COMMISSIONE UE: TABELLA DI MARCIA CONTRO TEST ANIMALI PER LA CHIMICA

Una tabella di marcia verso valutazioni della sicurezza chimica esenti da sperimentazione animale: è quella che starebbe elaborando la Commissione europea per rispondere all’iniziativa ‘Impegnati per un’Europa senza sperimentazione sugli animali’, che tra il 31 agosto 2021 e il 31 agosto 2022 ha raccolto il sostegno di 1.217.916 firmatari dagli Stati membri, presentando l’iniziativa alla …

COMMISSIONE UE: TABELLA DI MARCIA CONTRO TEST ANIMALI PER LA CHIMICA Leggi altro »

laboratorio.jpg

TEST CRUELTY FREE: PREMIATE DUE STUDENTESSE DI PARMA

Sono andati a due studentesse dell’università di Parma due premi, messi in palio dalla Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del bando destinato ai lavori sui metodi alternativi alla sperimentazione su animali: come riporta 9Colonne si tratta di 1.000 euro a due tesi di laurea magistrale in Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive elaborate da studentesse Unipr e incentrate su …

TEST CRUELTY FREE: PREMIATE DUE STUDENTESSE DI PARMA Leggi altro »

TEST ANIMALI: 1,4 MILIONI DI FIRME PER VIETARLI IN TUTTA EUROPA

Per la seconda volta, oltre un milione di persone in tutta l’Unione europea ha affermato ad alta voce e chiaramente che i test sugli animali devono finire. Oltre dieci milioni di animali – gatti, cani, conigli, topi e altri – subiscono un’esistenza agonizzante ogni anno nella ricerca e nei test nei laboratori di tutta Europa. …

TEST ANIMALI: 1,4 MILIONI DI FIRME PER VIETARLI IN TUTTA EUROPA Leggi altro »

laboratorio.jpg

GAZZETTA UFFICIALE: 1,6 MILIONI PER I METODI ALTERNATIVI AI TEST ANIMALI

“Finalmente disponibili dal ministero della Salute 1,6 milioni di euro per i metodi sostitutivi all’uso di animali nella ricerca”. Lo rende noto la Lav (Lega anti-vivisezione). Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 29 settembre, e prevede lo stanziamento di 1,6 milioni di euro per istituti zooprofilattici sperimentali, enti pubblici di ricerca e …

GAZZETTA UFFICIALE: 1,6 MILIONI PER I METODI ALTERNATIVI AI TEST ANIMALI Leggi altro »

RICERCA: NUOVI ORGANOIDI 3D RENDONO OBSOLETI I TEST ANIMALI

Un nuovo importante traguardo che potrebbe rendere ancor più obsoleta la sperimentazione animale. Come riporta Adnkronos Salute si tratta della riproduzione in laboratorio di organoidi cerebrali (3D) come modello di studio della Sindrome dell’X Fragile, una malattia ereditaria legata a mutazioni nel gene Fmrp localizzato sul cromosoma X, causa di disabilità cognitiva, problemi di apprendimento e …

RICERCA: NUOVI ORGANOIDI 3D RENDONO OBSOLETI I TEST ANIMALI Leggi altro »

TEST ANIMALI, MORATTI: ATTENZIONE DELLA LOMBARDIA A METODI ALTERNATIVI

C’è molta attenzione da parte della regione ai metodi alternativi con un finanziamento e borse di studio. L’obiettivo dell’assessorato, che si è impegnata in prima persona sul tema, è rendere le pratiche di sperimentazione alternative prevalenti nella nostra regione. A dirlo – come riporta LaPresse – l’assessore di Regione Lombardia al Welfare Letizia Moratti, rispondendo  a un’interpellanza …

TEST ANIMALI, MORATTI: ATTENZIONE DELLA LOMBARDIA A METODI ALTERNATIVI Leggi altro »

MADRID, LABORATORIO SHOCK: ANIMALI TORTURATI, PERCOSSI E PERFINO INSULTATI

Animali sottomessi e sottoposti a crudeli maltrattamenti: questo quanto ritratto in un video girato nel laboratorio dell’azienda Vivotecnia a Madrid che – riporta Ansa – ha portato le autorità spagnole ad aprire un’indagine e sospendere le attività di questo centro. Lo riportano diversi media internazionali. La scorsa settimana, l’ong Cruelty Free International ha diffuso immagini di …

MADRID, LABORATORIO SHOCK: ANIMALI TORTURATI, PERCOSSI E PERFINO INSULTATI Leggi altro »

COSMETICI, LAV FA APPELLO A COMMISSIONE UE: CONFERMARE IL DIVIETO

Dopo 25 anni di battaglia animalista, l’11 marzo 2013 entrava in vigore l’ultimo step della direttiva che regolamenta la messa in commercio dei cosmetici, che vietava non solo di testare le materie prime e il prodotto finito, ma anche di importare da Paesi extra-UE ingredienti sperimentati su cavie. Un risultato importante per la vita degli animali …

