lepre.png

VALLE D’AOSTA, TAR: OK A STOP ABBATTIMENTI DI LEPRI E PERNICI BIANCHE

La regione della Valle d’Aosta ha preso una decisione legittima nel sospendere la caccia alla pernice bianca e alla lepre per la stagione venatoria 2020-2021. A deciderlo – riporta Ansa – il Tar regionale che ha respinto il ricorso del Comitato regionale per la gestione venatoria contro la Regione. Era stato l’esecutivo regionale, nel luglio 2020, …

VALLE D’AOSTA, TAR: OK A STOP ABBATTIMENTI DI LEPRI E PERNICI BIANCHE Leggi altro »

CACCIA, ENPA AL GOVERNO: NESSUN RINVIO SUI MASSIMALI ASSICURATIVI

L’Ente Nazionale Protezione Animali chiede al Governo di non rinviare l’adeguamento dei massimali delle assicurazioni per l’attività venatoria come chiesto in questi giorni da una parte del mondo venatorio e dalla Lega e di vigilare sull’applicazione della legge 157 del 1992, articolo 12. Che la caccia sia pericolosa, non solo per chi la pratica ma anche per chi si …

CACCIA, ENPA AL GOVERNO: NESSUN RINVIO SUI MASSIMALI ASSICURATIVI Leggi altro »

istrice.jpg

PRIZZI (PA), CINQUE ISTRICI UCCISI CON BASTONI APPUNTITI

Hanno ucciso cinque istrici crestati con bastoni appuntiti, esplicitamente vietati per l’attività venatoria. Con questa ragione – riporta Ansa – i carabinieri hanno denunciato tre gelesi per porto abusivo di armi, uccisione di animali e caccia con tecniche vietate. Durante un servizio di controllo del territorio, i militari hanno sorpreso i tre, nella riserva naturale regionale …

PRIZZI (PA), CINQUE ISTRICI UCCISI CON BASTONI APPUNTITI Leggi altro »

LARCIANO (PT), SPARA E FERISCE IL CANE: DENUNCIATO

Ha sparato a un cane che, dopo varie cure, si è per fortuna salvato: con questa motivazione i carabinieri di Larciano (Pistoia) hanno eseguito una perquisizione domiciliare nella casa del presunto responsabile, rinvenendo 4 munizioni da caccia di vario calibro, di cui una già esplosa. Come riporta Adnkronos l’accertamento è scattato a seguito di una querela …

LARCIANO (PT), SPARA E FERISCE IL CANE: DENUNCIATO Leggi altro »

ABRUZZO, CACCIA AL CINGHIALE FINO AL 30 SETTEMBRE 2021

Estensione del periodo di caccia di selezione al cinghiale fino al 30 settembre 2021: questo quanto deciso dalla giunta regionale abruzzese, su proposta dell’assessore all’agricoltura Emanuele Imprudente. Come riporta Nova la decisione è stata assunta al fine di ridurre le criticità che la specie esercita sulle attività agro-economiche nonostante gli esperti sostengano che la caccia in …

ABRUZZO, CACCIA AL CINGHIALE FINO AL 30 SETTEMBRE 2021 Leggi altro »

CACCIA, MOVIMENTO INDIPENDENTE: REFERENDUM PER ABOLIRE LA CACCIA

Un Referendum per l’abolizione della caccia su tutto il territorio nazionale. A proporlo è il Movimento indipendente “Ora Rispetto per tutti gli animali” e sarà il primo di cinque quesiti in materia ambientale. “Tutti gli elettori saranno chiamati ad esprimere una preferenza su temi che interessano direttamente e in vari ambiti la vita di animali, umani e …

CACCIA, MOVIMENTO INDIPENDENTE: REFERENDUM PER ABOLIRE LA CACCIA Leggi altro »

caccia3.png

CHIANNI (PI), CACCIATORE DI 71 ANNI MUORE IN INCIDENTE DI CACCIA

Raggiunto all’addome da una fucilata sparata da un amico: come riporta Ansa la vittima è un cacciatore di 71 anni impegnato in una battuta di caccia al cinghiale. L’incidente è avvenuto intorno alle 15: i sanitari del 118 intervenuti non hanno potuto far altro che constatare il decesso. Sull’episodio indagano i carabinieri. Secondo una prima …

CHIANNI (PI), CACCIATORE DI 71 ANNI MUORE IN INCIDENTE DI CACCIA Leggi altro »

caccia.png

GENOVA, INCIDENTE DI CACCIA: CHIUSE LE INDAGINI SU FERITORE E AMICI

Non solo non avevano l’autorizzazione a cacciare in località Brasile, a Genova Bolzaneto, ma – dopo aver ferito a morte Flavio Ballatore – Mirko Paraboschi e i suoi due amici sono scappati senza chiamare i soccorsi. Come riporta Ansa è questa la ricostruzione dell’incidente di caccia che risale allo scorso 21 novembre: oggi il sostituto procuratore …

