ENPA A UE: “EMERGENZA BRACCONAGGIO: NO A REVISIONE PROTEZIONE LUPI”

Respingere i tentativi di indebolire lo status protezionistico del lupo in Italia e in altri Paesi europei. Questa una delle richieste che l’Ente Nazionale Protezione Animali rivolge alla Commissione Europea con una lettera in cui si denunciano le persecuzioni di cui la specie è oggi vittima in Italia, anche a causa delle omissioni dello Stato …

ENPA A UE: “EMERGENZA BRACCONAGGIO: NO A REVISIONE PROTEZIONE LUPI” Leggi altro »

leone.jpg

BOTSWANA AL REGNO UNITO: RIVEDETE LA LEGGE ANTI-BRACCONAGGIO

Il governo del Botswana ha esortato i parlamentari del Regno Unito ad accantonare o modificare un disegno di legge che punta a vietare l’importazione di parti di animali selvatici, come pelli di leone, zanne di elefante o pelli di zebra. “Colpisce la nostra attività relativa alla governance delle nostre risorse naturali”, ha dichiarato – riporta …

BOTSWANA AL REGNO UNITO: RIVEDETE LA LEGGE ANTI-BRACCONAGGIO Leggi altro »

LOMBARDIA, AL VIA OPERAZIONE PETTIROSSO CONTRO IL BRACCONAGGIO

Si sta svolgendo, nelle province di Bergamo, Brescia e Mantova, l’operazione Pettirosso dei carabinieri a tutela dell’avifauna migratoria. Come riporta Nova ad accompagnarli il cane Africa, pastore belga malinois in grado di scoprire con l’olfatto strumenti di cattura, richiami acustici, fauna selvatica, e perfino armi e munizioni anche quando sono nascoste sottoterra. In campo ben 56 Carabinieri, …

LOMBARDIA, AL VIA OPERAZIONE PETTIROSSO CONTRO IL BRACCONAGGIO Leggi altro »

ITALIA, WWF: PAESE AD ALTO TASSO DI CRIMINALITÀ AMBIENTALE

L’Italia è il Paese in Europa con la maggiore ricchezza di biodiversità ma è anche un Paese ad alto tasso di criminalità ambientale. Siamo, infatti, tra i maggiori importatori di pelli di rettili per l’industria della moda, nonché di legnami di pregio per l’arredamento. I crimini di natura non hanno soltanto un impatto fortemente negativo …

ITALIA, WWF: PAESE AD ALTO TASSO DI CRIMINALITÀ AMBIENTALE Leggi altro »

ISCHIA, OPERAZIONE CONGIUNTA CC-WWF CONTRO IL BRACCONAGGIO

Nella giornata di ieri, 25 aprile, nel corso di un’attività antibracconaggio effettuata congiuntamente tra i Carabinieri Forestali della Stazione di Ischia con i volontari del WWF Italia e del CABS, è stato sorpreso un uomo che utilizzava trappole illegali per la cattura di piccoli uccelli migratori. L’uomo, privo di Porto d’armi, che deteneva due armi …

ISCHIA, OPERAZIONE CONGIUNTA CC-WWF CONTRO IL BRACCONAGGIO Leggi altro »

REPORT WWF: ITALIA CROCEVIA DEL TRAFFICO DI SPECIE PROTETTE

L’Italia è un crocevia fondamentale del traffico di specie protette e, in generale, dei crimini contro la fauna selvatica. Basti pensare che le sanzioni comminate dai Carabinieri CITES per violazioni della normativa che disciplina il commercio di specie protette ammontavano nel 2018 a oltre 5 milioni e mezzo di Euro (oltre un milione nel 2020). …

