amazzonia.jpg

AMAZZONIA, INCENDI IN AUMENTO DEL 61%. IL TRIPLO NEL PANTANAL

Un aumento secco del 61% negli incendi in Amazzonioa, con punte del triplo nella zona del Pantanal. Questi – riporta Askanews – i dati diffusi dall’Istituto nazionale per le Ricerche spaziali brasiliano (Inpe). I satelliti hanno identificato 32.017 focolai amazzonici contro i 19.925 del settembre 2019: si tratta del dato peggiore dal 2017 a questa parte. …

AMAZZONIA, INCENDI IN AUMENTO DEL 61%. IL TRIPLO NEL PANTANAL Leggi altro »

BRASILE, COMMISSIONE D’INCHIESTA SUGLI INCENDI DEL PANTANAL

Iniziano oggi i lavori della Commissione parlamentare d’inchiesta (Cpi) del Senato del Brasile per verificare le azioni di contrasto all’emergenza incendi che hanno causato la distruzione di almeno 2,5 milioni di ettari di vegetazione nella regione del Pantanal. Come riporta Nova la commissione sarà presieduta dal senatore Wellington Fagundes e sarà composta da tre senatori dello …

BRASILE, COMMISSIONE D’INCHIESTA SUGLI INCENDI DEL PANTANAL Leggi altro »

incendio.png

BOLIVIA, NON SI SPENGONO LE FIAMME: 15MILA INCENDI DA GENNAIO

“In Bolivia gli incendi nella foresta amazzonica continuano. Non siamo in grado di dire se siano di origine naturale o dolosa, di sicuro non abbiamo le risorse sufficienti per combatterli: qui i pompieri sono i volontari delle comunità che vivono nella riserva, portano anche donne e minori a spegnere le fiamme con cio’ che hanno. …

BOLIVIA, NON SI SPENGONO LE FIAMME: 15MILA INCENDI DA GENNAIO Leggi altro »

koala.jpg

AUSTRALIA, SI VALUTA DI INSERIRE IL KOALA FRA SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE

Riclassificare il koala come animale in via d’estinzione: è questo quanto chiede uno studio scientifico commissionato dal Fondo internazionale per il benessere degli animali (Ifaw) e preparato dal gruppo di ricerca Biolink a seguito dei terribili incendi che hanno colpito l’Australia fra il 1° ottobre 2019 e il 10 gennaio 2020. Come riporta Adnkronos il rapporto stima …

AUSTRALIA, SI VALUTA DI INSERIRE IL KOALA FRA SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE Leggi altro »

AUSTRALIA, 113 SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE DOPO GLI INCENDI

Un durissimo colpo alla flora e alla fauna del territorio, con ben 113 specie animali dichiarate dal governo federale “più vicine all’estinzione” con la necessità di “attenzione urgente”. Come riporta Ansa è questo il risultato dei roghi che hanno colpito l’Australia negli ultimi mesi. Un comitato scientifico convocato dalla ministra dell’Ambiente, Sussan Ley, ha nominato 13 …

AUSTRALIA, 113 SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE DOPO GLI INCENDI Leggi altro »

AUSTRALIA, WWF: BRUCIATI MILIONI DI ETTARI DI AREE PROTETTE

Nei devastanti incendi che stanno colpendo l’Australia, a bruciare sono stati milioni di ettari di territorio, tra cui anche molte aree naturali di parchi nazionali e altre aree protette, che custodiscono ecosistemi unici e alcune tra le specie animali e vegetali più rare del pianeta. Agli inizi di novembre i roghi hanno bruciato le Gospers …

AUSTRALIA, WWF: BRUCIATI MILIONI DI ETTARI DI AREE PROTETTE Leggi altro »

KANGAROO ISLAND, CORSA CONTRO IL TEMPO PER SALVARE I KOALA

Una vera lotta contro il tempo quella per salvare il maggior numero di animali a Kangaroo Island, isola di 4.400 chilometri quadrati al sud di Adelaide. Vittime principali – riporta Agi – i koala: in alcune aree il terreno carbonizzato è disseminato di corpi di animali morti negli incendi che hanno travolto quest’isola due settimane fa. …

KANGAROO ISLAND, CORSA CONTRO IL TEMPO PER SALVARE I KOALA Leggi altro »

MADAGASCAR, CLIMA E DEFORESTAZIONE: A RISCHIO GLI HABITAT PLUVIALI

Gli effetti della deforestazione e del cambiamento climatico indotto dall’uomo potrebbero eliminare l’intero habitat della foresta pluviale orientale del Madagascar entro il 2070. Come riporta Agi i mutamenti potrebbero compromettere migliaia di piante, mammiferi, rettili e anfibi endemici della nazione insulare. Gli autori dello studio hanno anche sottolineato che le aree protette potrebbero aiutare a mitigare questa devastazione, …

MADAGASCAR, CLIMA E DEFORESTAZIONE: A RISCHIO GLI HABITAT PLUVIALI Leggi altro »