GENOVA, INCIDENTE DI CACCIA: CHIUSE LE INDAGINI SU FERITORE E AMICI Leggi altro »

BRESCIA, MANIFESTO LEAL-LAC: MANI INSANGUINATE CONTRO LA CACCIA

Due mani insanguinate e una scritta: “La caccia sarebbe uno sport più interessante se anche gli animali avessero il fucile”. Questo lo slogan comparso su alcuni cartelloni pubblicitari a Brescia e voluto da Lega AntiVivisezionista (Leal). Il cartellone ha ricevuto pesanti critiche da alcuni esponenti locali di Fratelli d’Italia mentre Leal e Lac, in un …

BRESCIA, MANIFESTO LEAL-LAC: MANI INSANGUINATE CONTRO LA CACCIA Leggi altro »

CORONAVIRUS, LE ASSOCIAZIONI CONTRO LA “CACCIA LIBERA”

“Le concessioni regionali date ai cacciatori violano i decreti governativi. Abbiamo, infatti, denunciato al governo questa situazione. Non ci si può spostare dal proprio comune, in base alle fasce pandemiche dei singoli territori, però si può praticare attività venatoria senza alcun limite”. Questo il commento di Annamaria Procacci, consigliera nazionale Enpa, raggiunta dall’agenzia Dire. Infatti, …

CORONAVIRUS, LE ASSOCIAZIONI CONTRO LA “CACCIA LIBERA” Leggi altro »

setter.jpg

BENEVENTO, UCCIDE IL PROPRIO CANE DA CACCIA CON COLPO FUCILE: 61ENNE DENUNCIATO

Ha ucciso con un colpo di fucile il proprio cane da caccia, senza alcuna apparente motivazione. Con questa accusa – riporta Adnkronos – i carabinieri della stazione di San Salvatore Telesino hanno denunciato un cacciatore di Massa di Faicchio, a Benevento. A segnalare ai carabinieri alcuni testimoni che hanno indicato in un 61enne del posto il …

BENEVENTO, UCCIDE IL PROPRIO CANE DA CACCIA CON COLPO FUCILE: 61ENNE DENUNCIATO Leggi altro »

caccia.png

FIUMANA (CS), CADE E PARTE UN COLPO: MUORE IL PRESIDENTE DI “LIBERA CACCIA”

All’età di 76 anni è morto Pasquale Paradiso, presidente provinciale dell’associazione Libera Caccia. L’uomo – riporta il sito di informazione Lacnews24.it – è rimasto vittima di un incidente in un’area di campagna destinata all’addestramento dei cani. Sarebbe improvvisamente scivolato mentre imbracciava il fucile. Nella dinamica dall’arma è partito un colpo che lo ha raggiunto al …

FIUMANA (CS), CADE E PARTE UN COLPO: MUORE IL PRESIDENTE DI “LIBERA CACCIA” Leggi altro »

LOMBARDIA, ASSOCIAZIONI: RIPARTE LA CACCIA NELLA GIORNATA DEGLI ANIMALI

Se non fosse per la tragedia di questa pandemia che ha fatto oltre 61.000 morti ci sarebbe da sorridere. In questi giorni governatori di sinistra e di destra si sono ancora una volta genuflessi all’arroganza e prepotenza del mondo venatorio: mentre gli italiani hanno nella stragrande maggioranza accettato tutte le limitazioni alle libertà personali in …

LOMBARDIA, ASSOCIAZIONI: RIPARTE LA CACCIA NELLA GIORNATA DEGLI ANIMALI Leggi altro »

caccia.png

CALABRIA, IL GOVERNATORE SPIRLÌ: “RIPARTONO CACCIA E PESCA”

Come in Toscana anche in Calabria, appena arrivata la zona arancione, è ripartita la caccia. A deciderlo il presidente facente funzioni della Regione dopo la morte di Jole Santelli, Nino Spirlì, che – come riporta Ansa – ha firmato una nuova ordinanza (la n.94) che consente, secondo precise modalità, l’esercizio dell’attività venatoria e della pesca sportiva …

CALABRIA, IL GOVERNATORE SPIRLÌ: “RIPARTONO CACCIA E PESCA” Leggi altro »

EMILIA-ROMAGNA: CACCIA A GOGO NONOSTANTE IL COVID

Nonostante sia attualmente una zona “arancione”, in cui sono vietati gli spostamenti fra comuni e province, in Emilia-Romagna ci si può sempre spostare, da qualsiasi parte, a patto di andare a caccia di cinghiali. Lo ha precisato lo stesso assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca Alessio Mammi (Pd), rispondendo a un’interrogazione di tre consiglieri della Lega. “In …

