LEIDAA, UN 2022 DALLA PARTE DEI SELVATICI: MILLE RICOVERI NEL CRAS

Il Centro recupero fauna selvatica “Stella del Nord”, della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, chiude il 2022 con un bilancio lusinghiero. In meno di due anni, è diventato il punto di riferimento per gli animali di buona parte del territorio lombardo: 1005 animali ricevuti al 15 dicembre, portati dai privati e …

LEIDAA, UN 2022 DALLA PARTE DEI SELVATICI: MILLE RICOVERI NEL CRAS Leggi altro »

BRACCONAGGIO: UCCELLI SEQUESTRATI E AFFIDATI AL CRAS “STELLA DEL NORD”

Pettirossi, fringuelli, storni e altri uccelli di specie protette, in tutto 625: sono quelli che la polizia provinciale di Como ha sequestrato a un bracconiere. Molti di loro, circa 400 sono deceduti, altri sono stati affidati in custodia giudiziaria al Cras Stella del Nord della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente. Molti si trovavano nelle …

BRACCONAGGIO: UCCELLI SEQUESTRATI E AFFIDATI AL CRAS “STELLA DEL NORD” Leggi altro »

botticella.jpg

ROMA, GREEN IMPACT AL SINDACO: “ABOLISCA LE BOTTICELLE”

Egregio Sindaco Gualtieri, Green Impact è un’Associazione che promuove pratiche trasformative, ecologiche ed economiche, tramite l’innovazione tecnologica. Come Lei è al corrente, le condizioni dei cavalli usati per trainare le Botticelle a Roma sono insostenibili, contrarie all’etica, all’etologia e ai moderni standard di benessere animale. Tale situazione è nota e comprovata, discussa da anni e …

ROMA, GREEN IMPACT AL SINDACO: “ABOLISCA LE BOTTICELLE” Leggi altro »

BELLUNO, STAMBECCO INGHIOTTE UNA LATTINA DI TONNO: SALVATO

Complessa operazione in provincia di Belluno per salvare uno stambecco nella zona del lago Sorapiss, a Cortina. Come riporta Agi di prima mattina, era stato avvistato dalle guardie del Parco Dolomiti d’Ampezzo uno stambecco che appariva sofferente e che si aggirava con difficoltà vicino allo specchio d’acqua. Disposto così un intervento rapido di cattura dell’animale …

BELLUNO, STAMBECCO INGHIOTTE UNA LATTINA DI TONNO: SALVATO Leggi altro »

LECCO, LA POIANA CON L’ALA SPEZZATA SALVATA DAL CRAS “STELLA DEL NORD” 

Sarebbe sicuramente morta senza l’intervento dei veterinari del CRAS (Centro recupero animali selvatici) “Stella del Nord” della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente di Calolziocorte una giovane poiana con l’ala sinistra spezzata che non era in grado di volare. L’animale è stato trovato nell’area della Grigna, nello specifico in località San Calimero a Pasturo, comune …

LECCO, LA POIANA CON L’ALA SPEZZATA SALVATA DAL CRAS “STELLA DEL NORD”  Leggi altro »

IL CRAS “STELLA DEL NORD”, NURSERY DI CAPRIOLINI E CERBIATTI

Il CRAS “Stella del Nord” della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente è la casa-rifugio di tutti gli animali selvatici in difficoltà, ma soprattutto è una struttura specializzata nella cura e nel soccorso degli ungulati, come i tanti cervidi che popolano i nostri boschi e spesso finiscono nei guai per colpa degli …

IL CRAS “STELLA DEL NORD”, NURSERY DI CAPRIOLINI E CERBIATTI Leggi altro »

CRAS LEIDAA: UN CERBIATTO SALVATO E L’ALTRO “VITTIMA” DEI SELFIE

Il Cras Stella del Nord della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente di Calolziocorte (Lecco) soccorre gli animali in difficoltà di quattro Province lombarde: Lecco, Como, Bergamo, Monza e Brianza. E’ stato ricoverato al CRAS “Stella del Nord” con una frattura scomposta alla zampa posteriore, che gli impediva di seguire la sua …