AUSTRALIA, CONTINUANO GLI INCENDI: BRUCIATI 7 MILIONI DI ACRI

Oltre un centinaio di incendi boschivi, per un totale di sette milioni di acri bruciati in Australia: questo il risultato dei terribili incendi scoppiati del New South Wales, lo stato più popoloso dell’isola, e nel Queensland. Come riferisce Adnkronos, le autorità competenti hanno registrato la temperatura media più alta di sempre, pari a 41,9 gradi. ”Gli …

AUSTRALIA, CONTINUANO GLI INCENDI: BRUCIATI 7 MILIONI DI ACRI Leggi altro »

INCENDI, NEL 2019 RILASCIATE NELL’ARIA 6.375 MILIONI DI TONNELLATE DI CO2

Circa 6.375 milioni di tonnellate di CO2 sono stati rilasciati nell’atmosfera: questo il terribile risultato di una serie di incendi avvenuti tra il primo gennaio e il e il 30 novembre 2019. Come riporta Dire è questo il risultato del Copernicus atmosphere monitoring service (CAMS) fornito dalla costellazione di satelliti europei COPERNICUS e da una vasta rete …

INCENDI, NEL 2019 RILASCIATE NELL’ARIA 6.375 MILIONI DI TONNELLATE DI CO2 Leggi altro »

incendio.jpg

AMAZZONIA, 70% DEGLI INCENDI NEI PRESSI DI ALLEVAMENTI

In Amazzonia il 70% degli incendi è stato appiccato nei pressi di 128 impianti di macellazione della carne di manzo, destinata per lo più all’esportazione, soprattutto a destinazione europea. Questa, la conclusione di un’indagine firmata dal Guardian e dal Bureau of Investigative Journalism (Bij) – riportata da Agi -. Su 554 mila allerte incendi registrate tra …

AMAZZONIA, 70% DEGLI INCENDI NEI PRESSI DI ALLEVAMENTI Leggi altro »

incendio.jpg

INCENDI, WWF: 2019 ANNO DI FUOCO PER LE FORESTE DEL PIANETA

L’anno che sta per concludersi ha visto bruciare circa 12 milioni di ettari in Amazzonia, 27 mila ettari del Bacino del Congo, oltre 8 milioni nell’Artico, 328mila ettari tra foreste e altri habitat in Indonesia. In questo momento anche l’Australia sta fronteggiando gli incendi boschivi più pericolosi e catastrofici mai visti prima. Nella giornata mondiale …

INCENDI, WWF: 2019 ANNO DI FUOCO PER LE FORESTE DEL PIANETA Leggi altro »

AUSTRALIA, IL NUOVO GALLES DEL SUD ASSEDIATO DAGLI INCENDI

Lo stato più popoloso dell’Australia – il Nuovo Galles del Sud – ha dichiarato lo stato di emergenza lunedì a causa di un pericolo di incendi senza precedenti. Tutto ciò mentre crescono le richieste, in Australia, di intraprendere ulteriori azioni per contrastare i cambiamenti climatici. Il ministro per i servizi di emergenza dello Stato del …

AUSTRALIA, IL NUOVO GALLES DEL SUD ASSEDIATO DAGLI INCENDI Leggi altro »

incendio.png

INCENDI, COMMISSIONE UE: NEL 2018 BRUCIATI 178MILA ETTARI DI BOSCHI

Quasi 178mila ettari di boschi andati in fiamme nel 2018: lo rivela – come riferisce Public Policy – la Commissione europea con l’edizione 2018 della Relazione annuale sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa. “Si tratta di meno di un sesto della superficie bruciata nel 2017 e meno della media a lungo termine, tuttavia – …

INCENDI, COMMISSIONE UE: NEL 2018 BRUCIATI 178MILA ETTARI DI BOSCHI Leggi altro »

incendio.jpg

INDONESIA, INCENDI NEL PARCO NAZIONALE: 230 ARRESTATI

Duecentotrenta persone sono state arrestate in Indonesia con l’accusa di aver innescato dei grossi incendi nella foresta tropicale. Come riportano le agenzie di stampa i roghi sono stati appiccati nel parco nazionale di Tesso Nilo, sull’isola di Sumatra: le fiamme stanno mettendo a rischio non solo alcune specie già a rischio estinzione ma stanno anche …

INDONESIA, INCENDI NEL PARCO NAZIONALE: 230 ARRESTATI Leggi altro »

caccia.png

CAGLIARI, BRACCONIERI E PIROMANI MINACCIANO I FORESTALI: TRE ARRESTATI

Pronti anche a gesti eclatanti nei confronti degli agenti del Corpo forestale che stavano indagando su di loro. Come riporta l’Ansa tre persone sono state arrestate questa mattina nel sud della Sardegna nell’ambito di un’inchiesta della procura di Cagliari su alcuni incendi dolosi in aree boschive. I provvedimenti di custodia cautelare (uno in carcere, gli altri …