EMILIA-ROMAGNA: CACCIA A GOGO NONOSTANTE IL COVID Leggi altro »

CACCIA IN BRACCATA “NO LIMITS”, ASSOCIAZIONI: “A RISCHIO LA SALUTE”

“Le  associazioni ENPA LAC LAV Lipu e WWF Italia  segnalano il grave problema del dilagare dell’attività venatoria anche nelle zone rosse e arancioni, nonostante i divieti e le prescrizioni imposte dal più recente DPCM, e dal comune buon senso  e responsabilità,  in merito alle numerose, ed inaccettabili, deroghe per poter esercitare la caccia in ogni …

CACCIA IN BRACCATA “NO LIMITS”, ASSOCIAZIONI: “A RISCHIO LA SALUTE” Leggi altro »

caccia.png

AGRIGENTO, CACCIAVANO SPECIE PROTETTE: QUATTRO DENUNCIATI

Sono stati indagati e denunciati dai carabinieri di Cammarata (Agrigento) quattro cacciatori che avrebbero cacciato specie animali a rischio estinzione. Come riporta Dire i dettagli dell’indagine saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa con il Comandante della Compagnia di Cammarata, capitano Sabino Dente.

caccia3.png

FRIULI VENEZIA GIULIA, ASSOCIAZIONI A FEDRIGA: SOSPENDA LA CACCIA

Fermare la caccia in tutto il Friuli Venezia Giulia: è quanto chiedono al presidente della Regione Massimiliano Fedriga diciotto associazioni nazionali e regionali. Di seguito il testo completo della lettera indirizzata al governatore: Alla cortese attenzione del Presidente della regione FVG Massimiliano Fedriga Agli Uffici preposti Le scriventi associazioni di volontariato, preposte alla vigilanza ed …

FRIULI VENEZIA GIULIA, ASSOCIAZIONI A FEDRIGA: SOSPENDA LA CACCIA Leggi altro »

COVID-19, ENPA: STOP ALLA CACCIA ANCHE NELLE ZONE GIALLE E ARANCIONI

L’Ente Nazionale Protezione Animali si rivolge al Ministro della Salute Roberto Speranza per chiedere la sospensione immediata della caccia, attività ludico ricreativa, già vietata nelle zone rosse, anche nelle zone arancioni e gialle. In un momento così complesso per il Paese, in cui a tutti viene chiesto senso di responsabilità e sacrificio in nome della tutela della …

COVID-19, ENPA: STOP ALLA CACCIA ANCHE NELLE ZONE GIALLE E ARANCIONI Leggi altro »

VITERBO, CACCIATORE UCCIDE L’ASINA DEL RUGBISTA LO CICERO

Un’asina uccisa dalle pallottole di un cacciatore nel recinto di una masseria. Questo l’episodio avvenuto nell’abitazione di Nepi (Viterbo) dell’ex giocatore e oggi allenatore e personaggio televisivo Andrea Lo Cicero, 44 anni, forse il volto più noto del rugby a livello italiano oltre che amante degli animali. A denunciarlo lo stesso Lo Cicero sulla propria …

VITERBO, CACCIATORE UCCIDE L’ASINA DEL RUGBISTA LO CICERO Leggi altro »

caccia.png

MAXI OPERAZIONE CITES: 106 DENUNCE E MIGLIAIA DI SEQUESTRI

Centosei persone denunciate, 400 dispositivi di cattura e 2mila uccelli sequestrati, di cui 800 vivi: questi i dati principali del bilancio dell’operazione antibracconaggio dei Carabinieri Forestali, denominata “Pettirosso”, coordinata dal Reparto operativo – SOARDA (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno agli Animali) del Raggruppamento Carabinieri CITES con i Gruppi Carabinieri Forestali di Brescia, Bergamo e …

MAXI OPERAZIONE CITES: 106 DENUNCE E MIGLIAIA DI SEQUESTRI Leggi altro »

CREMONA, CACCIANO CON RICHIAMI VIETATI. DENUNCE E SEQUESTRI

Due operazioni fra Crema e Cremona che hanno permesso di sequestrare tre richiami acustici, con annesse batterie e telecomandi, due fucili da caccia e 81 carcasse di uccelli abbattuti,: questo – riporta Adnkronos – il bilancio delle stazioni carabinieri forestale Cremona e Crema, in due distinte attività di polizia venatoria. Nel Cremasco, nel comune di Ripalta …

CREMONA, CACCIANO CON RICHIAMI VIETATI. DENUNCE E SEQUESTRI Leggi altro »

FRANCIA, STOP A CACCIA COL LOCKDOWN. OIPA: ESEMPIO DA SEGUIRE

La Francia, un esempio da seguire. Con l’entrata in vigore del lockdown, in Francia sono sospese tutte le forme di caccia fino al primo dicembre. Lo ha annunciato su Facebook il presidente della Federazione francese della caccia, Willy Schraen. L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) auspica che nei prossimi provvedimenti del Governo volti a contenere la …