CRAS LEIDAA: UN CERBIATTO SALVATO E L’ALTRO “VITTIMA” DEI SELFIE Leggi altro »

CALOLZIOCORTE, IL CRAS LEIDAA A SERVIZIO DI QUATTRO PROVINCE LOMBARDE

Lecco, Como, Bergamo, Monza e Brianza: ecco il bacino d’utenza del Centro di recupero animali selvatici “Stella del Nord” di Calolziocorte, il primo aperto dalla Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, autorizzato dalla Regione Lombardia, per ospitare gli animali selvatici in difficoltà. Oggi l’inaugurazione del corso per i volontari che presteranno la …

CALOLZIOCORTE, IL CRAS LEIDAA A SERVIZIO DI QUATTRO PROVINCE LOMBARDE Leggi altro »

GELA, TORNA LIBERA L’AQUILA DI BONELLI EDNA SALVATA DAL CRAS DI MESSINA

Domenica 3 aprile, in un luogo sicuro e idoneo della piana di Gela, l’aquila Edna ha riconquistato la libertà. Il rapace in perfette condizioni di salute e molto vitale, aveva trascorso qualche giorno presso il Centro Recupero Animali Selvatici di Messina, dove il personale dell’Associazione MAN ha precauzionalmente verificato il suo stato di salute, sottoponendolo …

GELA, TORNA LIBERA L’AQUILA DI BONELLI EDNA SALVATA DAL CRAS DI MESSINA Leggi altro »

CRAS STELLA DEL NORD SALVA IL CERVO BATTISTA CON TERAPIA INNOVATIVA

Quando il cervo Battista è arrivato al Cras (Centro di Recupero per Animali Selvatici ) “Stella del Nord” della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente era in condizioni a dir poco disperate. Inseguito dai cani dei cacciatori e circondato dagli spari ha ceduto per lo stress, cui questi animali sono sensibilissimi, ed è rimasto completamente …

CRAS STELLA DEL NORD SALVA IL CERVO BATTISTA CON TERAPIA INNOVATIVA Leggi altro »

UN ANNO DI CRAS LEIDAA, BRAMBILLA: DIFENDIAMO GLI “ANIMALI DI NESSUNO”

Aperto da neanche dieci mesi, è già diventato il rifugio, e la salvezza, di centinaia di animali dei boschi: il Centro di recupero animali selvatici “Stella del nord” di Calolziocorte (LC), fiore all’occhiello della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, ha effettuato dal 15 marzo al 31 dicembre 2021, centinaia e centinaia …

UN ANNO DI CRAS LEIDAA, BRAMBILLA: DIFENDIAMO GLI “ANIMALI DI NESSUNO” Leggi altro »

IL TASSO BOBBY CON LA ZAMPA FRATTURATA, SALVATO E LIBERATO DAL CRAS DI LEIDAA

La sua storia in prima tv domenica 14 novembre alle 10.55 su Rete4 a “Dalla Parte degli Animali” Investito e con una zampetta fratturata il tasso Bobby sarebbe sicuramente morto sul ciglio di una strada senza il rapido intervento dei veterinari e dei volontari del Cras (Centro recupero animali selvatici) “Stella del Nord” della Lega …

IL TASSO BOBBY CON LA ZAMPA FRATTURATA, SALVATO E LIBERATO DAL CRAS DI LEIDAA Leggi altro »

CRAS STELLA DEL NORD LEIDAA SALVA GERMANO MALTRATTATO E LIBERA TRE AIRONI

Le loro storie in prima tv domenica 7 novembre alle 10.55 su Rete4 a “Dalla Parte degli Animali” Sarebbero sicuramente morti tre aironi cenerini e due germani reali, di cui uno gravemente maltrattato, e invece ora sono tutti in salute grazie ai veterinari e ai volontari del Cras (Centro recupero animali selvatici) “Stella del Nord” …