CAGLIARI, BRACCONIERI E PIROMANI MINACCIANO I FORESTALI: TRE ARRESTATI Leggi altro »

armadillobraz.jpg

AMAZZONIA, WWF: 265 SPECIE A RISCHIO MINACCIATE DAGLI INCENDI

Peggiora di giorno in giorno la situazione degli incendi nel più grande polmone del mondo. A lanciare l’allarme il Wwf, che – come riporta LaPresse – precisa come gli incendi rischiano di dare il ‘colpo di grazia’ a 265 specie già classificate in grave pericolo, 180 animali e 85 vegetali. Il 76% di tutte queste poste sotto …

AMAZZONIA, WWF: 265 SPECIE A RISCHIO MINACCIATE DAGLI INCENDI Leggi altro »

incendio.jpg

CONGO, RISCHIO FIAMME PER LA SECONDA FORESTA DEL PIANETA

Dopo l’Amazzonia, il polmone verde del pianeta, rischia di andare in fiamme anche la seconda foresta più grande al mondo: quella pluviale del bacino del Congo. Come riporta Adnkronos in una settimana (dal 21 di agosto) sono stati riportati ben 6.902 incendi in Angola e 3.395 incendi nella vicina Repubblica Democratica del Congo, in zone di savana, …

CONGO, RISCHIO FIAMME PER LA SECONDA FORESTA DEL PIANETA Leggi altro »

muccavinci.jpg

NUORO, VASTO INCENDIO: MORTE DECINE DI ANIMALI

Ha provocato danni ingenti alle aziende agricole e la morte di decine di animali il vasto incendio scoppiato ieri sera nel Nuorese, vicino a Siniscola. Lo segnala Coldiretti della Sardegna centrale. “Animali, pascoli, strutture, fienili, trattori e altre attrezzature sono state trasformate in cenere dalle alte fiamme alimentate dal forte vento”, denuncia l’organizzazione di categoria. …

NUORO, VASTO INCENDIO: MORTE DECINE DI ANIMALI Leggi altro »

incendio.png

CASERTA, INCENDI IN AREE PROTETTE PER AGEVOLARE LA CACCIA

In concorso tra loro hanno appiccato tre distinti incendi boschivi di natura dolosa sul versante est del monte Maggiore, nei territori tra Rocchetta e Croce, in provincia di Caserta, con l’aggravante per aver danneggiato un bene protetto e provocato un danno grave, esteso e persistente all’ambiente. Obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria per due …

CASERTA, INCENDI IN AREE PROTETTE PER AGEVOLARE LA CACCIA Leggi altro »

INCENDI, ON. BRAMBILLA A GOVERNO: “RINFORZARE I VDF E RIATTIVARE I FORESTALI”

Quale sia l’orientamento del governo in merito all’assorbimento del Corpo forestale dello Stato in diverse amministrazioni statali, deciso con la cosiddetta “riforma Madia”, che tra l’altro attribuisce all’Arma dei carabinieri le funzioni già esercitate dal Corpo in materia forestale e ambientale e ai Vigili del fuoco quelle di lotta attiva contro gli incendi boschivi, e …

INCENDI, ON. BRAMBILLA A GOVERNO: “RINFORZARE I VDF E RIATTIVARE I FORESTALI” Leggi altro »

incendio.png

INCENDIO DI PERUGIA: NON PIÙ INQUINANTI NELL’AREA DEL ROGO

Registrato un sostanziale ritorno alla normalita’ dei fattori di inquinamento atmosferico (Pm10, Pcb e diossine, Ipa, benzene e metalli) nell’area di Ponte San Giovanni, a Perugia, dopo l’incendio alla Biondi recuperi. Lo ha annunciato il Dipartimento di prevenzione della Usl Umbria 1 in base ai dati di monitoraggio ambientale forniti dall’Arpa. In alcuni casi con …

INCENDIO DI PERUGIA: NON PIÙ INQUINANTI NELL’AREA DEL ROGO Leggi altro »

caccia3.png

PIEMONTE, NELLE AREE DEGLI INCENDI CACCIA SOSPESA PER TUTTA LA STAGIONE

Caccia sospesa per tutta la stagione venatoria in Piemonte nelle aree interessate dagli incendi e quelle circostanti: lo ha deciso la Giunta regionale di Sergio Chiamparino, che ha approvato oggi un provvedimento a tutela della fauna e delle zone colpite presentato dall’assessore Giorgio Ferrero. Il provvedimento blocca la caccia oltre il 30 novembre, limite precedentemente …

PIEMONTE, NELLE AREE DEGLI INCENDI CACCIA SOSPESA PER TUTTA LA STAGIONE Leggi altro »

INCENDI IN PIEMONTE, MAIL BOMBING ENPA ALLA REGIONE: STOP ALLA CACCIA

L’Ente Nazionale Protezione Animali ha lanciato un mail bombing attraverso la propria pagina Facebook per chiedere alla Regione la chiusura immediata della stagione venatoria. E’ inconcepibile che, mentre la regione chiede il riconoscimento dello stato di calamità, non si faccia nulla per tutelare gli animali, uccisi a milioni dalle fiamme e massacrati anche dai fucili dei cacciatori. …

INCENDI IN PIEMONTE, MAIL BOMBING ENPA ALLA REGIONE: STOP ALLA CACCIA Leggi altro »

Torna in alto