REPORT WWF: ITALIA CROCEVIA DEL TRAFFICO DI SPECIE PROTETTE Leggi altro »

caccia3.png

BRACCONAGGIO: DAL 2009 AL 2020 IN ITALIA 35.500 ILLECITI, QUASI 3MILA L’ANNO

Dal 2009 al 2020, anni a cui si riferiscono i dati analizzati da Legambiente e ricevuti dalle Forze di Polizia, in Italia sono stati riscontrati oltre 35.500 illeciti contro la fauna selvatica, ben 2.960 ogni anno, con una media di quasi 250 illeciti riscontrati ogni mese, che hanno portato alla denuncia di oltre 21.600 persone, …

BRACCONAGGIO: DAL 2009 AL 2020 IN ITALIA 35.500 ILLECITI, QUASI 3MILA L’ANNO Leggi altro »

lupi.jpg

ROCCAROMANA (CASERTA), LUPA UCCISA CON COLPO D’ARMA DA FUOCO

Sabato scorso le Guardie Zoofile dell’Enpa di Caserta hanno ricevuto una segnalazione sulla presenza di un animale morto nel comune di Roccaromana (Caserta) precisamente nella frazione di Statigliano. Una volta sul posto hanno trovato il corpo di una lupa senza vita con tre fori causati da armi da fuoco. Hanno quindi contattato la Asl di riferimento per …

ROCCAROMANA (CASERTA), LUPA UCCISA CON COLPO D’ARMA DA FUOCO Leggi altro »

caccia3.png

ROMA, 25 DENUNCIATI IN MAXI OPERAZIONE CONTRO IL BRACCONAGGIO

Venticinque denunciati, 21 fucili sequestrati, 59 sanzioni amministrative per un totale di circa 8.000 euro: questo – riporta Italpress – il bilancio dell’operazione svolta dal 16 ottobre al 12 dicembre nella Citta Metropolitana di Roma Capitale dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale in collaborazione con le Guardie Volontarie Venatorie della Lipu. Controlli finalizzati alla prevenzione di …

ROMA, 25 DENUNCIATI IN MAXI OPERAZIONE CONTRO IL BRACCONAGGIO Leggi altro »

BRACCONAGGIO, WWF: LEGGI TROPPO MORBIDE E POCHI CONTROLLI

“I crimini contro la fauna e la flora selvatiche sono fenomeni in continua crescita e ancora troppo sottovalutati. Mancano pene severe, manca una consapevolezza della gravità di fenomeni che in Italia stanno assumendo contorni allarmanti”. Lo denuncia il Wwf in occasione della Giornata mondiale della Conservazione del 5 dicembre. I crimini contro la natura sono …

BRACCONAGGIO, WWF: LEGGI TROPPO MORBIDE E POCHI CONTROLLI Leggi altro »

FESTIVAL ANIMALI ENPA: ANNUNCIATI I 50 VINCITORI

50 nazioni partecipanti, più di 300 artisti coinvolti per un totale di oltre 500 opere. E’ all’insegna dell’internazionalità la seconda edizione del Festival Animali 2021 dell’Enpa che attraverso foto e cortometraggi riflette sui diritti degli esseri viventi. Dagli scimpanzé vittime di bracconaggio in Guinea al Kirghizistan e all’Islanda in cui vivono cavalli selvaggi e pulcinelle di mare, dalle disavventure di un cucciolo di …

FESTIVAL ANIMALI ENPA: ANNUNCIATI I 50 VINCITORI Leggi altro »

NAPOLI E CASERTA, ANTIBRACCONAGGIO: 11 DENUNCE E MOLTI SEQUESTRI

I carabinieri del Cites di Napoli hanno denunciato 11 bracconieri e fatto diversi sequestri nell’area fra le province di Napoli e Caserta. Come riporta Ansa le aree a causa della presenza di diverse zone umide sono interessate da importanti rotte migratorie di avifauna che determinano imponenti concentrazioni di uccelli. Gli accertamenti dei carabinieri hanno evidenziato …

