BRACCONAGGIO NEL DELTA DEL PO, SOARDA: SEQUESTRATI 1.600 CHILI DI PESCE

Si è conclusa l’attività di contrasto alla pesca abusiva ed al bracconaggio venatorio dei Carabinieri Forestali, coordinata dal Reparto Operativo – SOARDA (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno agli Animali) del Raggruppamento Carabinieri CITES in sinergia con i Reparti Forestali dell’Arma dei Carabinieri operanti sul territorio del Delta del Po delle province di Ravenna …

BRACCONAGGIO NEL DELTA DEL PO, SOARDA: SEQUESTRATI 1.600 CHILI DI PESCE Leggi altro »

CITES, HSI: CONCLUSA LA CONFERENZA DI PANAMA, OLTRE 300 LE SPECIE A RISCHIO

Si è conclusa la XIX riunione della Conferenza delle Parti della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione, nota come CITES. Nelle ultime due settimane a Panama, i delegati dei 184 Paesi membri hanno esaminato 42 proposte, alcune finalizzate ad aumentare, altre, purtroppo, a diminuire la protezione di …

CITES, HSI: CONCLUSA LA CONFERENZA DI PANAMA, OLTRE 300 LE SPECIE A RISCHIO Leggi altro »

REGGIO CALABRIA, OPERAZIONE CC: DENUNCE PER DETENZIONE DI SPECIE PROTETTE

Nell’ambito dell’operazione “Adorno”, coordinata dal reparto operativo – SoardA (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno agli Animali) del raggruppamento carabinieri Cites e dal comando regione carabinieri forestale “Calabria”, in provincia di Reggio Calabria è stato arrestato in flagranza un uomo per detenzione di arma lunga clandestina. Denunciate anche – riporta Ansa – 3 persone …

REGGIO CALABRIA, OPERAZIONE CC: DENUNCE PER DETENZIONE DI SPECIE PROTETTE Leggi altro »

LA SAPIENZA, PRESENTATO IL CALENDARIO CITES 2022 DEI CARABINIERI

La specifica valenza che alcune specie animali e vegetali protette hanno sul patrimonio culturale dell’uomo, sotto l’aspetto storico, simbolico e antropologico, tale che l’eventuale estinzione delle stesse determinerebbe, oltre ad una perdita incalcolabile in termini di biodiversità, anche un ulteriore grave impoverimento di natura culturale, è il tema centrale del Calendario Cites dell’Arma dei Carabinieri …

LA SAPIENZA, PRESENTATO IL CALENDARIO CITES 2022 DEI CARABINIERI Leggi altro »

giaguaroeljefe.png

ALLARME GIAGUARI, WWF: NE RESTANO APPENA 160MILA IN CENTRO E SUDAMERICA

Negli ultimi decenni la foresta amazzonica “è stata depredata: deforestazione, di cui circa l’80% di matrice illegale, costruzione di nuove e moderne infrastrutture, e non ultimi i devastanti incendi, che non lasciano scampo agli animali selvatici, sono i fattori che mettono a rischio il polmone verde del pianeta”. Oggi, lunedì 29 novembre si celebra la …

ALLARME GIAGUARI, WWF: NE RESTANO APPENA 160MILA IN CENTRO E SUDAMERICA Leggi altro »

coccodrilli.jpg

MILANO, BORSE E PORTAFOGLI DI COCCODRILLO: SEQUESTRATI 368 ACCESSORI

Gli agenti del nucleo antiabusivismo della Polizia locale di Milano hanno sequestrato borse e portafogli di coccodrillo e altri animali in via di estinzione. Come riporta Nova il sequestro è avvenuto in due esercizi commerciali di Milano e Cernusco sul Naviglio. Nei due negozi i ghisa hanno sequestrato in totale 368 accessori, per un valore totale …

MILANO, BORSE E PORTAFOGLI DI COCCODRILLO: SEQUESTRATI 368 ACCESSORI Leggi altro »

TERAMO, CARABINIERI SALVANO LABRADOR DENUTRITO: DENUNCIATO IL PROPRIETARIO

Lo avevano abbandonato in un terreno di proprietà della società autostrade occupato abusivamente. Come riporta Ansa i militari del Nucleo Nucleo Cites del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara sequestrato a Silvi (Teramo) un cane ‘Labrador Retriever’ e denunciato il quarantenne proprietario dell’animale. I militari hanno trovato il cane in stato di forte deperimento fisico, privo di …

