Una donna residente in un comune del Basso Molise è stata denunciata dai Carabinieri Forestali del Nucleo di Termoli per falso ideologico, dopo aver dichiarato lo smarrimento di un cavallo che in realtà aveva seppellito in un terreno di sua proprietà. Le indagini sono partite lo scorso maggio a seguito di una segnalazione su un possibile interramento illecito. Dopo aver escluso la presenza di equidi vaganti e l’ipotesi di un furto, i militari hanno ottenuto l’autorizzazione della Procura di Larino per accedere all’area e procedere allo scavo. A circa due metri di profondità sono stati rinvenuti resti ossei e residui di fibre muscolari, appartenenti, secondo la perizia veterinaria, a un equide adulto. Secondo quanto accertato, la proprietaria, che detiene diversi cavalli per fini amatoriali, avrebbe scelto di sotterrare l’animale per evitare i costi di smaltimento. La normativa vigente impone infatti che le carcasse di animali siano consegnate a ditte specializzate per l’incenerimento o, in alternativa, interrate con autorizzazione sanitaria e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie. In assenza di permesso, l’illecito sarebbe stato sanzionato amministrativamente, ma avendo denunciato falsamente lo smarrimento, la donna dovrà ora rispondere penalmente alla magistratura.
TERMOLI, SEPPELLISCE CAVALLO PER RISPARMIARE SULLO SMALTIMENTO

Condividi su
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
Editoriale
LA “LAUDATE DEUM” E I PASSERI DELL’EVANGELISTA
5 Ottobre 2023
di Danilo Selvaggi* “Laudate Deum”, la nuova Esortazione apostolica di Papa Francesco, rappresenta un aggiornamento dell’enciclica “Laudato si”, di cui ...