NAPOLI E CASERTA, ANTIBRACCONAGGIO: 11 DENUNCE E MOLTI SEQUESTRI Leggi altro »

allodola.jpg

MILANO, ANTIBRACCONAGGIO: SEQUESTRATE 81 ALLODOLE USATE COME RICHIAMI VIVI

Un’intensa attività antibracconaggio è stata effettuata dai carabinieri forestali del nucleo Cites di Milano e dalla stazione Carabinieri Forestale di Magenta. Come riporta Nova i controlli effettuati sono stati una decina. A conclusione di essi, cinque persone sono state segnalate alle Procure della Repubblica di Busto Arsizio, Milano e Pavia. I fatti sono stati accertati nei …

MILANO, ANTIBRACCONAGGIO: SEQUESTRATE 81 ALLODOLE USATE COME RICHIAMI VIVI Leggi altro »

caccia3.png

NAPOLI, MAXI OPERAZIONE CONTRO BRACCONAGGIO E ABBANDONO DI RIFIUTI

Tre giornate di pattugliamenti contro il bracconaggio e l’abbandono di animali: questo – riporta Ansa – quanto effettuato dalla polizia metropolitana di Napoli che ha reso di recente noto il bilancio. “Ad eseguire i controlli 8 unità del Corpo di Polizia della Città Metropolitana e una decina di guardie volontarie venatorie e zoofile di Lipu e …

NAPOLI, MAXI OPERAZIONE CONTRO BRACCONAGGIO E ABBANDONO DI RIFIUTI Leggi altro »

africa soldato.jpg

KENYA, CENSIMENTO DELLA FAUNA: SUCCESSO CONTRO IL BRACCONAGGIO

Censimento della fauna selvatica che dimostra il successo degli sforzi profusi dal paese contro il bracconaggio: come riportano Ansa-Afp è quello che ha pubblicato il Kenya che vanta un totale di 36.280 elefanti, con un incremento del 12 per cento rispetto ai dati del 2014, quando il reato del bracconaggio ha toccato il suo picco. “Gli …

KENYA, CENSIMENTO DELLA FAUNA: SUCCESSO CONTRO IL BRACCONAGGIO Leggi altro »

forestali.jpg

DARVÌ (TEN. COL. CC FORESTALI): “DONNE FONDAMENTALI IN LOTTA A CRIMINI AMBIENTALI”

“Le donne che intendono arruolarsi in un corpo di polizia impegnato sul fronte ambientale non devono arretrare. Didi Wamukoya, entrata nel 2007 nel Kenya Wildlife Service (KWS), ha detto: ‘Come donna, dovresti credere nelle tue capacità e cavalcare la tua passione non solo per te stessa ma per le generazioni future’. Questo è anche il …

DARVÌ (TEN. COL. CC FORESTALI): “DONNE FONDAMENTALI IN LOTTA A CRIMINI AMBIENTALI” Leggi altro »

BRACCONAGGIO, WWF: BASTA IMPUNITÀ, POLITICA STIA CON LA MAGISTRATURA

Entra nel vivo il progetto SWiPE —Successful Wildlife Crime Prosecution in Europe, finanziato dal programma europeo LIFE, a cui partecipa il WWF Italia insieme ad altri 11 uffici WWF Europei e ad importanti partner istituzionali. Il progetto è finalizzato a fornire supporto diretto alle Autorità pubbliche e a tutti i protagonisti della lotta ai crimini …

BRACCONAGGIO, WWF: BASTA IMPUNITÀ, POLITICA STIA CON LA MAGISTRATURA Leggi altro »

SUD SARDEGNA, CONTROLLI ANTIBRACCONAGGIO: 6 DENUNCE

Adeguato monitoraggio antibracconaggio per evitare che il fenomeno possa riprendere le precedenti dimensioni: questo l’obiettivo di un’operazione congiunta fra il corpo forestale della regione Sardegna e l’Arma dei carabinieri avviata nel mese di febbraio nella Sardegna meridionale, in particolare nella zona di Villasimius, Capoterra e del Gutturu Mannu. Come riporta Askanews nel corso delle operazioni sono …

