINA, FORESTE IN AUMENTO DELL’11% NEGLI ULTIMI 40 ANNI Leggi altro »

SARDEGNA, AMBIENTALISTI: ESPOSTO CONTRO IL TAGLIO DEI BOSCHI

Attenzione ai boschi della Sardegna: si rischiano tagli indiscriminati e impossibili da controllare. E si deve sempre tener conto dei possibili effetti sui cambiamenti climatici. Questo – come riporta Ansa – l’allarme lanciato dalle associazioni Italia Nostra, Wwf e Gruppo d’Intervento Giuridico (Grigi), che hanno presentalo un esposto contro la proposta di revisione delle prescrizioni di polizia forestale. …

SARDEGNA, AMBIENTALISTI: ESPOSTO CONTRO IL TAGLIO DEI BOSCHI Leggi altro »

NEPAL, 48 MILIONI CONTRO IL DISBOSCAMENTO NELLA REGIONE DI CHURE

Una delle aree più fragili del Nepal, alle pendici occidentali dell’Himalaya verrà aiutata con un piano d’intervento da 48 milioni di dollari. A deciderlo il governo dello stato himalayano, dopo numerose richieste del parlamento: come riporta Dire si tratta della regione di Chure e a stanziare i fondi sarà il Climate Change Fund delle Nazioni Unite …

NEPAL, 48 MILIONI CONTRO IL DISBOSCAMENTO NELLA REGIONE DI CHURE Leggi altro »

solebosco.jpg

CASTEL MAGGIORE (BO), NUOVI ALBERI PER SALVARE GLI ANIMALI DALLE ALLUVIONI

Un riparo per gli uccelli, a due passi dai palazzi cittadini. Questa – come riporta Dire – la decisione del comune di Castel Maggiore, paese di 18mila abitanti nella Città metropolitana di Bologna. Il municipio ha infatti deciso, per il biennio 2020-2021, un rimboschimento che prevenga future alluvioni come quella che – a metà novembre …

CASTEL MAGGIORE (BO), NUOVI ALBERI PER SALVARE GLI ANIMALI DALLE ALLUVIONI Leggi altro »

incendio.png

INCENDI, COMMISSIONE UE: NEL 2018 BRUCIATI 178MILA ETTARI DI BOSCHI

Quasi 178mila ettari di boschi andati in fiamme nel 2018: lo rivela – come riferisce Public Policy – la Commissione europea con l’edizione 2018 della Relazione annuale sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa. “Si tratta di meno di un sesto della superficie bruciata nel 2017 e meno della media a lungo termine, tuttavia – …

INCENDI, COMMISSIONE UE: NEL 2018 BRUCIATI 178MILA ETTARI DI BOSCHI Leggi altro »

incendio.png

BOLIVIA, IN CENERE 160MILA ETTARI DEL PARCO NATURALE DEL PATANAL

L’85% degli incendi che hanno devastato la parte orientale della Bolivia è stata domata, ma per molti animali è ormai troppo tardi. Come riporta La Presse il parco naturale Otuquis, riserva di 9mila chilometri quadrati nella regione del Patanal, vede oggi 160mila ettari in cenere, con pesanti conseguenze sull’ecosistema negli anni a venire. (Foto di …

BOLIVIA, IN CENERE 160MILA ETTARI DEL PARCO NATURALE DEL PATANAL Leggi altro »

incendio.png

BENEVENTO, INCENDIO BOSCHIVO COLPOSO: DUE DENUNCE

Depositati in mattinata, presso la Procura della Repubblica di Benevento, gli atti per il reato di incendio boschivo colposo, riguardanti il deferimento all’autorità giudiziaria di due soggetti, identificati la mattina del 5 agosto scorso, nel corso di un servizio sul territorio di Sant’Agata de’ Goti, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di …

BENEVENTO, INCENDIO BOSCHIVO COLPOSO: DUE DENUNCE Leggi altro »

BOSCHI DISTRUTTI. BIMBO DI 9 ANNI DONA 5 EURO PER SALVARLI

Anche cinque euro per far rinascere un bosco possono fare la differenza, soprattutto se a donarli, privandosi dei suoi risparmi, e’ un bambino di 9 anni. Accade a Mira (Venezia) dove un piccolo, Achille, colpito dalla disperazione degli abitanti del bellunese martoriati dal maltempo, ha pensato di fare la sua parte, esattamente come gli adulti. …

BOSCHI DISTRUTTI. BIMBO DI 9 ANNI DONA 5 EURO PER SALVARLI Leggi altro »

Torna in alto