CRAS STELLA DEL NORD LEIDAA SALVA GERMANO MALTRATTATO E LIBERA TRE AIRONI Leggi altro »

VOLPE NEI LACCI SALVATA DAL CRAS LEIDAA, ON. BRAMBILLA: BRACCONAGGIO È BARBARIE

“Una barbarie senza fine che è diventata un vero e proprio flagello per i nostri boschi, che produce sofferenze senza fine a tantissimi animali innocenti! Non possiamo più accettarla e dobbiamo combatterla con ogni mezzo”. Definisce così l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, l’orribile pratica del bracconaggio commentando il …

VOLPE NEI LACCI SALVATA DAL CRAS LEIDAA, ON. BRAMBILLA: BRACCONAGGIO È BARBARIE Leggi altro »

LA STORIA DI CIOP, LILLY E PIPPO, TRE SCOIATTOLI GRIGI SALVATI DAL CRAS DI LEIDAA

La loro vicenda domenica 24 ottobre alle 10.55 su Rete4 a “Dalla Parte degli Animali” Rimasti soli nel bosco dopo essere caduti da un albero, a poche ore di vita, orfani della loro mamma, sarebbero sicuramente morti sotto una gelida pioggia senza l’intervento rapido e salvifico dei volontari del Cras “Stella del Nord” della Lega …

LA STORIA DI CIOP, LILLY E PIPPO, TRE SCOIATTOLI GRIGI SALVATI DAL CRAS DI LEIDAA Leggi altro »

I TANTI BABY RICCI SALVATI DAI VOLONTARI DEL CRAS STELLA DEL NORD DELLA LEIDAA

La loro storia domenica 17 ottobre alle 10.55 su Rete4 a “Dalla Parte degli Animali” Rimasti soli nel bosco orfani, dopo che le loro mamme sono state predate o hanno avuto degli incidenti, rischierebbero la vita senza l’intervento provvidenziale dei volontari del Cras Stella del Nord della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente: questa la …

I TANTI BABY RICCI SALVATI DAI VOLONTARI DEL CRAS STELLA DEL NORD DELLA LEIDAA Leggi altro »

LA LIBERAZIONE DELLA VOLPE ROBIN HOOD SALVATA DAI VOLONTARI DEL CRAS LEIDAA

La sua storia in prima tv domenica alle 10.55 su Rete4 a “Dalla Parte degli Animali” Ferito e in gravissime condizioni sarebbe sicuramente morto senza l’intervento dei volontari del Cras (Centro recupero animali selvatici) “Stella del Nord” della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente: questa la storia di Robin Hood, anziana volpe salvata da persone …

LA LIBERAZIONE DELLA VOLPE ROBIN HOOD SALVATA DAI VOLONTARI DEL CRAS LEIDAA Leggi altro »

INCENDI, BRAMBILLA: “AIUTI PER DIFENDERE FAUNA SELVATICA E HABITAT”

«Non possiamo continuare a ignorare, o minimizzare, ciò che sta accadendo agli animali selvatici nei nostri boschi e campagne. L’uomo deve imparare a convivere con tutte le specie e a rispettarne gli habitat, un patrimonio che abbiamo avuto in dote». Non ha dubbi l’onorevole Michela Vittoria Brambilla su quali siano i passi da compiere per garantire al nostro …

INCENDI, BRAMBILLA: “AIUTI PER DIFENDERE FAUNA SELVATICA E HABITAT” Leggi altro »

LOMBARDIA, EMENDAMENTI FI PER SOSTENERE I CRAS CON 700MILA EURO

Nell’ultimo assestamento di bilancio di Regione Lombardia, Forza Italia “non trascura un tema importantissimo come quello del recupero e tutela degli animali selvatici che vivono nel nostro splendido territorio”. Come riporta LaPresse con due emendamenti a firma Ruggero Invernizzi e Gianluca Comazzi, i Cras (Centri di recupero e soccorso della fauna selvatica) potranno contare su …