SUD SARDEGNA, CONTROLLI ANTIBRACCONAGGIO: 6 DENUNCE Leggi altro »

istrice.jpg

PRIZZI (PA), CINQUE ISTRICI UCCISI CON BASTONI APPUNTITI

Hanno ucciso cinque istrici crestati con bastoni appuntiti, esplicitamente vietati per l’attività venatoria. Con questa ragione – riporta Ansa – i carabinieri hanno denunciato tre gelesi per porto abusivo di armi, uccisione di animali e caccia con tecniche vietate. Durante un servizio di controllo del territorio, i militari hanno sorpreso i tre, nella riserva naturale regionale …

PRIZZI (PA), CINQUE ISTRICI UCCISI CON BASTONI APPUNTITI Leggi altro »

SEQUESTRO DI UCCELLI PROTETTI, WWF: “SERVE AUMENTARE LE SANZIONI”

WWF Italia e Associazione Mediterranea per la Natura, si congratulano con la Guardia di Finanza di Reggio Calabria che ha compiuto un eccezionale sequestro di avifauna protetta, consentendo il ritorno in libertà di un migliaio di uccelli protetti, tra cui cardellini, fringuelli, verzellini, lucherini, verdoni, che erano stati illegalmente catturati allo scopo di essere destinati …

SEQUESTRO DI UCCELLI PROTETTI, WWF: “SERVE AUMENTARE LE SANZIONI” Leggi altro »

GENOVA, CRAS RECUPERA CAPRIOLO FERITO. ENPA: “TROPPO BRACCONAGGIO”

Ancora un episodio di bracconaggio. Il Cras Enpa di Campomorone ha recuperato proprio a pochi metri dalla sua sede una capriola ferita gravemente da un proiettile che è entrato dalla spalla sinistra e le ha aperto una voragine. “Miravano al cuore – afferma Massimo Pigoni, Vice Presidente nazionale Enpa – per lei purtroppo non c’è stato molto da …

GENOVA, CRAS RECUPERA CAPRIOLO FERITO. ENPA: “TROPPO BRACCONAGGIO” Leggi altro »

caccia3.png

TRENTO, QUATTRO DENUNCIATI PER BRACCONAGGIO IN VALSUGANA

Quattro persone sono state denunciate in flagranza di reato per aver cacciato uccelli con mezzi vietati nella bassa Valsugana. Come riporta Ansa a effettuare l’operazione il personale del Corpo forestale della Provincia di Trento. Le persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria, mentre gli animali catturati illecitamente sono stati sequestrati e trasferiti presso il Centro di …

TRENTO, QUATTRO DENUNCIATI PER BRACCONAGGIO IN VALSUGANA Leggi altro »

CREMONA, CACCIANO CON RICHIAMI VIETATI. DENUNCE E SEQUESTRI

Due operazioni fra Crema e Cremona che hanno permesso di sequestrare tre richiami acustici, con annesse batterie e telecomandi, due fucili da caccia e 81 carcasse di uccelli abbattuti,: questo – riporta Adnkronos – il bilancio delle stazioni carabinieri forestale Cremona e Crema, in due distinte attività di polizia venatoria. Nel Cremasco, nel comune di Ripalta …

CREMONA, CACCIANO CON RICHIAMI VIETATI. DENUNCE E SEQUESTRI Leggi altro »

caccia3.png

NAPOLI, CACCIANO SPECIE PROTETTE CON TRAPPOLE NON CONSENTITE: DUE DENUNCE

Denunciati dai forestali di Pozzuoli (Napoli) e da quelli di Parco di Boscoreale per bracconaggio di specie protette con trappole non consentite: come riporta LaPresse si tratta di un 41enne (che cacciava col figlio) e un 65enne. I militari hanno sorpreso a Giugliano in Campania l’uomo di 41 anni mentre imbracciava un fucile: questo, originario di …

NAPOLI, CACCIANO SPECIE PROTETTE CON TRAPPOLE NON CONSENTITE: DUE DENUNCE Leggi altro »

