tigri_bracconieri01_bf1a821f.jpg

MAHARASHTRA, IL GOVERNO ORDINA: AI BRACCONIERI SPARATE A VISTA

In India sono 14 le tigri uccise quest’anno Bracconieri? Sparare a vista. E’ l’ordine ricevuto dalle guardie forestali dello stato indiano del Maharashtra. Lo ha deciso il governo locale dopo la tragica uccisione di otto tigri in questa prima parte dell’anno.Il ministro delle Foreste Patangrao Padam ha spiegato che le guardie non potranno essere accusate …

MAHARASHTRA, IL GOVERNO ORDINA: AI BRACCONIERI SPARATE A VISTA Leggi altro »

gattorandagio2.png

SVIZZERA, LE “SIGNORE DEI GATTI” CONTRO I CACCIATORI DI RANDAGI

Nel mirino la legge sull’attività venatoria In una vecchia fattoria nella riserva naturale di Creux-du-Van, nella Val de Travers, nel cantone svizzero Neuchâtel, ci sono Tomi Tomek e Elisabeth Djordjevic, ormai conosciute in tutto il mondo come le “signore dei gatti”. A loro si deve se in Svizzera le pelli di cane e gatto non …

SVIZZERA, LE “SIGNORE DEI GATTI” CONTRO I CACCIATORI DI RANDAGI Leggi altro »

sostienici donazionelibera

UN COLPO IN PIU' PER I CACCIATORI FRIULANI: SCATTA LA PROTESTA

Il Wwf: “Si cacciano alcune specie ormai rare” Per i cacciatori friulani presto un colpo in più in canna. La modifica al regolamento regionale potrebbe essere già pronta per l’inizio della prossima stagione, a settembre. E il Wwf non ci sta: “C’è bisogno d’altro. Si continua a cacciare alcune specie che ormai sono rare”.La novità …

UN COLPO IN PIU' PER I CACCIATORI FRIULANI: SCATTA LA PROTESTA Leggi altro »

sostienici donazionelibera

PIEMONTE, REFERENDUM SULLA CACCIA "SCIPPATO": SI RITORNA AL TAR

Lo scontro si trasferisce nelle aule giudiziarie Com’era prevedibile, approda al TAR la questione del referendum sulla caccia “scippato” in extremis dal Consiglio regionale del Piemonte. Lo hanno spiegato gli stessi promotori e i loro legali, illustrando due distinte iniziative giudiziarie: un ricorso per ottemperanza al TAR del Piemonte con richiesta di disapplicazione dell’art. 40 …

PIEMONTE, REFERENDUM SULLA CACCIA "SCIPPATO": SI RITORNA AL TAR Leggi altro »

piccione.jpg

STRAGE DI COLOMBI, POLEMICHE A PADOVA

La Provincia di Padova in campo per l’”abbattimento selettivo” dei colombi. E scoppia la protesta. I primi manifesti dell’associazione “100%animalisti” sono apparsi ieri mattina a Campodarsego contro l’iniziativa “in atto a salvaguardia di allevamenti e colture del territorio”. Sono stati attaccati sotto la bacheca comunale e sulle serrande di un’armeria del paese, il cui titolare …

STRAGE DI COLOMBI, POLEMICHE A PADOVA Leggi altro »

sostienici donazionelibera

CACCIA, LAC ESULTA: “CAPORETTO PER LA REGIONE MARCHE”

“La Regione Marche è stata sconfitta su tutti i fronti in campo venatorio. La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 116/2012, ha dichiarato infatti l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, comma 1, della Legge regionale n. 15/2012, che ha modificato la precedente legge sulla caccia. La Corte ha inoltre dichiarato incostituzionale anche l’art. 26 della stessa legge, …

CACCIA, LAC ESULTA: “CAPORETTO PER LA REGIONE MARCHE” Leggi altro »

cardellino.png

BOLOGNA, INTERROGAZIONE CONTRO UNA NUOVA AZIENDA FAUNISTICA

Il consigliere regionale Pdl Vecchi critica il progetto “Quali azioni concrete può fare la Regione Emilia-Romagna per fermare il progetto che prevede la nuova azienda faunistico-venatoria a Mondonuovo di Baricella (Bo), che dovrebbe essere realizzata all’interno di una cassa di espansione?”. Lo domanda, in una nota, il consigliere regionale dell’Emilia-Romagna, Alberto Vecchi (Pdl) in un’interrogazione …

BOLOGNA, INTERROGAZIONE CONTRO UNA NUOVA AZIENDA FAUNISTICA Leggi altro »

balene.jpg

CACCIA ALLE BALENE: L’ISLANDA QUASI PRONTA A DIRE BASTA ALLA MATTANZA

La maggiore azienda locale verso la chiusura Decine di grandi balene salve in Islanda? Potrebbe succedere presto visto che non è stata rinnovata una deduzione fiscale per i loro cacciatori.Secondo i media locali, infatti, Kristjan Loftsson, responsabile della più grossa impresa che si occupa della caccia ai cetacei, sarebbe sul punto di chiudere i battenti, …

CACCIA ALLE BALENE: L’ISLANDA QUASI PRONTA A DIRE BASTA ALLA MATTANZA Leggi altro »

sostienici donazionelibera

CACCIA IN PIEMONTE, PRESIDIO CONTRO LO "SCIPPO" DEL REFERENDUM

I promotori: la Regione fa a pezzi la legalità Contro la decisione “liberticida ed autoritaria” della Regione Piemonte che “offende i sentimenti di chi crede nella libertà e nella partecipazione democratica”. E’ la motivazione del presidio indetto oggi, davanti a palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale, dal Comitato promotore del referendum regionale sulla caccia. Nel …