TERAMO, CARABINIERI SALVANO LABRADOR DENUTRITO: DENUNCIATO IL PROPRIETARIO Leggi altro »

ANCONA, CITES DENUNCIANO TRAFFICANTE DI CACTUS E ALTRE PIANTE RARE

Come collezionista importava e vendeva illegalmente piante rare e in via di estinzione, in particolare cactus del deserto cileno e statunitense: come riporta Ansa i Carabinieri Forestali del Nucleo Carabinieri Cites di Ancona hanno denunciato un trafficante di Rimini e sequestrato 171 cactus appartenenti a specie in via di estinzione estirpati dai deserti cileni, messicani …

ANCONA, CITES DENUNCIANO TRAFFICANTE DI CACTUS E ALTRE PIANTE RARE Leggi altro »

PESCARA, CC DEL CITES SEQUESTRANO QUATTRO PAPPAGALLI CENERINI

Sequestrati quattro pappagalli cenerini detenuti illegalmente: questa – riporta Ansa – l’operazione svolta dai carabinieri del nucleo Cites di Pescara: i quattro pappagalli erano sprovvisti della documentazione che attesta la provenienza legale ai sensi della normativa Cites sulla Convenzione di Washington che disciplina commercio e detenzione di specie protette a rischio estinzione. Il pappagallo cenerino (Psittacus …

PESCARA, CC DEL CITES SEQUESTRANO QUATTRO PAPPAGALLI CENERINI Leggi altro »

pitone.jpg

LA SPEZIA, CARABINIERI CITES SEQUESTRANO UN PITONE REALE

Un pitone reale è stato sequestrato dai carabinieri Cites nell’ambito di un’operazione chiamata ‘Reptilia’ finalizzata al controllo degli allevatori sul territorio nazionale. Come riporta Ansa il grosso serpente è stato rinvenuto in provincia di La Spezia, tenuto senza la documentazione necessaria. I carabinieri hanno anche riscontrato l’abbandono di due esemplari di testudo Hermanni abbandonati sul …

LA SPEZIA, CARABINIERI CITES SEQUESTRANO UN PITONE REALE Leggi altro »

PISTOIA, VENDEVA TARTARUGHE PROTETTE SU INTERNET. DENUNCIATO

Vendeva delle tartarughe su internet di una specie in via d’estinzione, protette dalla normativa internazionale Cites, senza apposita documentazione che ne attesti la nascita in cattività. Come riporta Ansa con questa motivazione un 35enne di Pistoia è stato denunciato dai militari del nucleo Cites carabinieri forestali di Firenze: nella sua abitazione sono stati trovati otto esemplari …

PISTOIA, VENDEVA TARTARUGHE PROTETTE SU INTERNET. DENUNCIATO Leggi altro »

bertuccia.jpg

CATANIA, CARABINIERI CITES SEQUESTRANO SCIMMIA E TARTARUGHE PROTETTE

Tre animali di specie protetta sequestrati a Catania: come riporta Ansa è questo il bilancio di un’operazione dei Carabinieri del nucleo radiomobile del comando provinciale, coadiuvati da militari dell’Arma Cites di Catania, nel popolare quartiere Zia Lisa. Si tratta – come riporta Ansa – di una scimmia Macaca Silvanus (comunemente nota come bertuccia) e due …

CATANIA, CARABINIERI CITES SEQUESTRANO SCIMMIA E TARTARUGHE PROTETTE Leggi altro »

trofeo.png

CORONAVIRUS, MINISTERO: CERTIFICATI CITES NON RINNOVABILI

L’estensione della scadenza di “certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi”, prevista per il coronavirus, non si applica alle licenze e ai certificati Cites. Questo – come riporta Ansa – quanto reso noto noto in un comunicato congiunto i ministeri dell’Ambiente, dell’Agricoltura, degli Esteri, e Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza. La Convenzione …

CORONAVIRUS, MINISTERO: CERTIFICATI CITES NON RINNOVABILI Leggi altro »

ROMA, PRESENTATO IL CALENDARIO CITES 2020 DEI CARABINIERI

Conoscenza delle specie italiane ed europee e degli habitat in cui i carabinieri del Cites intervengono per tutelarle. Questo il tema di fondo del calendario Cites 2020, presentato questa mattina alla Fondazione Bioparco di Roma, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri e del Gen. C.A. Ciro D’Angelo, comandante delle Unità Forestali, Ambientali …