COSMETICI, LAV FA APPELLO A COMMISSIONE UE: CONFERMARE IL DIVIETO Leggi altro »

macaco.jpg

TAR LAZIO, VINCONO I RICERCATORI: SÌ AGLI ESPERIMENTI SUI MACACHI

Nel merito, l’hanno spuntata i ricercatori. Per il Tar del Lazio gli esperimenti sul cervello dei macachi, previsti dal Progetto Light-Up delle Università di Torino e Parma, possono riprendere, dopo lo stop di quattro mesi conseguente alla sospensione disposta lo scorso gennaio dal Consiglio di Stato su ricorso della Lav. “Si tratta di una battuta …

TAR LAZIO, VINCONO I RICERCATORI: SÌ AGLI ESPERIMENTI SUI MACACHI Leggi altro »

macaco.jpg

VIVISEZIONE, LAV: IN ITALIA UCCISI 600MILA ANIMALI L’ANNO

Ogni anno in Italia quasi 600.000 animali vengono allevati e uccisi per fini sperimentali. Il numero sale a 22 milioni in Europa e a 192,1 milioni nel mondo. La Lav, Lega antivivisezione, lancia l’allarme in occasione della Giornata mondiale dedicata agli animali “da laboratorio” che si celebra il 24 aprile, unendosi all’appello internazionale per chiedere …

VIVISEZIONE, LAV: IN ITALIA UCCISI 600MILA ANIMALI L’ANNO Leggi altro »

macacoesperimento.jpg

VIVISEZIONE, SPERIMENTATORI: “DIVIETI INSENSATI AI TEST”

Sulla sperimentazione animale l’”Italia continua a infrangere il regolamento europeo” ed è “in contrasto con gli interessi della salute degli italiani” con “insensati divieti” ai test. Questo -come riporta Adnkronos Salute – quanto sostiene il ‘Gruppo 2003’, formato (nel 2003 appunto) da scienziati italiani che lavorano nel Paese. Secondo gli sperimentatori la deroga concessa dal decreto …

VIVISEZIONE, SPERIMENTATORI: “DIVIETI INSENSATI AI TEST” Leggi altro »

MILLEPROROGHE, LAV: PRIMO PASSO VERSO STOP SPERIMENTAZIONI ANIMALI

Bocciate le proposte di ulteriori proroghe, anche sine die, delle sperimentazioni su animali di alcol, droghe e tabacco, e quelle finalizzate agli xenotrapianti; aumentato a 6 milioni di euro in tre anni il rifinanziamento a enti pubblici di ricerca di test alternativi. Lo ha deciso oggi l’Aula della Camera dei Deputati approvando con modifiche e integrazioni …

MILLEPROROGHE, LAV: PRIMO PASSO VERSO STOP SPERIMENTAZIONI ANIMALI Leggi altro »

macaco.jpg

TEST SU ANIMALI, RICERCATORI A CONTE: “IL GOVERNO CI DIA ALTRI TRE ANNI”

Una moratoria di tre anni sul divieto di utilizzo degli animali nella sperimentazioni per la ricerca sulle sostanze d’abuso e gli xenotrapianti d’organo. Come riporta Ansa è questo quanto chiesto, in una lettera al premier Giuseppe Conte, quattro direttori scientifici di strutture di ricerca italiane a nome di tutti i ricercatori: l’Istituto Nazionale dei Tumori, l’Istituto FIRC di …

TEST SU ANIMALI, RICERCATORI A CONTE: “IL GOVERNO CI DIA ALTRI TRE ANNI” Leggi altro »

TEST ANIMALI, LAV: RICONOSCIUTI DAL MINISTERO COME PORTATORI D’INTERESSI

LAV è stata riconosciuta dal Ministero della Salute come associazione portatrice d’interessi in materia di metodi alternativi alla sperimentazione animale, e in questa veste ha partecipato oggi alla prima riunione. Tra i punti che abbiamo posto in discussione, vi sono: I finanziamenti pubblici ai metodi alternativi all’uso di animali, senza i quali non ci potrà …

TEST ANIMALI, LAV: RICONOSCIUTI DAL MINISTERO COME PORTATORI D’INTERESSI Leggi altro »

TASSA SUI TEST ANIMALI, ENPA: “ORIENTA VERSO METODI CRUELTY FREE”

«La cosiddetta tassa sugli esperimenti animali può rappresentare un incentivo allo sviluppo e all’applicazione di metodi di ricerca a “crudeltà zero”. E, quindi, può agevolare il progresso della scienza medica proprio grazie allo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate e sempre più efficaci perché testate direttamente sul modelli umani. Del resto è proprio di queste …

TASSA SUI TEST ANIMALI, ENPA: “ORIENTA VERSO METODI CRUELTY FREE” Leggi altro »

topolab.png

TASSA SUI TEST ANIMALI, GARATTINI CHIEDE UNA MORATORIA

Una moratoria nell’applicazione del decreto del ministero della Salute che prevede il pagamento di tariffe per l’autorizzazione di progetti di ricerca con sperimentazioni animali. Lo chiedono sei Societa’ scientifiche (Societa’ italiana di farmacologia, tossicologia, Neurologia, Neuroscienze, Fisiologia, Immunologia Clinica e Allergologia) ed il presidente dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Silvio Garattini, in una lettera …

TASSA SUI TEST ANIMALI, GARATTINI CHIEDE UNA MORATORIA Leggi altro »

Torna in alto