CACCIA IN PIEMONTE, PRESIDIO CONTRO LO "SCIPPO" DEL REFERENDUM Leggi altro »

USA, ANIMALISTI CONTRO L’USO DEI CANI NELLA CACCIA ALL’ORSO

Il disegno di legge interessa la California Centinaia di amanti degli animali e cacciatori hanno riempito il palazzo governativo di Sacramento, negli Usa, martedì scorso, dove era previsto l’esame di un disegno di legge che cerca di vietare l’uso dei cani nella caccia all’orso e alla lince rossa in California. Un provvedimento nato dopo che …

USA, ANIMALISTI CONTRO L’USO DEI CANI NELLA CACCIA ALL’ORSO Leggi altro »

rino.jpg

SUDAFRICA, CANI ADDESTRATI PER SALVARE LA VITA AI RINOCERONTI

Nel 2011 448 uccisi dai bracconieri Il Sudafrica dichiara guerra ai bracconieri che uccidono i rinoceronti con un’arma in più. Le autorità hanno deciso di addestrare i cani. Il motivo? La ricerca dei killer degli animali tipici di questa zona del continente africano. I cuccioli verranno impiegati nelle riserve e la preparazione di uno di …

SUDAFRICA, CANI ADDESTRATI PER SALVARE LA VITA AI RINOCERONTI Leggi altro »

PRATI ALPINI A RISCHIO, COLPA DEL CLIMA SEMPRE PIÙ CALDO

I magnifici fiori delle cime europee sono minacciati I prati da cartolina delle montagne europee resteranno presto senza fiori. Lo rivela uno studio austriaco pubblicato sull’ultimo numero di Science: il riscaldamento globale del clima sta spingendo la flora a crescere ad altitudini sempre più elevate. Il rischio, quindi, è che le famose distese d’erba alpine …

PRATI ALPINI A RISCHIO, COLPA DEL CLIMA SEMPRE PIÙ CALDO Leggi altro »

canguro.jpg

IN AUSTRALIA È GUERRA APERTA CONTRO I CANGURI E I ROSPI

Tre milioni di marsupiali saranno uccisi per la loro pelle L’Australia dichiara guerra ai canguri e ai rospi. Il governo ha autorizzato un progetto pluriennale per il massacro di animali simbolo del Paese per sfruttare la loro pelle. E poi sarebberero migliaia gli anfibi uccisi nelle ultime settimane in Australia: la specie viene considerata invasiva. …

IN AUSTRALIA È GUERRA APERTA CONTRO I CANGURI E I ROSPI Leggi altro »

CACCIA ALLE FOCHE: IL CANADA SPRECA 3,6 MILIONI DI DOLLARI

L’Ifaw: i soldi serviranno ad un’azienda norvegese in crisi Tre milioni e seicentomila dollari, cioè 2,7 milioni di euro, per risollevare un’azienda norvegese al solo scopo di ammassare più pelli di foca. Dura la condanna dell’Ifaw, Fondazione internazionale per la protezione degli animali, contro la decisione del governo canadese. Secondo l’associazione animalista, l’uso dei soldi …

CACCIA ALLE FOCHE: IL CANADA SPRECA 3,6 MILIONI DI DOLLARI Leggi altro »

COMO, GRANAGLIE AI PICCIONI CHE L'ASSESSORE "COLOMBO" VUOLE MORTI

Proteste per la licenza di uccidere concessa ad 80 cacciatori Altro che pallini, come vorrebbe l’assessore provinciale Mario Colombo. Domenica, a Como, nel centro città e sul lungolago, gli attivisti di “Centopercentoanimalisti” hanno distribuito granaglie ai piccioni, che l’assessorato provinciale vorrebbe abbattere. Nonostante il cognome, l’assessore ha concesso ad 80 cacciatori scelti, pomposamente ribattezzati “coadiutori …

COMO, GRANAGLIE AI PICCIONI CHE L'ASSESSORE "COLOMBO" VUOLE MORTI Leggi altro »

CACCIA I SOLDI! A MILANO LA CLASS ACTION CHE FA TREMARE REGIONI E DOPPIETTE

Un credito enorme su tutto il territorio nazionale, miliardi di euro con gli arretrati. Centinaia di migliaia di creditori che neppure sanno di esserlo. Un decennio di compensazioni non pagate. La servitù sui fondi agricoli imposta dall’articolo 842 del Codice civile potrebbe costare cara alle casse delle Regioni. Dipenderà anche dall’esito della causa-pilota che la …

CACCIA I SOLDI! A MILANO LA CLASS ACTION CHE FA TREMARE REGIONI E DOPPIETTE Leggi altro »

ECOMARKETING: “BEVI WALDMEISTER E LASCIA IN PACE GLI ANIMALI”

Gli animalisti tedeschi di PETA hanno chiesto alla casa produttrice del popolare liquore alle erbe “Jägermeister” (letteralmente: “guardacaccia”) di cambiare nome al suo prodotto principale, per ragioni di immagine e di opportunità, e chiamarlo “Waldmeister”, termine che in tedesco indica l’erba medicinale nota in italiano con il nome di “asperula” (Galium odoratum).“La caccia – spiega …

ECOMARKETING: “BEVI WALDMEISTER E LASCIA IN PACE GLI ANIMALI” Leggi altro »

Torna in alto