ROMA, PRESENTATO IL CALENDARIO CITES 2020 DEI CARABINIERI Leggi altro »

CITES, NUOVE SPECIE PROTETTE. COSTA: “GARANZIA PER L’ECOSISTEMA”

“La tutela della fauna è tra i nostri obiettivi. L’applicazione corretta della Convenzione Cites è fondamentale a tal fine, sia a livello nazionale sia a livello internazionale. La protezione di nuove specie è una garanzia per l’ecosistema, per i suoi equilibri e il suo futuro”. A dirlo il ministro dell’Ambiente Sergio Costa commentando – come riporta …

CITES, NUOVE SPECIE PROTETTE. COSTA: “GARANZIA PER L’ECOSISTEMA” Leggi altro »

CITES, COSTA: ITALIA CONFERMA LA LINEA PROTEZIONISTICA

Fissati limiti più severi al commercio di elefanti africani catturati in natura e destinati a zoo e circhi, vietato il commercio dell’avorio e della lontra liscia, rafforzata la protezione delle giraffe, di numerose specie di squali (in particolare lo squalo mako), di diverse tartarughe, coralli e legni tropicali. Sono queste le decisioni più importanti prese …

CITES, COSTA: ITALIA CONFERMA LA LINEA PROTEZIONISTICA Leggi altro »

usignolo.jpg

LAZIO, CARABINIERI SEQUESTRANO 70 UCCELLI SELVATICI

Un totale di 70 esemplari di uccelli selvatici sono stati sequestrati dai Carabinieri del raggruppamento Cites, grazie alle segnalazioni dei volontari della Lipu e di Ornis Italica, e in parte liberati dalla Lipu in varie località del Lazio. L’operazione ”Ali azzurre 2” è il frutto di un’attività di indagine iniziata nell’estate del 2018 e che …

LAZIO, CARABINIERI SEQUESTRANO 70 UCCELLI SELVATICI Leggi altro »

ippodromo.png

SIRACUSA, MAXI MULTA PER FRODI E MALTRATTAMENTI ALL’IPPODROMO

I carabinieri hanno svolto una serie di controlli antifrode e maltrattamenti ai danni di animali nell’ippodromo di Cassibile, a Siracusa, elevando sanzioni per circa 40mila euro. Le verifiche hanno riguardato 4 scuderie e sono state effettuate analisi su oltre 60 cavalli presenti in allevamento e destinati alle corse al galoppo in programma. Sono state redatte due comunicazioni …

SIRACUSA, MAXI MULTA PER FRODI E MALTRATTAMENTI ALL’IPPODROMO Leggi altro »

caccia.png

ISCHIA, BRACCONAGGIO: CC SEQUESTRANO 47 TRAPPOLE E 38 MUNIZIONI

Nel corso di un servizio per la repressione del bracconaggio sull’isola d’Ischia i militari del nucleo Carabinieri CITES di Napoli e della Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati a Danno degli Animali (SOARDA) dei Carabinieri di Roma hanno sequestrato 47 trappole comunemente usate per la cattura illegale di avifauna, congegni trovati già aperti e con esca, …

ISCHIA, BRACCONAGGIO: CC SEQUESTRANO 47 TRAPPOLE E 38 MUNIZIONI Leggi altro »

CC FORESTALI: NEL 2017 SEQUESTRATI 8.868 ANIMALI

Sono 8.868 gli animali vivi o morti sequestrati nel 2017 dai carabinieri forestali, soprattutto tartarughe e pappagalli, per un valore di oltre un milione di euro. In Lombardia sono stati sequestrati 156 tartarughe, 40 pappagalli, due coralli, due serpenti, un geco e quattro animali imbalsamati. I carabinieri forestali, hanno accertato sul territorio nazionale, nelle attività …

CC FORESTALI: NEL 2017 SEQUESTRATI 8.868 ANIMALI Leggi altro »

CARABINIERI, IL 15/12 SI PRESENTA IL CALENDARIO CITES 2018

Sara’ presentato venerdi’ 15 dicembre alle 11 presso la Caserma Salvo D’Acquisto, il Calendario CITES 2018 del Comando Unita’ per la Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare (CUTFAA) dell’Arma dei Carabinieri. All’evento interverranno: il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Tullio …

CARABINIERI, IL 15/12 SI PRESENTA IL CALENDARIO CITES 2018 Leggi altro »

Torna in alto