randagio.png

PIANO LUPI, ENPA: SMENTITA A METÀ SULL'UCCISIONE DEI RANDAGI

Il piano di gestione la prevede ancora oggi «Prendiamo atto della nota con cui il Ministro dell’Ambiente smentisce che, nel “Piano di Conservazione e Gestione del Lupo in Italia”, versione dello scorso dicembre, si faccia riferimento a un possibile abbattimento di cani (canis lupus familiaris), ancorché vaganti, ibridi o randagi. Prendiamo atto, altresì, che il …

PIANO LUPI, ENPA: SMENTITA A METÀ SULL'UCCISIONE DEI RANDAGI Leggi altro »

LUPI, ENPA: PRONTI A MOBILITAZIONE DI MASSA CONTRO LO STERMINIO

“Progetto, arbitrario, illegale e inaccettabile” Una vera e propria mobilitazione di massa in difesa degli animali, dell’ambiente, della biodiversita’. La preannuncia l’Ente Nazionale Protezione Animali, alla vigilia dell’incontro tra il Ministero dell’Ambiente e le Regioni durante il quale sara’ discusso il progetto, arbitrario, illegale ed eticamente inaccettabile, di autorizzare vere proprie campagne di sterminio contro …

LUPI, ENPA: PRONTI A MOBILITAZIONE DI MASSA CONTRO LO STERMINIO Leggi altro »

lupocecoslovaccomargoczw.jpg

ITALIA, SI RISCHIA UCCISIONE LEGALE DI BEN 60 LUPI OGNI ANNO

Lo prevede il Piano di conservazione e gestione Entro un mese la Conferenza Stato-Regioni potrebbe dare il via in Italia all’uccisione ‘legale’ di un massimo di 60 lupi l’anno. E’ quanto contenuto nel Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia, attualmente in discussione al ministero dell’Ambiente con le Regioni. La denuncia arriva dal …

ITALIA, SI RISCHIA UCCISIONE LEGALE DI BEN 60 LUPI OGNI ANNO Leggi altro »

PIEMONTE, 60 LUPI UCCISI LUNGO LINEA FERROVIARIA TORINO-MODANE

Investito da un treno come altri 60 lupi negli ultimi 15 anni. È quanto successo ieri lungo la ferrovia Torino-Modane a un maschio adulto di 34 chili, ritrovato dalle guardie faunistico-ambientali della Città Metropolitanma di Torino. “Si tratta del 60/esimo rinvenimento di un lupo morto dalla ricomparsa della specie nelle vallate alpine del Torinese – …

PIEMONTE, 60 LUPI UCCISI LUNGO LINEA FERROVIARIA TORINO-MODANE Leggi altro »

ENPA, SURREALE L'IDEA DI ABBATTERE I LUPI CHE DANNEGGIANO AGRICOLTORI

Risarcimenti solo a chi non uccide e rispetta la legge «Invitiamo tutti a non perdere contatto con la realtà sostenendo o, peggio ancora, fomentando proposte insensate, oltreché impraticabili sotto ogni punto di vista: scientifico, etico, legale». Così l’Enpa sui nuovi tentativi, innescati dal mondo agricolo e venatorio, di poter sparare, dietro il pretesto dei presunti …

ENPA, SURREALE L'IDEA DI ABBATTERE I LUPI CHE DANNEGGIANO AGRICOLTORI Leggi altro »

lupo.jpg

FINLANDIA, RIPRENDE LA CACCIA AL LUPO NONOSTANTE CRITICHE UE

Autorizzato l’abbattimento di 46 esemplari su 250 La Finlandia dà inizio oggi a una contoversa caccia al lupo. I cacciatori potranno uccidere un quinto degli esemplari e questo ha provocato l’ira degli ambientalisti, visto che sono censiti solo 250 lupi grigi nel paese. Le autorità sperano che l’uccisione legale di 46 lupi fermi il bracconaggio …

FINLANDIA, RIPRENDE LA CACCIA AL LUPO NONOSTANTE CRITICHE UE Leggi altro »

lupo_appenninico_3.jpg

UNIONE ZOOLOGICA, PIANO PER SALVARE I LUPI DI ALPI E APPENNINI

Popolazione compresa fra i mille e 2mila esemplari Il piano che l’Unione zoologica italiana sta preparando per conto del Ministero, è stato illustrato dal professor Luigi Boitani (ordinario di Zoologia all’Università la Sapienza di Roma, a Cuneo, durante la Conferenza organizzata da LifeWolfalps, il progetto europeo di studio sul lupo e dai Parchi delle Alpi …

UNIONE ZOOLOGICA, PIANO PER SALVARE I LUPI DI ALPI E APPENNINI Leggi altro »

Torna in alto