GIORNATA DEL RINOCERONTE: IL LOCKDOWN RIDUCE IL BRACCONAGGIO

In occasione del World Rhino Day del 22 settembre arriva una buona notizia: il lockdown, oltre ad avere effetti benefici sull’inquinamento, ha anche salvato molti rinoceronti che sarebbero stati altrimenti vittime del bracconaggio. Come riporta Askanews, nell’aprile di quest’anno, la zona di protezione del Parco Nazionale Kruger ha registrato zero casi di bracconaggio a carico dei rinoceronti …

GIORNATA DEL RINOCERONTE: IL LOCKDOWN RIDUCE IL BRACCONAGGIO Leggi altro »

caccia.png

REGGIO CALABRIA, UN ARRESTO E DUE DENUNCE PER BRACCONAGGIO

Armi, richiami acustici e reti da uccellagione: questo quanto hanno sequestrato i carabinieri forestali di Reggio Calabria che hanno anche arrestato e denunciato due persone per bracconaggio. I due erano impegnati nella caccia contro il beccafico, uccello catturato per scopi alimentari durante la migrazione post-riproduttiva. Nel garantire la salvaguardia dei piccoli uccelli protetti, i forestali della …

REGGIO CALABRIA, UN ARRESTO E DUE DENUNCE PER BRACCONAGGIO Leggi altro »

PERUGIA, FUCILE MODIFICATO E MEZZI NON CONSENTITI: DENUNCIATI 3 BRACCONIERI

Cacciavano in periodo di divieto, con armi da fuoco modificate per aumentarne la potenza: con queste motivazioni tre bracconieri sono stati denunciati dai carabinieri forestali della stazione di Passignano sul Trasimeno (Perugia) in prossimità del Parco Regionale del Lago Trasimeno. Come riporta Adnkronos i tre uomini erano a bordo di un’autovettura nella quale sono stati …

PERUGIA, FUCILE MODIFICATO E MEZZI NON CONSENTITI: DENUNCIATI 3 BRACCONIERI Leggi altro »

RIETI, CACCIANO UN CAPRIOLO. ARRESTATI DUE BRACCONIERI

Hanno ucciso un capriolo alle prime luci dell’alba nei boschi della località “Valle di Lupo”, nel comune di Labro (Rieti). Con questa motivazione – riporta Ansa – due uomini di 39 e 27 anni sono stati arrestati dai carabinieri di Contigliano insieme ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Rieti. Nell’ambito dell’attività di …

RIETI, CACCIANO UN CAPRIOLO. ARRESTATI DUE BRACCONIERI Leggi altro »

COLLEGATO AMBIENTALE, ASSOCIAZIONI: METTA DAVVERO FINE AL BRACCONAGGIO

ENPA, Greenpeace Italia, LAC, LAV, Legambiente, Lipu BirdLife Italia, LNDC, Mountain Wilderness, OIPA, Salviamo l’Orso, VAS e WWF Italia chiedono l’impegno concreto del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa affinché il testo in elaborazione costituisca un vero strumento di contrasto al bracconaggio. “Non è più tempo di mezze misure. Bisogna fermare la strage di animali protetti ed …

COLLEGATO AMBIENTALE, ASSOCIAZIONI: METTA DAVVERO FINE AL BRACCONAGGIO Leggi altro »

conigliaae.jpg

PIANA DI GELA, WWF E LIPU DENUNCIANO: GRAVI ATTI DI BRACCONAGGIO

Un grave fenomeno di bracconaggio notturno in provincia di Caltanissetta: è quello che denunciano l’associazione WWF Sicilia Centrale e la sezione LIPU di Niscemi, con specifico riferimento alle zone rurali della Piana di Gela. Come riporta Dire le associazioni hanno presentato un dettagliato esposto che hanno inviato stamani alle Autorità e agli uffici competenti – Prefetto e Questore …

PIANA DI GELA, WWF E LIPU DENUNCIANO: GRAVI ATTI DI BRACCONAGGIO Leggi altro »

Torna in alto