LOMBARDIA, EMENDAMENTI FI PER SOSTENERE I CRAS CON 700MILA EURO Leggi altro »

ENPA GENOVA, RIVISTA NATURE PUBBLICA UN ARTICOLO SUL LAVORO DEL CRAS

“Il lavoro dei Centri di Recupero degli animali selvatici contribuisce alla conservazione della fauna selvatica. In particolare, il Cras Enpa di Genova è un centro con un crescente livello di attività riguardante la riabilitazione di specie sotto tutela CITES e / o inserite nella Lista Rossa IUCN”. Così un articolo firmato da Gabriele Dessalvi, Enrico  Borgo e Loris Galli pubblicato da Nature Conservation che ha studiato il …

ENPA GENOVA, RIVISTA NATURE PUBBLICA UN ARTICOLO SUL LAVORO DEL CRAS Leggi altro »

LAZIO, ENPA: REGIONE VIETA AI CRAS LA CURA DEGLI ANIMALI SELVATICI

L’Ente nazionale per la protezione animali lancia l’allarme: nonostante la legge nazionale 157 del 1992 deleghi alle regioni la responsabilità del recupero e cura degli animali selvatici feriti, il Lazio ha emanato una recente determina con cui vieta ai centri recupero (Cras) fauna selvatica di ricoverare volpi, tassi, istrici, ungulati e altre specie, sia adulti …

LAZIO, ENPA: REGIONE VIETA AI CRAS LA CURA DEGLI ANIMALI SELVATICI Leggi altro »

FERRARA, NEL 2020 RECORD DI SOCCORSI AL CENTRO LIPU

Chiuso alle visite, ma sempre aperto per l’accoglienza degli animali feriti e in difficoltà, il “Giardino delle Capinere” di Ferrara fa un bilancio sulle attività dell’anno concluso e registra un record di numeri per quel che riguarda i soccorsi animalistici prestati. Nel corso del 2020 sono stati infatti consegnati al Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) della LIPU …

FERRARA, NEL 2020 RECORD DI SOCCORSI AL CENTRO LIPU Leggi altro »

CENTRI RECUPERO ANIMALI SELVATICI: LA LOMBARDIA STANZIA 300MILA EURO

Una delibera per consentire ai Cras (Centri recupero fauna selvatica) lombardi di accedere ai contributi loro destinati dalla giunta regionale che, per il 2021, ammontano a oltre 300mila euro complessivi. Questa – riporta Nova – la decisione presa da Regione Lombardia con una delibera su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi. “I …

CENTRI RECUPERO ANIMALI SELVATICI: LA LOMBARDIA STANZIA 300MILA EURO Leggi altro »

MOVIMENTO ANIMALISTA LOMBARDIA, GIGANTE: “BENE LA GIUNTA SU FONDI AI CRAS”

“Bene ha fatto la giunta regionale della Lombardia a stanziare 280mila euro a sostegno dei centri di recupero degli animali selvatici. Ha dimostrato sensibilità per la tutela del nostro patrimonio naturale. A nome del Movimento Animalista, chiedo ora al presidente Attilio Fontana e a tutti gli assessori di dare corso all’impegno. già assunto. di istituire …

MOVIMENTO ANIMALISTA LOMBARDIA, GIGANTE: “BENE LA GIUNTA SU FONDI AI CRAS” Leggi altro »

MARCHE, LA REGIONE NON PAGA. IL 28 FEBBRAIO CHIUDE IL CRAS

“Se la Regione non interviene il 28 febbraio chiudera’ il Cras e partiranno le lettere di licenziamento per i tre dipendenti”. Il presidente di Megas.Net Alighiero Omicioli, societa’ in house della Provincia di Pesaro Urbino che gestisce il Centro recupero animali selvatici, lancia un ultimatum all’amministrazione regionale. “Il contratto per la gestione della struttura e’ scaduto il …

MARCHE, LA REGIONE NON PAGA. IL 28 FEBBRAIO CHIUDE IL CRAS Leggi altro »

Torna in alto