FRANCIA, STOP A CACCIA COL LOCKDOWN. OIPA: ESEMPIO DA SEGUIRE Leggi altro »

CACCIA, PARLAMENTO EUROPEO BANDISCE IL PIOMBO NELLE AREE UMIDE

La Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (Envi) del Parlamento europeo ha di fatto sancito il bando del piombo nelle munizioni da caccia nelle aree umide, rigettando due obiezioni al divieto. Soddisfazione è stata espressa dal Wwf che, ieri, aveva diffuso un report nel quale si stimava che ogni anno nelle zone …

CACCIA, PARLAMENTO EUROPEO BANDISCE IL PIOMBO NELLE AREE UMIDE Leggi altro »

LASCIANO IL CAPRIOLO AGONIZZANTE: CONFERMATA LA CONDANNA PER I CACCIATORI

Lo hanno lasciato morire lentamente, dissanguato, senza alcun rispetto per la sua sofferenza. Per questa ragione è stata confermata la condanna a due cacciatori per reato aggravato di maltrattamento degli animali. Come riporta Il Sole 24 Ore lo ha deciso la Corte di Cassazione che, con la sentenza 29816, ha respinto il ricorso di due cacciatori, …

LASCIANO IL CAPRIOLO AGONIZZANTE: CONFERMATA LA CONDANNA PER I CACCIATORI Leggi altro »

CACCIA, WWF: MILIONI DI UCCELLI MORTI PER AVVELENAMENTO DA PIOMBO

L’inquinamento da piombo legato all’attività della caccia è un problema serio e poco conosciuto, un avvelenamento silenzioso che minaccia gravemente la biodiversità e la nostra salute. Ogni anno le munizioni disperdono nell’ambiente miliardi di pallini di piombo che causano la morte indiretta di milioni di uccelli in tutto il mondo (un milione solo nelle zone …

CACCIA, WWF: MILIONI DI UCCELLI MORTI PER AVVELENAMENTO DA PIOMBO Leggi altro »

conigli.png

SICILIA, TAR SOSPENDE LA CACCIA AL CONIGLIO IN TUTTA LA REGIONE

Sospesa la caccia al coniglio in tutta la Regione Sicilia: è quanto ha deciso ieri il Tar di Palermo, come ha reso noto Legambiente che – riporta Ansa – insieme a Lipu e Wwf ha presentato un ricorso contro il decreto del 28 settembre dell’assessore regionale all’Agricoltura Edy Bandiera “con cui riapriva la caccia nonostante una …

SICILIA, TAR SOSPENDE LA CACCIA AL CONIGLIO IN TUTTA LA REGIONE Leggi altro »

MUNIZIONI AL PIOMBO, LIPU: “EUROPARLAMENTARI SOSTENGANO IL BANDO”

“Sostenere la storica messa al bando delle munizioni al piombo nelle zone umide votato a settembre dalla Commissione del regolamento europeo Reach, senza cedere alla pressione delle lobby della caccia che vorrebbe emendarlo e indebolirlo”. Questo in sintesi il contenuto di una lettera inviata oggi dalla Lipu-BirdLife Italia agli europarlamentari dove si denuncia il tentativo …

MUNIZIONI AL PIOMBO, LIPU: “EUROPARLAMENTARI SOSTENGANO IL BANDO” Leggi altro »

caccia3.png

SOGLIANO (FC), MICIO IMPALLINATO DA UN CACCIATORE

Hanno impallinato il suo micio durante una battuta di caccia, lasciandolo zoppicante e ricoperto di sangue: il terribile episodio è avvenuto a a Sogliano al Rubicone, comune di tremila animale in provincia di Forlì-Cesena. Come riporta il Corriere di Romagna la storia è stata raccontata dalla proprietaria sui social.”Alle 20 – ha raccontato – il mio …

SOGLIANO (FC), MICIO IMPALLINATO DA UN CACCIATORE Leggi altro »

caccia3.png

NAPOLI, CACCIANO SPECIE PROTETTE CON TRAPPOLE NON CONSENTITE: DUE DENUNCE

Denunciati dai forestali di Pozzuoli (Napoli) e da quelli di Parco di Boscoreale per bracconaggio di specie protette con trappole non consentite: come riporta LaPresse si tratta di un 41enne (che cacciava col figlio) e un 65enne. I militari hanno sorpreso a Giugliano in Campania l’uomo di 41 anni mentre imbracciava un fucile: questo, originario di …

NAPOLI, CACCIANO SPECIE PROTETTE CON TRAPPOLE NON CONSENTITE: DUE DENUNCE Leggi altro »

Torna in alto